Vai al contenuto

Denis Faller

Members
  • Numero contenuti

    40
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Denis Faller

  1. Alcuni agricoltori della mia zona, legano delle bottigliette di plastica sul tronco con all'interno una sostanza che mi sembra si chiami creolina. Ha un odore terribile, e a detta loro tiene lontani caprioli e lepri.
  2. Ciao! Per curiosità, che tipo di problemi hai avuto o continui ad avere? A parere mio, il paragone che fai non è proprio azzeccato! nel senso che macchine come AEBI e Reform nascono per la fienagione in montagna, mentre il Tuo mezzo è un vigneto-frutteto adattato! Tra l'altro anche solo a livello di costo credo si possa dare un primo giudizio. Con il costo di un Reform ci compri quasi tre Ferrari. In quanto a pendenze, se vai qui " Grundbichler "nella sezione "Generalvertetrungen" e clikki su PASQUALI ci sono delle foto di situazioni paragonabili ai più blasonati mezzi Svizzeri e Austriaci. Ciao
  3. Ciao Considerando che quasi sicuramente devi rifare la scatola per la trazione (non mi ricordo il termine esatto). Forse per qualcosina in più, puoi prenderti un rimorchio nuovo con tutte le garanzie del caso! Certo è che trovare un rimorchio usato dalle nostre parti, è veramente un'impresa!
  4. ah per l'amor di dio stai lontano dai blu,piuttosto rimani dai rossi!!!uomo avvisato:asd: Ciao! perchè dici questo?
  5. Credo che i vari Bernardi, uniforest ecc. non solo si assomiglino, sono proprio uguali identici. Anche se alcuni concessionari spergiurano di no! La corda è stata montata in officina, alla consegna, mi è stato detto di svolgerla e riavvolgerla con un peso attaccato. Appena và via la neve provo, poi metto le impressioni. ciao
  6. Ciao! Finalmente sono riuscito a farmi consegnare il verricello!!! Purtroppo però è arrivata anche la neve e quindi niente prove. Almeno per qualche mese. Provo comunque ad inserire le foto del guidafune Per quello che riguarda le catene forestali da abbinarci, che consigli mi date? Ora ne ho solo una "rossa" con relativo choker ( spero si scriva così) E' più opportuno optare per le "blu" c'è qualcosa d'altro? grazie
  7. Sembra che abbiano finalmente optato per un cofano integrale! O almeno così pare. A mio avviso quello attuale è poco pratico.
  8. Io ho un Woodline 10ton da attaccare al trattore. Spacco legna solo per uso familiare, non ho quindi necessità di grosse produzioni orarie. Credo però che sia importante valutare cosa si vuole spaccare. In passato ho provato un paio di spaccalegna elettrici da 6 e 8 ton,(quelli con il cilindro che tira verso il basso) e in alcuni casi non sono riuscito nemmeno a scalfire pezzi di carpine o acacia molto nodosi. Si sono comunque comportati benissimo su pezzi più "normali" e di essenze più tenere. Con il 10 ton, ad oggi si sente solo una gran botta quando si trova "duro", ma ho sempre spaccato tutto.
  9. Io ho un Castor 41 Ha circa 5 anni è ha sempre svolto egregiamente il suo dovere! Non ha moltissimi giri, ma ad oggi sono sempre riuscito a pulire terreni incolti e sottobosco in modo più che soddisfacente. Parte sempre al primo colpo e non ha mai avuto bisogno di particolari cure. Lo uso circa un centinaio di ore l'anno. Mi piacerebbe provare uno dei marchi più blasonati tipo Sthil o Echo. Quali sono secondo Voi i criteri per la scelta di un decespugliatore?
  10. Magari! Il verricello era disponibile dal concessionario, purtroppo io sono partito per lavoro alla volta della Spagna per solo una settimana. Oggi a distanza di un mese sono ancora via e quindi non sono ancora riuscito a farmelo consegnare!!!! Vi metto però il link al sito Bernardi appena rientro posto le foto Bernardi Macchine - Home
  11. Ho fatto l'aquisto. Un Bernardi 50 quintali con riduttore. E' ancora uno di quelli con il colore giallo. Qualcuno ha esperienza di questo costruttore? Più precisamente,conoscete il sistema di giudafune montato. Ho sentito pareri alquanto contrastanti. C'è chi ne parla benissimo,chi invece dice di averlo tolto subito! Grazie.
  12. Ciao Io aggiungerei alcuni costruttori che dalle mie parti vanno per la maggiore: www.lochmann-erich.it Bernardi Macchine - Home MATTEDI Schwarz GmbH Anhänger Forstmaschinen Landanhänger PKW-Anhänger Seilwinden Frangart Südtirol - Home
  13. Ciao Io utilizzo un Husky 346XP per circa 150-200 quintali annui ad uso domenstico,devo dire che mi trovo benissimo! Ho anche una vecchia Homelite di mio nonno, la tengo solo per ricordo, è senza sistemi di sicurezza e sistemi di smorzamento delle vibrazioni. Ho avuto anche in prestito una 372XP, una vera bestia!
  14. Ciao Per chi come me è appassionato di trattori per la montagna, e magari ne capisce un pò più di mè di tedesco: Aebifanclub Ci sono moltissime immagini dei mezzi AEBI e anche il forum relativo.
×
×
  • Crea Nuovo...