Vai al contenuto

DL30

Members
  • Numero contenuti

    316
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DL30

  1. ....qualcuno sa dove si trova la punzonatura del numero di telaio del Carraro 704 DT
  2. ...direi che è una soluzione valida la tua...preciso anche il manubrio va verniciato in blu....riguardo al colore dei cerchi ruote...erano in blu fino alla 256 seconda serie....
  3. monta motore FL4 52 cv cambio 8+2 ha la doppia frizione...
  4. si.... il motore montato sul Lamborghini C503 è il Same 983 utilizzato anche su Aurora Falcon ecc....è il Lamborghini R503 a montare motore Lamborghini
  5. greetings Your Lamborghini is the model 1R ..... punching you reported corresponds to the model 1R double traction ... DT.? ..... You read it in the back? ..... The number 15306 is the number progressive construction .... the year that number is 1964 ....
  6. ...dovrebbe trattarsi del DL48/52 prodotto dal 1954....
  7. DL30

    cos'è questo ?

    ...aggiungo che a al trattore della foto sono state applicate erroneamente le scritte sul cofano del Fiat 25 C
  8. DL30

    same DA 38 DT 1955

    [ATTACH=CONFIG]16475[/ATTACH]il mio ultimo acquisto....
  9. DL30

    SAME serie DA

    ....complimenti ...si tratta di un prima serie con motorino avviamento ancora in alto....buona base per iniziare un restauro a doc....
  10. [ATTACH=CONFIG]16308[/ATTACH]allego foto scattata recentemente in una rotonda a Treviglio dove "alloggia" una copia del mitico Cassani.....voluto credo da SDF e amministrazione comunale....è stato ricostruito molto bene...ovviamente senza organi meccanici interni ...e....senza olio....scusate il fuori tema...
  11. se devo essere sincero ho il libro in casa da quando è uscito nel 2002.....l'ho letto tutto di un fiato quando lo comprai.....ora l'ho appena sfogliato e non ho visto tabelle con numeri di telaio....per chi è interessato ad approfondire l'argomento "Pavesi" nel libro trova la bibliografia ...e poi credo non sia difficilissimo arrivare a parlare con l'autore ......
  12. ....ho un libro dal titolo "le macchine di Pavesi" le trattrici,i trattori,i rimorchi scritto da Claudio Pergher le edizioni sono del Gruppo Modellistico Trentino....mi pare non ci siano i numeri di telaio.....comunque il libro è molto bello e completo.....
  13. ......riguardo ai freni sono a dischi a secco con comando meccanico.....riguardo al prezzo non mi esprimo senza vedere e provare il mezzo....
  14. ...se il trattore in questione è il modello 603DT B .... è già dotato di guida idrostatica.....
  15. ......giusto....il motore veniva costruito dalle officine meccaniche Nanni....a Bologna.... su licenza Lanova....è stato il primo motore diesel che ha utilizzato Ferruccio per poi passare a Perkins,Lombardini ed infine Mwm....
  16. .....direi non male....a parte quello che manca....il volante originale c'è.......peccato per i colori...gli originali erano rosso solo il cofano e le ruote il resto tutto grigio.....
  17. ......il DL15 è stato costruito in meno di 50 esemplari ......ne conosco solo cinque in condizioni originali.....ad altri è stato sostituito il motore .....uno di quelli funzionanti è a Corporeno-Cento...(potrebbe essere lo stesso segnalato da Scutnai)....ciao Filippo se riuscissi a farti mandare qualche foto dal tuo amico belga sarebbe gradita.....
  18. [ATTACH=CONFIG]15772[/ATTACH]il Lamborghini DL15 è stato il primo trattore di Ferruccio a montare motore diesel ..appunto il Nanni-Lanova di circa 15 cv ....utilizza ingranaggi del cambio-differeziale del Chevrolet/Ford di costruzione canadese....inseriti in fusioni Lamborghini ....non ho mai fatto ricerche per capire l'origine della scatola dello sterzo .....dovrebbe derivare da qualche mezzo militare....il DL15 della foto si potrà vedere tra un paio di mesi quando riaprirà il museo Ferruccio Lamborghini....
  19. DL30

    Motomeccanica

    ....è stato prodotto a partire dal 1950 per un paio di anni....
  20. ...mi è spiaciuto venderlo .....ma mi mancava lo spazio per tenerlo....non so se riuscirò a riportare in Italia qualche trattore .....in compenso negli ultimi 10 anni ho riportato dall'estero un bel po di documentazione italiana.....ciao Alfredo ....l'importante che non mi hai messo al muro...
  21. .....sempre interessante questa discussione.....ho appena visto questo:usato Landini l25 In vendita Verona cosa ne pensate?.....anche a me spiace sapere che macchine e trattori storici siano venduti all'estero.....mi spiace ancora di più quando vedo il parco macchine delle nostre istituzioni con marchi inglesi tedeschi e addirittura giapponesi....ma questo è un altro discorso....volevo capire se anch'io sono da mettere al muro per quel che feci nel 2008:mi trovai per ragioni di spazio a dover cedere il mio Lamborghini DL30 di costruzione 1958....misi vari annunci su internet con un prezzo abbastanza fuori mercato..(grazie a mia moglie che mi disse chiedi tanto)....ricevetti due risposte....la prima da un hobbista floricoltore del sanremese il quale mi chiese se era dotato di fresatrice....mi limitai a dire di no senza specificare che il mezzo non era adatto a quel tipo di lavoro....la seconda arrivò dal Belgio....dal 2008 quel trattore è in Belgio.....probabilmente... anzi sono sicurissimo che se si trattava di un trattore tipo quello dell'annuncio sopra l'avrei venduto sotto casa al doppio del compenso ricevuto.....a questo punto dico...se in Italia nessuno aveva capito il trattore...sono da mettere al muro?...ciao Alfre
  22. .....anche a me piacerebbe capire se dicono "castronerie" oltre a quella che hanno scritto.....quel trattore viene prodotto a Pieve di Cento a partire dal 1971....
  23. .....non devi smontare assolutamente niente....l'olio si inserisce dal tappo laterale....fino a raggiungere il livello del bordo inferiore.....sono gradite foto del trattore.....
×
×
  • Crea Nuovo...