-
Numero contenuti
316 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di DL30
-
Massey Ferguson 9240 e omologhi modelli Same 265 e Lamborghini 220/240/265.
DL30 ha risposto a acallioni nella discussione Storia macchine agricole
Same 265.....la brochure che presi in Same nel 1996,quando ci presentarono anche il 265 ............ Qui c'è la stessa brochure ma in formato pdf caricata sul database http://www.tractorum.it/component/remository/SAME/Trattori/SAME-265-Traction/- 51 risposte
-
- agco
- agco allis 9.690
- (and 9 più)
-
Restauro fedele, come appena uscito dalla fabbrica?
DL30 ha risposto a Trattore nella discussione Restauri macchine d'epoca
complimenti a Davide,che conosco personalmente ed ho visto alcuni suoi mezzi restaurati...........personalmente sul discorso restauro ,penso che se si decide di restaurare un trattore sia esso di qualsiasi epoca,occorre eseguire un lavoro radicale per renderlo piu' possibile com'era quando è uscito dalla fabbrica.........(discorso economico a parte in quanto il costo del restauro ben fatto supera sempre il valore del trattore).........sicuramente oggi si puo' ottenere un risultato migliore che pero' non condivido...........migliorie tipo quella di usare bulloneria inox o zincata,cromature non presenti all'origine ecc.......a volte viene definito restauro una semplice verniciatura,magari anche con colori sbagliati rispetto a quelli originali........in piu' capita anche di vedere ancora presenti delle amaccature sulla carrozzeria........sotto la nuova verniciatura.............in quest'ultimo caso è meglio lasciare il tutto con i segni non solo del tempo,ma anche di tanto duro lavoro ..............ripeto .........questa è solo la mia opinione........... -
complimenti anche per l'abbastanza raro Lamborghini 2R DT........sembra ben conservato........ottima base per un restauro.........ovviamente finito quello del OM50R..........
-
ne ho inserita una ora foto.........ma spiegartelo non ne sono capace.........vedrai che qualcuno ti illuminera'...........
-
ecco un altro Arbos cingolato con motore Perkins.........
- 17 risposte
-
- arbos bubba
- arbos bubba mod 40
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
quanti mezzi...........complimenti.........il Fresia è F18 oppure il piu' raro F10?.........sarebbero gradite foto dei Lamborghini 5C e R350 nell'apposita discussione "trattori Lamborghini d'epoca".............
-
Per quanto riguarda i dati tecnici ti posso dire 39 cv 3 cilindri cilindrata 2193 cc.........se non hai i documenti ti consiglio di leggere la targhetta sul motore posta sul monoblocco al di sotto della pompa gasolio...qui troverai numero di matricola cavalli giri ...........per il controllo del livello olio c'è una sonda con una sorta di pomello zigrinato poco piu' indietro della targhetta.....per il logo frontale è quasi impossibile da trovare in quanto era fragilissimo.....c'è qualcuno che si sta interessando alla riproduzione,altri invece applicano un adesivo appositamente riprodotto..........comunicaci il numero di telaio e posta altre foto:frontale, posteriore dove si vede se il sollevatore è originale o meno ......... alla prossima...........
-
purtroppo del Dinosauro ho solo una fotocopia in b/n della brochure...........riguardo all'Elefante nessuna foto.........li ricordo schierati nel piazzale delle officine Fresia pronti a partire per i vari compartimenti dell'Anas..........
- 67 risposte
-
- cassani
- ing. cassani
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
ecco un Lamborghini 3352R del 1959 ....36 cv raffreddamento ad aria 6 marce avanti / 2 retro........l'esemplare fotografato nell'astigiano ha la marmitta non originale e l'adesivo del 2R erroneamente applicato anche se proprio dal 3352R derivera' nel 1961 il 2R..........per il resto è abbastanza ben conservato e tutt'ora utilizzato.........
-
Aggiungo alcuni dati tecnici estatti da una brochure del 1965 .......utilizzava uno dei motori gia' sperimentati con scarso successo sulla serie Elefante quest'ultimo montava infatti anche un V6 da 140 cv..........credo che i pochi esemplari prodotti siano stati attrezzati come macchina operatrice,infatti non risultano iscrizioni all'Uma..........a proposito di Same Elefante,alcuni esemplari vennero dotati di vomero sgombraneve Fresia per l'Anas
- 67 risposte
-
- cassani
- ing. cassani
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
mi spiace averti creato un po di casino.............io avevo semplicemete fatto una foto senza chiedere nulla........non ricordo il 1390........dalla foto mi sembra abbastanza "vissuto".......
-
grazie per le informazioni...........si trova in una concessionaria.........credo sia in vendita.....
-
altra foto di oggi........mi piacerebbe sapere qualcosa di questo DB 996 ....sulla mascherina ha marchio DB lateralmente sul cofano dopo il modello c'è la scritta Case,sara un modello subito dopo l'acquisizione da parte di Case?
-
foto scattata oggi.........potrebbe essere fine anni 70
-
Grazie Tiziano.......ero sicuro che i Fordson anni 50-60 montassero pompa Simms.........ora sono anche sicuro che la Simms non ha niente a che fare con Cummins............
-
allora precisiamo meglio: New Major,Power Major,Super Major montano motore Ford a 4 cilindri..........Dexta,Super Dexta montano motore di derivazione Perkins P3.................le pompe sono Simms............non so cosa hanno a che fare con cummins........
-
il Fordson Major Diesel ha motore Perkins.........il Fordson New Major motore Ford .............il Dexta motore Ford costruito su licenza Perkins(derivato dal P3)...........entrambi montano pompa SIMMS .............
-
CONDOR GUIDETTI (motori e macchine)
DL30 ha risposto a SuperTigre nella discussione Trattori d'epoca
riguardo all'anno di costruzione,se è presente la targhetta,prova a cercare il libretto di circolazione o il libretto di controllo quello con la copertina verde dell'Uma...........guarda anche il numero di telaio sulla targhetta..............sul restauro o meno sono daccordo con Supertigre............ -
Il tuo dovrebbe essere l'ultimo restiling del C553........la prima serie aveva i fanali esterni e scritta LAMBORGHINI trasversale,la seconda i fanali in alto sulla mascherina e ancora scritta trasversale,sul tuo come da foto scompare la scritta e fanali spostati in basso.........dovrebbe montare il motore Same 983 ovvero 98 mm di alesaggio e 3 cilindri..........forse lo stesso montato su Same Falcon........
-
complimenti apozzo anche da parte mia.........per quello che fai compreso la descrizione dell'andamento lavori con relative foto...........anch'io ho fatto qualche restauro e per montare le ruote ho messo la tavoletta del giusto spessore sotto per non fare danni............nell'ultimo restauro che ho fatto(quasi ultimato) ho fatto i ritocchi di vernice(ovvero delle parti dove la pistola non è arrivata.......capita anche questo verniciando.........)prima del completo montaggio delle parti.........a montaggio ultimato sarebbe piu' difficile...........per ultimo ho verniciato i bulloni delle ruote e altri che in origine erano verniciati e non zincati............ Giampaolo
-
mi complimento con tatonn per la voglia di restauro........premesso che non voglio insegnare a nessuno quello che deve fare.........come giustamente gia' scritto da tiziano,in origine il 312R montava il motore tipo fiat 605xyz........il motore "trovato" sul 312R di tatonn è un fiat 237xyz (quello montato sulla Campagnola 1102C era precisamente fiat 237A007)..........sul monoblocco comunque dovresti trovare stampigliato il tipo preciso di motore...........la mia considerzione è questa:sei sicuro di procedere ad un restauro del 312R rimontando quel motore non originale?.......mi ripeto che è solo una mia considerazione............. Giampaolo
-
guarda questa tabella Ferguson TE 20 Model Tractor Made by Standard Motor Company Serial Numbers Year of Manufacture 1-314 1946 315-20894 1947 20895-77772 1948 77773-116461 1949 116462-167836 1950 167837-241335 1951 241336-310779 1952 310780-367998 1953 367999-428092 1954 428093-488578 1955 488579-517651 1956
-
é un trattore interessante.........che chiamerei semplicemente Ferguson senza Massey........prova a cercare eventuali targhette e il numero di telaio che puoi prendere dal libretto..........poi ne riparliamo.........
-
il lambo della foto è il R360 prodotto dal 1969 con motore 3 cilindri cilindrata 3739 cc.............gli R360 sono tutti cosi'........................da non confondere con il R603.........quest'ultimo monta il motore con cilindrata 2827 cc derivato da quello del R350 e del R503.............
-
complimenti Pezza.......bello bello e rarissimo il tuo DL25 prima serie con motore Lombardini LDR108/2...........