Vai al contenuto

DL30

Members
  • Numero contenuti

    316
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DL30

  1. sono sicuramente gradite le foto ................
  2. E' questo: usato Trattore cingolo cingolato arbos bubba In vendita Benevento
  3. Si sono daccordo sulla rarita'........si tratta di un modello Diesel DL della seconda generazione,ovvero quando Lamborghini costruisce il trattore senza utilizzare ricuperi ex militari.......il trattore della foto potrebbe essere un Diesel DL 36-40 con motore Mwm a 3 cilindri ........in origine quel modello era verniciato tutto in grigio(anche parafanghi sedile e puleggia)solo il cofano e le ruote erano in rosso.........attendiamo altre foto per avere la certezza..........
  4. ciao Pese,avevo gia' visto nelle pagine di presentazione le foto del tuo Lamborghini.......ben conservato,sono solo stati sostituiti i fanali ......il R350 è arrivato nel 1970 con motore a 3 cilindri,cilindrata 2827 cc e un cambio a dir poco eccezionale per l'epoca,monta infatti il 12+3 totalmente sincronizzato.....tipologia di cambio gia' utilizzata prima sul R360 R470 ed R480........il trattore è tuo o della tua famiglia da tanti anni?.........ti risulta da libretto che sia un R350.........questa precisazione solo per il fatto che dal 1973 sostanzialmente lo stesso trattore si chiamera' R503........è molto difficile dalle foto viste capire se è veramente un R350........sono gradite altre foto........anche alle targhette se presenti..........
  5. ho scattato solo due foto una del Better 130 della BM di Zocca Mo e il Fiat R80 in versione trampolo........
  6. DL30

    Ciao a tutti

    benvenuto............certo che coincide.......si tratta del Lamborghini R350......epoca Ferruccio.............vedi di inserire altre foto di questo modello nella discussione trattori d'epoca Lamborghini................
  7. Concordo pienamente con Rodeo............ quando parliamo di L25 ed L55 .....il primo è stato prodotto in piu' di 5000 esemplari,contro nemmeno 500 del secondo......teoricamente essendoci meno esemplari è giusto che abbia un valore piu' elevato...............ma il discorso i base al numero di esemplari prodotti cade quando parliamo di Fiat 55R e Fiat 80R..........il primo è nato prima e prodotto in meno esemplari,il secondo nasce nell'altro decennio e con una diffusione maggiore.............essendo i due mezzi uno derivato dall'altro dovrebbe costare di piu' il primo, e invece...............i prezzi di scambio sono tutto il contrario..........stessa cosa succede nei testacalda Orsi............è piu' quotato il piu' giovane Argo che non il piu storico Super............daccordo che il top della gamma è sempre piu ambito.........special modo quando si fanno gare di aratura ...............sara' questa la ragione di tali quotazioni?........
  8. Pur rispettando le idee di tutti............personalmente condivido quello che afferma ciqua90........ed anche apozzo quando dice che i testa calda anni 50 sono trattrici "nate vecchie"..............ai tempi Fiat 25 Om 35/40 Same con inversore e 4 ruote motrici dal 1953.........lamborghini con presa di forza sincronizzata con il cambio nel 1951.......per non parlare degli stranieri........Fordson New Major,Ferguson ed altri..........a parte i testacalda nati negli anni 30/40 Landini Velite ,Super, Orsi artiglio,super......e Bubba..........quelli che videro il suo esordio negli anni 50 sono daccordo con il definirli gia' d'epoca quando vennero costruiti........forse quest'ultima è la ragione percui oggi hanno i prezzi piu' alti dei coetanei Diesel veloci..........
  9. è molto bello quello che stai facendo.........oltre a quello che gli amici del forum hanno scritto,aggiungo che conosco personalmente l'ing.Zampicinini,autore del libro Trebbiatrici Italiane (se vuoi ti posso dare il numero di telefono tramite mail o MP) conoscendolo so che sicuramente gli fara' piacere parlare con qualcuno della famiglia Casali..........e sapra' approfondire la storia che nel libro ha trattato in quattro pagine.........ma guarda caso,la foto di copertina scattata in provincia di Alessandria dal mio amico Beppe ha come "soggetto" proprio una trebbiatrice Casali....... a disposizione Giampaolo
  10. confermo quanto detto da crono.........ai tempi era il piu' veloce ......almeno degli italiani.......aggiungo CAMBIO SINCRONIZZATO........anche questo un primato........
  11. Attendiamo foto!!!!!come sono le condizioni?.........sul discorso scommessa/Ferruccio non ne sono al corrente,comunque il R355 deriva dal 7R........la velocita' massima dichiarata era in qualche caso 28 in altri casi 30 Km/ora................
  12. La fiera della maccanizzazione agricola di Savigliano è arrivata quest'anno alla 29 esima edizione......ho visto quasi tutte le edizioni,è cresciuta tantissimo negli ultimi anni .......mi piacerebbe incontrare i ragazzi del forum come a Verona.............ecco il sito http://www.fierameccanizzazioneagricola.it/
  13. possono essere tranquillamente originali anche le tue........sono magari di periodi diversi .......fate un confronto guardando il numero di telaio.........
  14. confermo la allora possibilita di avere a richiesta il parabrezza su tutti i modelli della serie automazione......proprio ancorato ai due "galletti"..............vedo difficile la reperibilita' delle cornici per i fanali.........complimenti per l'acquisto.........
  15. E' un piacere per me rivedere il tuo R340 anche su questo forum.......tra l'altro mi sembra ben conservato.......a mio parere ha bisogno di poco.........unico consiglio:se non è un ricordo di famiglia toglierei il ferro di cavallo dalla mascherina..........
  16. ho recentemente letto e riletto alcuni messaggi di Maurizio........grazie.........ciao Maurizio......
  17. il discorso durata motori Lamborghini/Fiat voleva solo essere una provocazione.......ognuno si tiene la propria idea........tornando invece ai trattori Lamborghini volevo precisare che il trattore R904 ha una cilindrata di 4986 cc ed è stato prodotto a partire del 1973.......questa precisazione solo per evitare che qualcuno "impari" dei dati non corretti........... a disposizione
  18. DL30

    SAME serie DA

    ingrandendo la foto si legge SUPER SAME DA55 DIESEL prodotto dal 1954........ai tempi il trattore piu' grande prodotto da Same..............alla fine del 1956 verra' sostituito dal DA67........è in vendita?...........consiglio l'acquisto........raro esemplare .........
  19. nel catalogo espositori risulta presente il gruppo AGCO........ Fieragricola - International Agri-business Show
  20. DL30

    Fiat 312R

    Il 312R anteriormente monta le 5.50-16...........io comunque aspetterei il libretto...........
  21. ho disponibili per la vendita i modellini della foto contatti tramite messaggio privato
  22. DL30

    Lombardini TL 40

    A mio parere una macchina interessante del marchio Lombardini..........prodotto dal 1952 al 1962 circa in poco piu' di 100 esemplari.............2 cilindri orrizzontali ovviamente di costruzione Lombardini........particolare e rara soluzione per la trasmissione tra motore e cambio con cinghie trapezoidali .............l'esemplare fotografato,merita sicuramente un restauro per poi non sfigurare a raduni di storici a fianco di piu' blasonati testa calda.............
  23. il libro "le macchine agricole Laverda" di Piergiorgio Laverda recentemente uscito,è il secondo libro sulla storia della Laverda........il primo usci nel 1999.......era gia' molto completo con tutta la produzione............quello che dovrebbe scrivere Zampicinini è un'altra cosa ........ne sono sicuro in quanto lo conosco personalmente ..........
  24. sono disposto a scambiare o cedere al miglior offerente documentazione riguardante trattori agricoli dal 1970 in poi.........ovvero :brochure,libri,riviste aziendali.........e riviste di meccanica agraria,annate complete della rivista "trattori" "macchine e motori agricoli" "IMA il trattorista"..........a richiesta è attualmente disponibile l'elenco del marchio Same...........sto preparando altri elenchi.......
×
×
  • Crea Nuovo...