Vai al contenuto

Fabio

Members
  • Numero contenuti

    607
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabio

  1. queste sono le foto dell' M650 che ho usato
  2. ben detto Johndin , non vorrei andare fuori tema, ma questo secondo me sarebbe molto interessante!! Negli ultimi anni i contoterzisti noto che tendono ad acquistare sempre più trincie potenti capaci di fare grandi rese, ma secondo me è un gatto che si morde la coda perchè chi è in trincea fa un pessimo lavoro. è vero che ci sono aziende con enormi trincee in grado di sorreggere i tempi di quelle trince ma mi è capitato di lavorare in cantieri di lavoro grossi dove nonostante la grande trincea e i mezzi utilizzati, il capo fece togliere alcuni carri per il semplice motivo del pestaggio del trinciato!!
  3. Ben detto Angelillo infatti me lo sono chiesto anche io dato che ho usato molto anche i deutz 120 agrotron primi anni del 2000 anche il 6.45 e la cabina e di una durezza e rigidità mostruosa. Se ti capita dagli un'occhiata e vedrai che sono dei tondi di gomma.
  4. cosa intendi per buon funzionamento del sedile e regolazione:cheazz: a me sembrava che il suo lavoro lo facesse egreggiamente, il discorso è che un minimo salto, dissestamento del terreno a differenza del 167.7 e 210 agrotron la cabina è molto ma molto più sensibile infatti, guardando sotto la cabina noti che gli attacchi e l'ammortizzazione sono diversi quelli dell'M rispetto ai due sopracitati.
  5. Penso proprio di no però non mi ostino.....
  6. Fabio

    Rulli

    anche un mio carissimo amico ha un rullo identico al tuo ed è contentissimo del lavoro che svolge soprattutto per il fatto che essendo diviso in tre pezzi se becchi un sasso in un rullo non salta tutto il rullo ma solo quello colpito a differenza dei rulli in linea. Bell'acquisto!!
  7. l'ho usato solamente nel trasporto, be la visuale è ottima come tutti i Deutz e fratelli, l'interno della cabina è come la serie agrotron 210-265 e come la serie X, motore essendo nuovo è un pò legato ma promette bene. Sensazioni negative......come tutti i Deutz troppo vetro per quanto riguarda la cabina perciò d'estate mooooooolto caldo. Per quanto riguarda l'ammortizzazione della cabina mi pare eccessiva, sembra di essere su una molla troppo sensibile. Nuovo sistema, visto su i nuovi Fendt il sistema di aspirazione dell'aria con filtro autopulente non ha un condotto di aspirazione.
  8. Fabio

    Trattori Gruppo SDF

    Ho voluto aprire questo argomento appositamente con il titolo SDF in modo da poter discutere di trattori Deutz Fahr, Lamborghini, Same, Hurlimann. Nella mia zona girano parecchi Deutz Fahr e il contoterzista che nella campagna mais mi fa lavorare ha solo Deutz. Quest'anno ho lavorato per il 90% con M650.... Sono a vostra disposizione per domande.....
  9. Fabio

    Mais

    infatti hai ragione, io me lo chiedo sempre ma.. E poi la cosa interessante è che sono 20 anni bene o male che questi agricoltori seminano mais, mais ,mais e mai nessuno che fa analizzare i terreni e beatamente concimano come fanno sempre, a differenza di un mio carissimo amico che li analizza con risultati molto positivi nel senso che è tre anni che, questo mio amico, in pre-semina non butta nulla tranne il fosforo con il microgranulatore della seminatrice e circa 6 ql/h alla rincalzatura e le rese sono sui 180/190 ql/h con il 22-24% di umidità perciò.......... Ho detto questo per evidenziare lo spreco di denaro nonostanze il prezzo delle concimazioni è così elevato!!
  10. Fabio

    Mais

    ciao a tutti io abito in pianura e la mia zona è molto produttiva per quanto riguarda il mais, spesso mi capita di pormi una domanda come quella che si è posto Dj Rudy, e l'ho fatta ad alcuni agricoltori che praticano monocoltura e sapete che mi hanno risposto......???? Che è l'unica coltura che rende nel senso quantita/ettaro!! Bo voi che dite?????
×
×
  • Crea Nuovo...