-
Numero contenuti
607 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Fabio
-
Caro Silver prima di tutto io non dico per sentito dire, ciò che dico è sotto i miei occhi, il sentito dire lo lascio agli altri...secondo Te vengo a dire queste cose basandomi sul sentito dire?? no io sul sentito dire la penso esattamente come Te!! i proprietari non dicono perchè non sono iscritti al forum e semplicemente non glie ne frega nulla. Seconda cosa sono poco più di dieci anni che ho tra le mani i Deutz, da quando ho la patente faccio tutte le campagne, e non solo, del mais e i trattori che uso sono Deutz. Mi dispiace che tutta le persone che stanno nella mia zona, possessori di Deutz non siano iscritti e non gli interessa il forum ma vi assicuro che se doveste parlargli vi dicono anche loro delle belle cosette!!una persona c'è ed è il mio amico Davide che è iscritto nel forum, purtroppo non segue molto da tenere presente che Lui è stato un possessore di Deutz ha sempre usato Deutz lo conosco e so che non ha voglia di stare a scrivere tutto ma se dovesse farlo vi scriverebbe pagine e pagine di fatti, esperienze vissute in prima persona in tutte le salse...dai ricambi alle rotture tra cui l'ultimi una settimana fa. Mi danno noia i verdini.....guarda sinceramente non me ne frega assolutamente nulla, sono obbiettivo e riporto ciò che vedo e tocco con mano. Sono arrivato alla conclusione che ognuno è libero di acquistare ciò che vuole e di vedere e cercare, purtroppo di far vedere le cose come vuole lui però all'ignoranza non ci sono rimedi ed è giusto che certa gente venga fregata!! Si vede che tu Silver abiti in una zona dove i Deutz commercializzati sono di prima scelta e l'aria delle tue zone fa bene ai verdini....invece nella mia zona è tutto l'opposto!! per qualsiasi cosa sono qua pronto a qualsiasi discussione dato che l'argomento in questione è importante perchè in gioco c'è la più grande e rinomata casa costruttrice di trattori!!!!
-
ciao ragazzi che mi dite degli erpici Feraboli? la scorsa settimana per via di qualche sasso due Feraboli 5 metri hanno subito un bel danno.....sfiga o erpici non robusti?
-
no ragazzi!! io dicevo che, come detto precedentemente da qualcuno, con i soldi del 7810 prendevi 2 same e io ho detto semplicemente che anziche acquistare 2 macchine arrivando alla cifra del 7810 prendevo direttamente il 7810, ovvio che se il 7810 costava come il silver chiunque avrebbe preso il 7810. Spero di esser stato chiaro!
- 953 risposte
-
- premium 1600
- premium 1800
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
nessun giro di cacciavite, figurati che il mio amico non è uno di quelli che modificano i trattori anzi come li acquistano li lasciano le uniche modifiche glie le fa il concessionario. Di Deutz ne hanno una decina circa e credimi che l'unico che va, dopo esser stato drogato per bene, è il 165.7 hanno anche l'M650 evito di parlarne perchè è veramente un aborto allucinante loro stessi si sono pentiti alla grande di averlo preso....e lo dicono loro che vedono solo verdino. Silverone sono pienamente d'accordo con Te tutto ciò che hai detto non fa una piega. ragazzi ma sto X720 non ha 260 cv ma non ne ha quasi 280??? Discorso culatta so che, per esempio, 165.7 e M650 è diversa sembra ad occhio fatta meglio e più resistente però.......... ragazzi io vivo in una zona dove i Deutz sono come il prezzemolo ma se dovessi stare a dirvi tutte le cose i casini che hanno dai piccoli ai grossi......la Deutz mi querela!! non sto scherzando io capisco la rottura dovuta al lavoro usura un pezzo sfigato nato difettato ma qua sono cose che ti viene voglia di bruciarli..... per esempio c'era un contoterzista che aveva 2 agrotron 200 quelli con il cambio poweshift del Titan....aravano con il pentavomere Moro mai successo nulla a livello di sollevatore ma il resto.......apriti cielo!
-
io non ho un bel niente, è quello del mio amico....se fosse per me gli avrei già dato fuoco! no agrofarm!!!perchè non è l'unico che gli è capitato lo stesso fatto!! capisco se avesse fatto il cane ma qui si tratta di fatti capitati nel campo mentre arava appena l'aratro esce dalla terra nel sollevarlo.....basta scuse e giustificazioni!! dico questo perchè se fosse come dici tu allora perchè la Deutz manda le culatte posteriori "rinforzate" dalla Germania???????? a questo proposito, ragionandoci un pò, mi sono posto delle domande:mettiamo che la Deutz sia al corrente di questo difetto perchè non fa richiamare tutti i possessori di queste macchine e gli apportano la modifica, come hanno fatto grandissime case costruttrici inferiori alla Deutz?? però secondo voi una casa costruttrice così grossa agisce in modo pessimo e poco prefessionale in questo modo? che attende che scoppi il sollevatore e poi gli sostituiscono il pezzo incriminato con quello modificato??? oppure è questione di concessionari? ci sono cose che non quadrano, altra cosa da tenere presente è il fatto che il "vecchio" Agrotron e il nuovo X hanno la stessa carcassa!! quindi........chi ha orecchie per intendere...intenda!!.......
-
Ciao a tutti sono qua a scrivere per il grande lutto in casa Deutz vi ricordate quando vi avevo riportato le due vicende successe allo scoppio del sollevatore dell' Agrotron 210 con aratro Moro pentavomere nel giro di un anno scoppiato due volte.....sostituita tale macchina con la punta di diamante della casa tedesca con X720 diciamo macchina di grande mole ecc ecc e ancora ecc anche Lui, dopo 1700 ore di lavoro alle spalle il suo sollevatore ha detto basta....si è tolto la vita!! io non ho parole, non c'è nessuna scusa ragazzi l'aratro è rimasto lo stesso, l'operatore anche....che scuse ci sono? dimenticavo che già al momento dell'acquisto c'erano macchine tenute nascoste all'occhio della gente in cui i propri sollevatori si sono tolti la vita già in tenera età. Diciamo che è una situazione non piacevole e nemmeno facile perchè sollevatori di macchine così che decidono di porre fine alla propria vita potrebbe far pensare ad una piaga sociale che non deve degenerare per il semplice fatto che non si tratta di casi sporadici o di una razza perchè questi sollevatori sono del gruppo SDF quindi sappiamo bene le marche che ne fanno parte. Appena avrò gli esami dell'autopsia vi informerò
-
ciao a tutti sono pienamente d'accordo con Gian e volevo precisare che al giorno d'oggi il gap di differenza tra tutte le macchine si è assottigliato anche se in alcune macchine ci sono ancora delle pecche, a parte ciò ritornando sul tema trattato non sono d'accordo sul discorso della differenza di prezzo e mi piacerebbe avere spiegazioni in merito al fatto che con i soldi del cervone mi prendo due same.....ok però se devo essere sincero mi sembra una grandissima cavolata, ovviamente rispetto le opinioni di tutti però permettetemi di dire che se dovessi sceglierei nettamente il cervone non per partito preso ma semplicemente che quando parto a lavorare non ho voglia, ed è impensabile, di avere fermi macchine e andare a lavorare con il patema di non sapere se arrivare a fine giornata!! altra cosa che non capisco è che qualcuno dice che, dato che costa meno, posso permettermi di cambiare macchina facilmente.....secondo me uno dovrebbe tenere il più possibile la macchina,e con poche rogne in modo da sfruttarla al massimo e ammortizzarla anzichè cambiarla spesso!
- 953 risposte
-
- premium 1600
- premium 1800
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Trattori John Deere serie 6000, dalle origini ad oggi
Fabio ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
Hai ragione!!- 2913 risposte
-
- john deere 6100
- john deere 6110
-
(and 23 più)
Taggato come:
- john deere 6100
- john deere 6110
- john deere 6120
- john deere 6200
- john deere 6210
- john deere 6220
- john deere 6300
- john deere 6310
- john deere 6320
- john deere 6400
- john deere 6410
- john deere 6420
- john deere 6420s
- john deere 6500
- john deere 6510
- john deere 6600
- john deere 6610
- john deere 6800
- john deere 6810
- john deere 6900
- john deere 6910
- john deere serie 6000
- john deere serie 6010
- john deere serie 6020
- john deere serie 6030
-
Trattori John Deere serie 6000, dalle origini ad oggi
Fabio ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
ciao a tutti vi scrivo qua perchè avrei bisogno di un grande aiuto: secondo voi on line è possibile trovare il manuale d'uso della serie 6030? se così non fosse qualcuno avrebbe voglia di scannerizzarmi le pagine che spiegano come si usa il sistema HMS? ringrazio anticipatamente!!- 2913 risposte
-
- john deere 6100
- john deere 6110
-
(and 23 più)
Taggato come:
- john deere 6100
- john deere 6110
- john deere 6120
- john deere 6200
- john deere 6210
- john deere 6220
- john deere 6300
- john deere 6310
- john deere 6320
- john deere 6400
- john deere 6410
- john deere 6420
- john deere 6420s
- john deere 6500
- john deere 6510
- john deere 6600
- john deere 6610
- john deere 6800
- john deere 6810
- john deere 6900
- john deere 6910
- john deere serie 6000
- john deere serie 6010
- john deere serie 6020
- john deere serie 6030
-
ciao Gian,come ben sai, è IMPOSSIBILEEEEE!! ho letto la discussione ma tutti parlano di modificare le pompe ecc ecc io sapevo di quest cosa della valvola EGR e mi piacerebbe se ci fosse qualcuno che potesse darmi una mano in merito grazie
-
ciao a tutti apro questo nuovo argomento in merito, come riportato nel titolo, a come dare più grinta a questo benedetto M650. Anni fa un utente del forum mi diede una dritta che Lui fece o ha sentito fatto da qualcuno sui fratelli Lamborghini o Same. Mi disse di una modifica all'EGR, praticamente viene sostituita la lamiera sottile all'interno dell'EGR con una in alluminio però chiusa senza il foro in modo che il motore peschi l'aria dall'esterno;qualcuno di voi sa di questa pratica? ve ne sarei molto grato.
-
Venerdì 16 dicembre: Visita Fabbriche Maschio-Gaspardo e prove in campo
Fabio ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
ciao ragazzi,purtroppo sia io che Davide il 16 non possiamo ci dispiace molto. alla prossima -
Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us ecco il giocattolino con cui mi sono divertito alla festa del ringraziamento del mio paese,il concessionario gentilmente me lo ha prestato per tutta la giornata. Ci ho fatto una cinquantina di chilometri circa, macchina dotata di commanquad.....quanta tecnologia ragazzi, il cambio è una cavolata usarlo, secondo me con questo tipo di cambio la John Deere guadagnerà una nuova fetta di mercato. Le poche impressioni che ho avuto, dato che l'ho usato solamente a gironzolare, da portare in giro come macchine è davvero eccezionale ottima visibilità ecc ecc è stato un bellissimo giorno mi sono divertito
- 2877 risposte
-
- command quad
- command quad 20/20
- (and 13 più)
-
Gli erbai e la loro utilizzazione
Fabio ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
ragazzi secondo me si sta andando un pò fuori tema e non si capisce più nulla di questa discussione! Allora da ignorante vi faccio alcune domande perchè mi pare stia diventando una confusione.... allora prima cosa sto benedetto insilato di mais che cos'è????concentrato o foraggio?? cerchiamo di fare un pò di chiarezza per chi non è un'alimentarista: prima di tutto sarebbe bello elencare quali sono i foraggi e quali sono i concentrati in modo da non correre ad incomprensioni varie. dopo aver fatto chiarezza su queste cose vorrei sapere ma ste povere vacche pare, leggendo alcuni vostri discorsi,debbano ingerire delle quantità di roba allucinante,ma sono nate per ingerire tutta questa quantità di cibo?? -
Carosello di trattori in aratura
Fabio ha risposto a Gian81 nella discussione Manifestazione agricole
ciao ragazzi anche io e Davide ci saremo domenica e speriamo il tempo sia clemente e non come l'anno scorso. per chi ci sarà.....a domenica ciao ciao -
Venerdì 16 dicembre: Visita Fabbriche Maschio-Gaspardo e prove in campo
Fabio ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
ciao a tutti, come molti di voi, salvo imprevisti dell'ultimora, verrò con un altro utente Davide. Dj Rudy Jd Fan Puntoluce JohnDin Mattia 3645 Tirel Alfieri Angela 5820jd Mapomac Basa massimo g + 3 @gianlu@ + 4 case cvx 2 San64 Okkietto71 + 3 fatmike Giordy Paolo B Kiki La padrona Offranco Toxi Tonytorri +1 davide89 Kroto Fabio Davide -
Gli erbai e la loro utilizzazione
Fabio ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
interessante questa cosa del taglio del mais in base all'NDF....cioè?? io ho un amico che gli facevano credere questa cosa infatti usava quantità di fieni molto elevata e a lungo andare ha riscontrato problemi nella mandria,grasso del latte che scendeva e vacche che ingerivano meno su un tot di capi la razione giornaliera era sempre inferiore perchè la mandria non finiva la razione, altra conseguenza le vacche che arrivavano al parto erano fiacche, ora ha cambiato e ad oggi le vacche ingeriscono il giusto e pian piano si stanno risolvendo i problemi però bisogna vedere con il tempo. -
Gli erbai e la loro utilizzazione
Fabio ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
non riesco a seguirti fammi alcuni esempi di una dieta che secondo te è corretta e che spieghi a tutti coloro che stanno seguendo questa discussione in modo che avendo una dieta ci sono dei numeri ed elementi in cui si può discutere. grazie -
Gli erbai e la loro utilizzazione
Fabio ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
ciao a tutti a me sorge un dubbio....è vero che le vacche nascono per mangiare erba ma secondo me il ragionamento che fai di più foraggi e meno concentrati è giusto risolvi molti problemi ma la produzione?? ovvio che, forse, uno dice calo qualcosa nella produzione ma non ho spese inerenti a dislocazioni ecc ecc e forse le vacche rimangono di più in stalla ma tutto ciò è vero? sarebbe interessante che coloro che hanno provato potessero riportare le proprie esperienze. -
Carri autocaricanti per rotoballe o balloni
Fabio ha risposto a Toxi 82 nella discussione Attrezzature da campo aperto
alla fine informandomi ci sono Tecnosima Crai e Alberti con il modello special. Oggi sono andato nella ditta Alberti a fare un giro e devo dire che lavora molto ma molto bene, cura nei minimi dettagli. primissima differenza con Mutti è il fatto che a parità di lunghezza mutti 12 balle Alberti ne carica 14 e poi la velocità di carico a favore di Alberti che fa un passaggio in meno, quello che una volta raccolto il ballone con la pinza e messo sul carro va impilato a 2 e poi una seconda "forca" li alza.- 200 risposte
-
Carri autocaricanti per rotoballe o balloni
Fabio ha risposto a Toxi 82 nella discussione Attrezzature da campo aperto
ciao a tutti una info ma tra tutti gli autocaricanti è solo il mutti ad avere la pinza che ruota in modo da poter raccogliere le rotoballe nel verso in cui le lascia la rotopressa? grazie- 200 risposte
-
è vero ragazzi però, come se ne è già parlato in altre discussioni, quando si fanno le capezzagne con i cordoli per irrigare il pistone del carro si prende dei bei colpi.
-
ciao ragazzi sbaglio o nei video precedenti si vede che ogni volta che inizia il primo trinciato che esce dal tubo non ha una buona spinta e finisce fuori??ancora il vecchio difetto delle vecchie JD che il primo trinciato che esce non ha forza....??
-
ciao ragazzi ho letto la discussione secondo me quello di avere la macchina leggera e poi metto e tolgo i pesi in base alle lavorazioni.....ma cioè ti compri un 7R e si sa che non si può far tutto dai ragazzi cerchiamo di sfruttarlo al massimo ma a tutto c'è un limite
- 2877 risposte
-
- command quad
- command quad 20/20
- (and 13 più)
-
Prezzi Insilati (Silomais, Silosorgo, Silotriticale ecc)
Fabio ha risposto a agri81 nella discussione Coltivazioni erbacee
nella mia zona girano prezzi di 3600€ per i biogas ad ettaro