Vai al contenuto

Twin Spark

Members
  • Numero contenuti

    2254
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Twin Spark

  1. Twin Spark

    Landini Rex

    Per me il trattore da frutteto dovrebbe avere meno spigoli possibile, in modo da evitare danni alla vegetazione. Ora come ora Kubota e NH mi sembrano i più filanti.
  2. Twin Spark

    Same Frutteto CVT

    L' F è nero o ha solo i parafanghi neri?
  3. Twin Spark

    Fendt da vigneto

    A meno che poi non saltino fusibili a ripetizione
  4. Che bello, in nome della sostenibilità ambientale si sostituisce il roundup con macchine che scaldano l' ambiente (pirodiserbo) o che rilasciano microparticelle di plastica (diserbatrici e spollonatrici con spaghetti plastici).
  5. Su pergola la defogliatrice a rulli svolge un lavoro abbastanza insoddisfacente, perché toglie solo ile foglie che sfiorano la testata. Con quella pneumatica invece oltre a far esplodere le foglie più vicine alla macchina, soffia vie infiorescenza e fogle secche, e pettina le foglie che rimangono intere verso l' alto.
  6. Mah, io ho visto di peggio, tipo che il tassello si era così consumato da risultare quasi rientrante anziché sporgente?
  7. Ma anche con le pneumatiche se non le regoli bene e stai attento a quello che fai rischi di danneggiare l' uva (risultato simil tempestata). Io quest' anno sulla pergola ho fatto fare un paio di passaggi con la olmi pneumatica (uno 3 giorni prima di vendemmiare, per facilitare le operazioni), e il risultato è stato super.
  8. Bellissimo il trinciato vintage, però i Detriot Diesel io li vedrei bene solo in fonderia ?
  9. Ne ho avuto uno simile (il più vecchio 2800), e se non ricordo male il blocco differenziale era molto simile, e c' éra anche per l' asse anteriore. Per quanto riguarda la presa di forza, è normale sui trattori senza frizione P.D.P. indipendente, con cui bisogna essere lesti a disinnestare la presa di forza, Oppure basta montare un dispositivo a ruota libera sul cardano, anche indipendente dall albero, tipo questo: https://ordini.cermag.com/imageserver/ox_product_big/files/immagini/prodotti/3/31469.png
  10. Hehe, magari qualcuno che inorridisce al pensiero di diradare i grappoli in campagna me non se ne cura se li perde per strada ?
  11. Twin Spark

    Fendt da vigneto

    MAN non credo, il più piccolo è un 4 cilindri di circa 4.6 litri. Magari un Volkswagen ?
  12. Twin Spark

    Fendt da vigneto

    Non mi sembra che la veranda della nuova cabina sia più ingombrante di quella vecchia, se è questo a cui ti riferisci. Lo scatolotto potrebbe contenere sensori per la guida automatica? Sui modelli precedenti c' era qualcosa di simile sui lati del cofano, sebbene di dimensioni inferiori. Per quanto riguarda lo scarico, visto com' era combinato prima, non credo sia provvisorio. Osservando bene la foto, quello nuovo sembrerebbe alto come quello vecchio, pur avendo una gommatura più generosa, quindi devono aver dato una discreta limata al' altezza massima.
  13. Potrebbero aver preso ispirazione da quei modelli per la serie 70 da frutteto, che aveva frecce e luci di posizione nella calandra, più o meno come quello ha le prese d' aria.
  14. Twin Spark

    new holland serie 86

    Credo che la velocità a 40 km/h fosse appannaggio unicamente delle versioni 4 cilindri (72-86/82-86), ed in ogni caso cambiavano le coppie coniche.
  15. Per gli attrezzi servono i cartelli arancione /rosso, che nel caso si rimanga entro il metro di larghezza può essere singolo quadrato, altrimenti servono due rettangolari a coprire la larghezza dell' attrezzo (gli stessi che andrebbero messi di lato).
  16. Twin Spark

    Goldoni

    Sotto alla piastra blu ci sono due boccole cilindriche verdi, che, secondo me, fanno il paio con i due fori che si trovano sulla traversa vicino alla batteria. Ho idea che il sellino si possa sfilare da un lato per metterlo dall' altro. Anche il pedale vicino alla pedanina mi sembra messo al contrario....
  17. Twin Spark

    Goldoni

    Mah, guardando meglio le foto sembra quasi che il sedile possa essere spostato dalla parte del cofano per poter invertire la postazione di guida. Questo spiegerebbe il volante perfettamente orizzontale.
  18. Ma avevano le stesse misure di gomma anteriore e larghezza?
  19. Twin Spark

    Goldoni

    Quell' affare che sporge davanti alla ruota posteriore (c' è anche dall' altro lato?), sembra una presa di moto per azionare la barra falciante. A vederlo così mi sembra poco Goldoni, e più qualcosa di tedesco o svizzero.
  20. Dipende anche dai prodotti. Alcune marche di zolfo bagnabile fanno i grumi appena sentono l' odore dell' acqua, e devi star li a sciogliere la polvere in un secchio mescolando e mescolando, per poi magari trovarti dei grumi gommosi nei filtri. Altre marche le butti nella botte e si sciolgono prima di arrivare in fondo. Io uso quasi sempre il microthiol disperss, e si scioglie alla grande, ma al massimo lavoro a 2 concentrazioni, quindi al massimo ne metto 10 chili.
  21. In alternativa pui sempre montare il solo radiatore dell' olio, poi cambi più spesso il filtro e l' olio della trasmissione, e vedi che funziona lo stesso e spendi meno.
  22. Si, anticipo che praticamente l' apparato di distribuzione è sul sollevatore, mentre la botte è un vero e proprio rimorchio. Ho indovinato? Credo non serva nemmeno il cardano col doppio giunto.
  23. Mi pare anche Zanon usi la stessa batteria per entrambi gli utensili http://www.zanon.it/wp-content/themes/Divi/other/prodotti/forbice-elettronica-shark-zs-50.pdf http://www.zanon.it/wp-content/themes/Divi/other/prodotti/rino-manuale.pdf
  24. I per pulire i filtri o gli ugelli li metto a bagno qualche giorno in acqua e aceto (un bicchiere in un paio di litri d' acua circa). ovviamente il metodo nen è molto efficiente se si vuole fare una pulizia veloce.
×
×
  • Crea Nuovo...