-
Numero contenuti
135 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
19 GoodSu bumba
- Compleanno 04/27/1977
Converted
-
Biografia
trattori e 4x4
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Tramutola
Converted
-
Interessi
agricoltura e andare a zonzo per i monti con il mio pajerone
Converted
-
Occupazione
una sola passione la terra
Visite recenti
11297 visite nel profilo
-
si credo che se sono ben radicate funzionino poco, comunque vi farò sapere.
- 389 risposte
-
- 1
-
-
- lavorazioni complementari
- lavorazioni interfilari
- (and 5 più)
-
ho visto dei produttori americani e anche italiani che hanno adottato questo sistemaì e ho pensato forse lasciarli indipendenti è meglio e comunque lavoreranno in coppia sulla fila. A volte capita anche che la fila sia, dopo una o due passate, leggermente più in alto rispetto all'interfila e potrebbero essere meno efficaci. ragionamento mio ci mancherebbe.
-
Grazie Gianni. Vi chiedo un ulteriore suggerimento allego le foto dell'accrocco fatto da me aggiungendo i finger weeder ad una vecchia sarchiatrice gaspardo. Vi chiedo suggerimenti sulla disposizione delle molle e dei vomeri laterali (sinistri o destri) cioè meglio le vomerine a molle e poi i vomeri laterali (disposizione attuale nella foto) o il contrario. grazie mille
-
salute a tutti. Ho acquistato questi finger weeder da applicare ad una vecchia sarchiatrice gaspardo in ultimo a molle e ancorine, per rendere la sarchiatura il più efficace possibile. Io li userei per sarchiare fagioli borlotti e fagiolini. Ho costruito un supporto che li farà lavorare a coppia da soli rispetto ai parallelogramma che portano molle e ancore, hanno una leggera escursione verticale di 10 cm circa e per peso gireranno e staranno appoggiati al terreno. ho voluto sperimentare questa soluzione. Qualcuno di voi ha già avuto esperienza con questi accessori? grazie mille per le risposte
-
Buongiorno. se è possibile mi invieresti il manuale di uso e manutenzione del TLA 90 cortesemente.
- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
bumba ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
certo, anche se polverizzata ma la quantità di acqua c'è. Grazie ancora se avrò bisogno so di poter contare sui vostri consigli grazie grazie grazie -
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
bumba ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
grazie per la risposta terreno medio impasto. 50 metri l'ora? Un po' tanto. Con l'irrigatore andavo a 18 metri /ora circa... Se è così benissimo. -
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
bumba ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Buonasera. Io coltivo (oltre ad altre cose) fagioli borlotti per il mercato fresco raccolti a mano su 10 ettari e fino ad oggi ho utilizzato rotoloni per l'irrigazione e mi sono trovato abbastanza bene. Vista la forte mancanza di acqua da questo anno vorrei utilizzare ala piovana che non ho mai usato, ne ho prese 2 usate una da 36 metri giampi e una ocmis da circa 50 metri. Ho acqua da condotta interrata a circa 3/4 bar all'uscita della bocchetta. I rotoloni sono raibow 2 da 90 e uno da 120 le tirate sono da circa 280/300 metri. Secondo Voi a quale pressione dovrei spingere l'acqua per permettere alla turbina di recuperare il tubo e ala attaccata? Che velocità dovrei mantenere per avere una sufficiente irrigazione? -
Buonasera. Scusate il ritardo ma non riuscivo più ad entrare. Abbiamo raccolto il campo delle foto, fagioli belli ma purtroppo il caldo degli inizi di agosto ne ha seccati tanti( punte di 40/42 gradi) Ho recuperato le spese e guadagnato 1500 euro netti. Ne aspettavo molti di più ma anche il prezzo non mi ha aiutato lì hanno pagati a 0.80 euro. Comunque come prima volta non male. L'anno prossimo cercheremo di fare meglio. Vi chiedo un ultimo consiglio, qualcuno ha esperienza con le raccoglitrici automatiche tipo fontana o oxbo Grazie ancora delle dritte e suggerimenti.
-
Sono da raccogliere freschi a mano, i compratori dalle mie parti non vogliono assolutamente quelli raccolti meccanicamente. Per la temperatura in fioritura purtroppo ci sono in pieno siamo tra i 34/37 gradi purtroppo ahimè...
-
Grazie grazie grazie mille per i tuoi suggerimenti.
-
Salute a tutti. Campo di circa 7000 metri Borlotti (mai coltivati prima volta) varietà teggia della seminis seminati il 17 maggio ieri 27 giugno in fioritura. Alla semina concime 18-46 + microgranulato. Ho fatto 3 sarchiature e irrigazione con rotolone ogni 5/7 giorni. Diserbo dual gold. Ho fatto un trattamento contro gli afidi e già che c'ero contemporaneamente contro la peronospora. In un punto ho avuto dei problemi con il rotolone (mi si è incastrata una pietra nella turbina) e ne manca qualcuno ma pace. Vorrei un vostro giudizio su come stanno venendo su. In particolare vorrei sapere se mai avete conosciuto o utilizzato i concimi fogliari della GEOPROGRAM che sto utilizzando. Due trattamenti fatti con geoprogram power fe new E 2 da fare con geoprogram gold dopo l'allegagione. Tengo molto al vostro parere quindi vi prego di perdere 2 minuti per darmelo.
-
Pneumatici Agricoli
bumba ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ne ho anche più di qualcuna tipo quelle del pajero 265 60 15, pensavo ad un problema di resistenza al carico. Però se mi dici così ci faccio un pensiero a sto punto.- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Pneumatici Agricoli
bumba ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Salute a tutti. Devo sostituire le gomme sotto i rotoloni marca rainbow 90/350 (un po' antichi ma usati pochissimo La misura è 225 75 15. In rete trovo a circa 85 euro le """"Pneumatici Agricoli MPT Implement per rimorchi agricoli 10.0/75-15.3 (14 Tele)Pneumatici Agricoli MPT Implement per rimorchi agricoli 10.0/75-15.3 (14 Tele)"""" A parte che sul cerchio 15 metterò le 15.3 ma 7 millimetri non credo mi facciamo uscire lo pneumatico dal cerchio, qualcuno di voi le ha mai viste/usate non faranno tanta strada solo spostamenti e a piccole velocità. Cosa ne dite ne vale la pena?? Grazie- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Qui dalle mie parti non esiste in giro una macchina ad ultrasuoni per poterlo fare purtroppo. L'albero è dritto sicuro. Il costruttore lo contatterò anche per comprare il pezzo nuovo.(spero non costi molto)
- 12 risposte
-
- badalini
- c.o.m.e.b.
-
(and 3 più)
Taggato come: