-
Numero contenuti
189 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodSu Sprint
- Compleanno 01/31/1974
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Cesenatico (FC)
Converted
-
Interessi
un po tutto quello che ha un motore
Converted
-
Occupazione
Coltivo i miei 22 ha e ho alcune attività commerciali che do in gestione
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Same Iron dcr, Lamborghini R6, Deutz Agrotron
Sprint ha risposto a Angelillo nella discussione Trattori da campo aperto
Per la serie la fortuna è ceca ma la sfiga ci vede benissimo. .... Ho montato il nuovo serbatoio (che fortunatamente è identico al vecchio salvo pochi dettagli ) da pochi giorni e ora ho un problema con il sistema antivibrazioni del sollevatore in trasporto!!!! A detta dei tacnici si tratta di un malfunzionamento dei sensori del sollevatore elettronico.... qualcuno ha avuto lo stesso problema??? Soluzioni???? -
Same Iron dcr, Lamborghini R6, Deutz Agrotron
Sprint ha risposto a Angelillo nella discussione Trattori da campo aperto
Purtroppo come dicevo il crepo è in un foro (il foro dove passa il supporto del serbatoio) dove non entra neanche una mano quindi ripararlo è impossibile. Spero piuttosto che il nuovo serbatoio sia identico al mio in modo da poter utilizzare i miei raccordi e galleggiante al che andrei a spendere circa la metà e c'è una bella differenza!!! -
Same Iron dcr, Lamborghini R6, Deutz Agrotron
Sprint ha risposto a Angelillo nella discussione Trattori da campo aperto
Purtroppo il crepo è al centro del foro dove passa il supporto anteriore del serbatoio ed è praticamente impossibile applicare sigillanti o resine, anche perché al centro del foro, appunto la plastica sembra si sia deformata e piegata il che probabilmente ha creato il danno. Penso che alla fine dovrò proprio cambiarlo, anche perché la perdita oggi era aumentata molto....Vorrei tra l'altro fare i miei complimenti a chi ha progettato il serbatoio che oltre a non prevedere una protezione nella parte inferiore, è anche difficile da smontare, in quanto per pochi centimetri è ostacolato nelluscita dal supporto dell ammortizzatore della cabina. Per cui oltre a ruota scaletta e parafango si è obbligati a smontare anche il supporto della cabina, l ammortizzatore e il serbatoio del liquido lavavetro mentre col muletto si tiene la cabina sollevata...Si vede proprio che chi progetta i mezzi non li usa e non li smonta!!! Grazie di nuovo per l'aiuto -
Same Iron dcr, Lamborghini R6, Deutz Agrotron
Sprint ha risposto a Angelillo nella discussione Trattori da campo aperto
Grazie , appena finisco di arare smonto il serbatoio e cerco il buco poi proverò col silicone. -
Same Iron dcr, Lamborghini R6, Deutz Agrotron
Sprint ha risposto a Angelillo nella discussione Trattori da campo aperto
Ciao a tutti, innanzitutto un saluto a tutti quanti, vecchie volpi e nuovi utenti è parecchio che non scrivo mess., ma di tanto in tanto seguo le mie discussioni preferite.... Comunque, scrivo per chiedere qualche consiglio in merito a un problema che ho sul mio r6 160 dcr del 2009. ho una perdita di gasolio dal serbatoio, in prossimità del supporto sotto la scaletta o meglio dentro al supporto. Ho smontato la vite che fissa il serbatoio sotto la scaletta e ho estratto il coperchio del supporto, ma non si vede gran che, comunque ho pulito, asciugato, rimontato e ho usato il trattore in aratura e non ha perso poi oggi ha ricominciato a perdere...A qualcuno è capitato, c'è una soluzione che non preveda spendere 1300 euro più iva e montaggio....ci sono mastici specifici che possano riparare la falla? Grazie in anticipo per l'aiuto... -
Tractorum all'EIMA Sabato 10 novembre 2012
Sprint ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
ciao a tutti, domani saro' anche io all' eima, ma arrivero piu tardi, e dovro' andare via presto, spero comunque di incontrarvi in giro. forse riesco a tornarci domenica.... -
Complimenti per l'acquisto Devil, anni addietro ero in trattativa anche io per un 754, ma purtroppo al momento di vedere la "macchina in perfette condizioni", di perfetto c'era poco, tenuto malissimo dal vecchio proprietario, aveva acqua nel cambio una ruota motrice crepata e saldata alla buona e tante altre magagne, così ci siamo spaventati ed è saltato tutto....peccato perchè la macchina mi piaceva moltissimo e per quei tempi era decisamente avanti....
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
Sprint ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Complimenti per l'acquisto, ottima macchina.... foto foto foto...- 3360 risposte
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Grande Filippo, come sempre hai colto nel segno...
- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Hai ragione toso ho confuso passo con larghezza, il dato che hai tu sulla superfice d'appoggio è comunque errato , che provenga da same oppure no, è pura matematica con le suole standard da 450 si ha 1850 x 450 x 2 =16650 cmq ...quindi... anche il dato della superfice d'appoggio del 5 rulli citato da Agrifaster è errato in quanto il passo del 5 rulli è di 1650 mm misurato, quindi come sopra 1650 x 450 x 2 = 14850 cmq.... ot se i moderatori me lo permettono riporto qua la spiegazione di riserva di coppia... per fare un po di chiarezza una volta per tutte.... la riserva di coppia è il rapporto tra la coppia massima e la coppia a regime di potenza massima, quindi un motore che ha ad esempio una coppia max di 406 nm e una riserva di coppia del 46 % a regime di pot max ha una coppia di 278nm, mentre un motore con ad esempio 376 nm di coppia max e il 21% di riserva di coppia avrà a regime di pot max 310 nm... tradotto in termini pratici se i due trattori stanno lavorando a 2200giri e usano una coppia di 270 nm (ipotesi) per trainare un erpice rotante, qualora i due mezzi trovassero del terreno ostico che richieda ad esempio 300nm per essere superato, mentre il primo (con elevata ris di coppia )calera di giri fino a trovare le coppia necessaria, il secondo pur avendo poca ris di coppia continuerà senza battere ciglio in quanto dispone a 2200 di coppia a sufficenza per superare il picco di carico... ciò non vuole dire che un motore è meglio dell'altro, ma che la riserva di coppia non indica la bontà di un motore ( se ho un trattore con 400nm di coppia max a 1400giri con riserva di coppia dello 0 %, vorrebbe dire che ha 400 nm anche a regime di pot max) ... comunque per chiudere ot rimando chi sia interessato a capire meglio la bontà di certe affermazioni, alla discussione sopracitata, sezione TECNICA titolo COPPIA E POTENZA...(non mi funziona il copia incolla se no mettevo il link)....
- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
il passo del six se i dati che ho non sono errati è di 1800 mm quindi... anche percxhè come detto sopra il passo del 5 rulli è praticamente analogo al tk quindi va da se che il sei rulli non può avere un passo ridotto rispetto al 5 (si vede anche a occhio)...
- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
x toso certo che se vuoi fare un confronto fra 100 cv si mette dentro anche tk 4060, ma come macchina, a differenza di sdf (5 o 6 rulli) mccormic landini massei ferguson che hanno una versione dedicata appositamente al campo aperto (piu alta e larga come struttura e soprattutto come posto guida), nh ha un'unica versione sia per frutteto che per campo aperto... superfice d'appoggio, per fare chiarezza nh 1656 x 450 x 2 = 14904 cmq sdf 5 rulli 1650 x 450 x 2 = 14850 cmq sdf 6 rulli 1800 x 450 x 2 = 16200 cmq ps tra sdf 5 rulli e nh ci sono 6 millimetri di differenza sul passo ps 2 x agrifaster c'è una bellissima e dettagliatissima spiegazione delle formule da cui si ricava la riserva di coppia e tutte le conseguenza che questa ha sulla guida , nella sezione TECNICA del forum , mi sembra si chiami POTENZA E COPPIA...consiglio di leggerla prima di continuare a dire eresie...(magari mi dici cosa ne pensi in mp)...
- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Questo dimostra come dice 130mm, che non sai di cosa parli... ps paragonare i due mezzi? a parte la potenza il resto è tutto diverso: impostazione (pieno campo-frutteto) peso (4900kg-5400) posto guida larghezza altezza superfice d'appoggio....beh certo sono due cingolati, se questo basta a paragonarli....
- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
La prova di Tractorum: Fendt 939 vs New Holland T8.390
Sprint ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Un ringraziamento anche da parte mia a quanti si sono adoperati per realizzare questa prova... veramente fantastica, accurata, dettagliata, e onesta...complimenti davvero.... -
Domenica 15 gennaio 2012 Pranzo del forum (Ravenna)
Sprint ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Allora per domani a che ora ci si trova? e soprattutto dove? direttamente alla "Campaza"?