-
Numero contenuti
659 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Malakian
-
"Lo stato dell'arte nei lavori agricoli"
Malakian ha risposto a puntoluce nella discussione Mondo Agricolo
Guarda è un 3 anni che questo fà 100 km per venire a lavorare qua a prezzo stracciato e fà solo porcate,il primo anno con trivomere spada e gatti lasciava la terra tipo frangizzolle,l anno scorso trivomere lemken e di nuovo tutta l erba e stocchi fuori,quest anno ha smontato un corpo e ha fatto la terra a lastroni e finiture tutte cosi per 50-60 ettari,il bello che quest anno era insieme ad un altro con bivomere moro e nella solita terra ha lavorato da dio con finiture perfette.Oltretutto qui sono campi più o meno lunghi ma sempre strettini quindi tante finiture...e pensare che a quelli che venivani prima di loro avevano criticato che lasciavano 15 cm invece che 10 a fine campo...mah!!!! -
"Lo stato dell'arte nei lavori agricoli"
Malakian ha risposto a puntoluce nella discussione Mondo Agricolo
[ATTACH=CONFIG]25731[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25732[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25733[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25734[/ATTACH]Contoterzista munito di lemkem...e spero per lui anche di fiasco di vino -
col sesto di impianto che uso io,quando l effetto dello stomp inizia a svanire sarchio poi se alla raccolta ho il campo sporco non mi importa granchè in annate piovose come quella passata ho visto campi che alla raccolta sembravano dei boschi
-
Io uso sempre stomp in post trapianto e funziona benissimo,l unica erba che non copre per niente è il cyprus ma dove c è lui è meglio non coltivare niente che cresca sottoterra....
-
Aratri e l'aratura: come si regola l'aratro e le tecniche di aratura.
Malakian ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature Agricole
Un paio di foto dell aratura di sabato con Nht4030 pompato e bivomere Novi su terreno medio impasto,profondità 30 cm circa velocità 6 km/h,larghezza fetta 85 cm [ATTACH=CONFIG]25460[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25461[/ATTACH] -
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
Malakian ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Almeno da me per col primo insediamento sei vincolato per 10 anni,nel senso che il 51 per cento del tuo reddito dichiarato deve derivare dall' attività agricola,mentre per le misure che riguardano miglioramento aziendale (tipo acquisto macchininari) eri vincolato per 5 anni dopodichè potevi anche venderle.Quindi ognuno è libero di aprire piva ed aziende agricole ma se vuole accedere ai psr è giusto che abbia degli obblighi,vi ricordo che se si fanno interruzzioni bisogna restituire con gli interessi! -
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
Malakian ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Se iscrive la sorella e fà primo insediamento e psr vincola la sorella o fratello per 10 anni in agricoltura!!!e l esame di abilitazione e tutti vari corsi che contunuano a pioverci sopra se li deve sciroppare anche lei o lui che sia. -
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
Malakian ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Se hai già una p.iva aperta non puoi fare il primo insediamento :(:( -
Pomodoro da industria - Tecniche colturali e scelte agronomiche
Malakian ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Io ti consiglio trapiantare tutta la vita,se hai paura che soffrano basta avere piante fatte bene dal viviasta belle radicate e corte e bagnarle bene in pretrapianto magari usando anche un radicante che costa una stupidaggine,inoltre puoi pacciamare magari meglio se con biotelo cosi elimini le erbacce.Come varietà ti consiglio anche il sibari o il redspring che è la solità varietà migliorata- 351 risposte
-
- colture industriali
- licopene
- (and 6 più)
-
Landini Ghibli 80-90-100
Malakian ha risposto a acallioni nella discussione Trattori da campo aperto
Sono sempre molto critico verso i landini,ma devo ammettere che il beccheggio lo fanno anche tanti modelli di marche diverse,a volte vedo dei veri tori imbizzarriti per strada.A me su Nh capitava solo in in certo range di velocità e ho risolto variando la pressione delle gomme anteriori.Il consiglio è di fare un tentativo sia con quelle davanti che dietro alla fine più che riportarle alla pressione di prima non fai -
Nhsard nelle pagine precedenti avevo scritto anch io dei miei problemi con la riduzione del 15 percento.Praticamente la regione liguria a marzo non si era ancora adeguata e molti aveva già iniziato a ritirare e alcuni come me avevano già messo in casa tutto il gasolio.Quando si sono accorti dell errore hanno ritirato tutti i libretti e aggiornati,a chi aveva già ritirato tutto hanno fatto firmare una lettera in cui si dice che il gasolio dato in più in più ci verrà decurtato nel 2015.Io da anni chiedo che ci venga riconosciuto la doppia coltura che facciamo in un anno sui terreni oltre al gasolio per pacciamare e trapiantare ma niente,per loro io faccio una sola preparazione del terreno e semina mentre sul quaderno di campagna (obbligatorio) ne faccio 2,infatti col gasolio assegnato faccio metà stagione...
-
http://agriculture.newholland.com/italy/it/WNH/news/Pages/2014_td350_upgrate_news.aspx
-
Macchina da visionare potrebbe essere interessante questa volta,speriamo che non faccia come il td3f che è arrivato ora nei conce dopo più di un anno
-
alimentazione bovini da carne, artigianale
Malakian ha risposto a erpiu nella discussione Zootecnica
Tex siccome fai limousine non pensare che le volessi screditare,in passato facevamo solo di quelle.Poi sono rimasto folgorato sia come animale che come carne dalle piemontesi....e infine sono diventato un ortolano e le bestie le vedo tutti i giorni dal mio vicino.Per chi come contadino92 vuole fare un box di 2-3 vitelli mi pare gusto partire da animali rustici come dici tu,da alimenti che uno si autoproduce ma se vuoi fare tanta ciccia e buona secondo me il nucleo (buono) ci vuole.Negli ultimi anni vedo la differenzaa tra 2 piccoli allevatori della zona che comprano dal solito fornitore nel solito periodo,quello che vuole allevare solo a fieno e un pò di mais non raggiunge il peso dell altro neanche se le tiene dei mesi in più ma cosa più importante le bestie non sviluppano mai bene le forme che devono,quando poi macelli la differenza la noti, e anche il gusto.Contadino 92 fai le tue prove e non ti scoraggiare vedrai che col tempo fai esperienza e trovi il tuo mix ideale.Giusto stasera mi sono fatto 2 svizzere con la garronese macellata 3 settimane fà dal amico-vicino -
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Malakian ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Da noi nessuno è riuscito a seminare,anzi in pochi sono riusciti anche solo lavorare prima di questa vagonata di pioggie .In campo ci rientrano a natale!Visto che non ho ancora comprato il seme quasi quasi faccio un bel campetto di farro che mi remunera anche di più!- 14726 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
alimentazione bovini da carne, artigianale
Malakian ha risposto a erpiu nella discussione Zootecnica
Se fai qualche capo per te e hai fieno e mais ti consiglio di usare nucleo tutta la vita.Per le razze sempre a mio parere garronese e piemontese sono quelle che danno carni migliori ma come dice giustamente alfieri sono anche delicate,per partire magari puoi provare col blu-belga.Non so quanta esperienza hai con gli animali quondi starei alla larga da limousine e chianina che generalmente sono un pò più cattivelle e fumine inoltre sempre secondo me della chianina a parte la bistecca il resto non è di qualità superlativa. -
seminatrici in linea per cereali
Malakian ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Di Sama ne ho comprata una quest anno da 2 mt 15 file in condizioni perfette con rastrellina e rompitraccia nuovi pagata 1000 euro.Non credo che si possa rompere un granchè e ad ogni modo se hai qualcuno di fiducia rimedi sempre pezzi o riparazioni.Sono macchine "artigianali" magari un pò grezze quindi basta un buon fabbro,nella mia hanno fatto dei riporti sulla parte inferiore dei falcioni rendendoli migliori di quelli orginali. -
Scusa ma mi sembrava una presa per il c..o.Mi sembra di aver anche scritto e riscritto che il belgrano da noi ha sempre fatto 80-90 qli raramente è arrivato a 100 e solo quest anno ha fatto questo exploit credo irripetibile.Ti dirò di peggio nel primo pezzo di terreno trebbiato di 1000 mq in ho quasi riempito un serbatoio della laverda 3300 che tiene 17 qli (nella fattispecie erano 14 qli) più 10-20 kg per terra perchè al primo giro si sono tappate le griglie e abbiamo montato i crivelli per il mais da foraggio quindi robe mai viste.Ma è stato cosi per tutti qua da me,o almeno per tutti quelli che hanno fatto la tecnica giusta sui terreni migliori.E la storia si è ripetuta sugli altri mais infatti i 2 terzisti della zona dopo i pianti per il grano ora girano col sorriso.Se sono ballista il ronaldinho di Patresi che è un classe 200 85gg come ha fatto a fare 120 qli ???
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Caro cassandro ti ripeto quello che scrisse djrudy: prima di parlare o meglio scrivere stupidaggini o ironie che fanno ridere solo te informati sulle cose informati sulla zona,la filiera e chiediti perchè,poi semmai commenta....Il mais da polenta nella nostra zona è stato pagato a TUTTI dai 35 ai 40 euro,se ti ti sforzi un pochino magari arrivi a capire il perchè ovvero che ne girano solo poche centinaia di quintali e i mulini preferiscono comprare il nostro che quello che puoi fare te magari pagandolo la metà.Se c è tutta questa differenza di qualità tra il nostro e quello da fuori come il tuo,se i mulini vogliono fare i fighi e fare prodotti di elite,se lo mescolano con altri mais io non lo sò,io porto i miei bei sacconi e prendo i soldi che ti piaccia o no.Rosica pure ma non mettere in dubbio l onestà di altri che scrivono.Ti ricordo anche che da me trebbiatura più essicazione costa 10 euro qle,e mi costa sempre quei soldi anche per quello da foraggio.Infatti il mais da foraggio lo facciamo solo per autoconsumo per gli animali in azienda.Questo è il sito del mulino dove conferisco guardati 2 prezzi e fatti un idea http://www.oliomoro.it/it/
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Patresi sai dirmi qulacosa di più sul ronaldinho?che tecnica fai e su che terreno?trovare un ciclo corto con rese decenti mi interesserebbe molto cosi dopo posso fare orticole
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Anch io spezzo una lancia per kws,secondo anno di krebs (calsse 400) l'anno scorso 130 qli ha e quest anno rese vicino ai 150 qli secco.Granella bellissima e resa che si è questa anno si allineata con i 500 della zona di sivam e dekalb mentre l anno scorso li aveva superati visto che in media da noi il mais da foraggio fà sui 120 qli.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
ORTICULTURA un aiuto contro le erbacce!!!
Malakian ha risposto a thedavidesame nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Se ti dò 2mila euro me la fai ???? https://www.youtube.com/watch?v=oo81ctCz_rs Per ora nelle grandi coltivazioni orticole vedo più senegalesi che macchine del genere -
ORTICULTURA un aiuto contro le erbacce!!!
Malakian ha risposto a thedavidesame nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Io mi ero informato da Fardin per una simile a quella del video di costel ma il prezzo era proibitivo!!! sui seimila euro per una macchina monofila. -
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
Malakian ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Io vorrei proprio provare prosementi invece!- 2115 risposte
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
Malakian ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Io la semino da tanti anni,come varietà è bellissima molto fine e con foglie fino alla base e ha un ricaccio veloce.Io ho notato che soffre molto l umidità e in autunno o brutte primavere su certe terre può perdersi un pò, e il ciclo a me è durato sempre 3 anni.- 2115 risposte