-
Numero contenuti
659 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Malakian
-
Voltafieno/Andanatore a cinghie
Malakian ha risposto a *1337 nella discussione Attrezzature Agricole
Anch io penso che con i mille euro che vuoi investire ti compri due buoni 2 usati e fai un lavoro migliore sopratutto per girare il fieno! -
Situazione e Previsione Meteo - Siti consigliati
Malakian ha risposto a HP90 nella discussione Mondo Agricolo
Da me dal primo gennaio al 31 marzo sono piovuti 790 mm per un totale di 45 giorni di pioggia (marz mese record degli ultimi 20 anni con 433 mm!!!!).....non aggiungerei nemmeno che la prima settimana di aprile è stata quasi completamente brutta,anche oggi pioggia ininterrotta e qualche chicco di grandine qua e la a condire il tutto..... -
Qui c è un tw35 dual power.L ho rivisto proprio un paio d'ore fà parcheggiato con attaccato scavafossi biruota e allargato al massimo.Gomme tm800 650 r38.....
-
Il costo è 6 euro al kg,lo stendo rigorosamente con pacciamatrice regolata identica a quando stendevamo la plastica.Ah un volta abbiamo provato pure la carta biodegradabile!
-
Bel lavor case! Se vuoi un consiglio le ruotine premifilm e il rullo andrebbero dotate di una sorta di ammortizzatore a molla.te lo dico perchè ne avevo anch'io uno artigianale come il tuo e quando ne abbiamo preso uno nuovo con gli "ammortizzatori" ho visto che lavora ancora meglio e sopratutto in tutte le condizioni
-
Quello che si trova attualmente in commercio dura davvero tanto.Noi lo stendiamo sia in autunno per le fave sia in primavera e per tutta l'estate per le varie orticole e nonostante pioggie,vento,gelo,caldo torrido non ha mai dato problemi al massimo a fine estate quello messo in primavera si sflada un pochino ma a quell'ora il suo compito lo ha già finito di svolgere.Il costo reale è simile alla plastica perchè a parità di peso una bobina di biotelo rende il doppio.Noi la plastica la paghiamo sui 3 euro e il bio 6 inoltre non ci ritroviamo quintali di plastica da dover levare dal campo con grande fatica e sopratutto da dover smaltire.Sul biotelo una passata di trincia e distruggi coltura e pacciamatura!Anche come decomposizione quello attuale è biodegrdabile al 99 per cento il primo anno e il restante 1 per cento nei sei mesi successivi,pensa che io lo uso anche dentro ai tunnel dove non si fanno lavorazioni profonde
-
Il numero uno per la pacciamatura per me è il biotelo,dura tutta la stagione e dopo sovesci tutto! Confermo che il tnt è eccezzionale ma noi lo usiamo sopra alla pacciamatura per le colture precoci tipo patata e a volte snche dove non si fa pacciamatura (piselli).Tiene caldo,traspira e non fa lisciviare il terreno in caso di grosse pioggie.Inoltre se la coltura spunta dal terreno e fà a ncora freddo lo puoi lasiare sopra visto che è leggero e la plantula lo alza da terra.
-
Scaricato questa settimana a 0.95 naturalmente più iva......Qua abbiamo solo 2 scelte su chi ci può rifornire
-
Q vederlo così sembra il retrotreno di un trattorino agganciato al portazavorre anteriore del trattore....Quello non è un sollevatore forntale!Non ritirare un bel niente!
- 999 risposte
-
- dual command
- new holland
- (and 7 più)
-
Oggi sono andato a leggere il pluviometro,bene dal primo ottobre al primo marzo 953 mm di e 66 giorni di pioggia (l anno scorso ne ha fatti circa 800 in 12 mesi),a cui vanno aggiunti un centinaio caduti già a marzo! Qua da me sembra che la T minima arriverà sui 3 gradi tra venerdì e sabato a causa della neve sulle Apuane per poi impennarsi già la settimana successiva fino a 19....Nei vivai ci sono ferme le piantine che anbdavano ritirate 20 giorni fà!!!!
-
Qua in liguria è una settimana che piove senza tregua!Da noi la neve non arriva ma le temperature previste andranno vicino allo zero.Io ho da fare i trapianti in serra di pomodoro e zucchino e dovrei ritirare le piante domani pensate un po! Domanivado in vivaio a dire che le lascio là tutto di sicuro fino a lunedi prossimo anche perchè l'acqua sta risalendo per capillarità all interno dei tunnel quindi finoa fine mese non se ne parla!Speriamo bene per la frutta,viti e sopratutto fave e carciofi!
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
Malakian ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Lumy penso proprio che sia una dato riferito per ogni taglio! Medica su sodo non mi ispira molto,io sarei per fare una tecnica classica anche perchè per 4 anni non ari più.Nei pesi del nord avevo visto che fanno una specie di trasemina di miscuglio sui prati stabili con seminatrici apposite- 2115 risposte
-
Ciao New Holland,io ti consiglio di gurdare lo stato della camera e delle slitte e poi lo stato dei legatori oltre all'usura di tutte le parti dove scorre il filo.Per ultimo ma molto importante girando il volano controlla che il moto della pressa deve sia libero e scorrevole.Denti,vernice e gomme si cambiano senza problemi
-
Same Solaris (lambo runner; Hurlimann prince; Deutz agrokid) e i suoi problemi
Malakian ha risposto a Twin Spark nella discussione Officina
Beh lo spero proprio che nei modelli successivi abbiano messo mano ai svariati difetti!Se questo trattore avesse avuto una maggiore affidabilità sarebbe stato ricordato diversamente perchè per andare va più che bene! -
Da vedere tutta la playlist! qui c è un tw finalmente gommato serio come quelli che sono vicino a me...a 0:49 brividi....
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
Malakian ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Da noi a marzo si dà una passata di 8-24-24- 2115 risposte
-
Same Solaris (lambo runner; Hurlimann prince; Deutz agrokid) e i suoi problemi
Malakian ha risposto a Twin Spark nella discussione Officina
Il cavetto mi dura abbastanza,ne ho rotti due in un anno quando ero a frizione finita,in totale ho fatto 3 cambi tutti spezzati nel solito punto ovvero ad inizio cavo appena dopo il registro che và nel pedale,il che mi fà pensare che il leverismo non sia perfetto.Ho notato anche che perde una lacrimuccia di olio dal pistone dello sterzo..... -
@Flex anche a me è successo che prendendo degli scossoni le zavorre sobbalzino ma se hai montati i 2 perni non succede niente (un amico che aveva messo solo quello trasversale una volta invece ha perso tutto il pacco intero!).Al massimo metti uno spessore nella parte inferiore per non farle muovere e se il peso non è sufficente puoi sfruttare la scanalatura anteriore del pacco per metterne ancora
- 999 risposte
-
- dual command
- new holland
- (and 7 più)
-
Same Solaris (lambo runner; Hurlimann prince; Deutz agrokid) e i suoi problemi
Malakian ha risposto a Twin Spark nella discussione Officina
Premesso che se mi và male con l'azienda chiedo alla same di essere assunto come meccanico,vi annuncio che mi si è rotta l asta dei pedali.Ebbne si si è spezzata qualche mese fà e mentre aspettavo il ricambio l ho fatta risaldare e al momento del montaggio mi sono accorto che entrava perfettamente nel tubo centrale ma l alloggiamento esterno,per intenderci a sinistra del pedale frizione (che è un tubetto inutile tenuto insieme con 2 punti di saldatura e una vite tipo registro) era impreciso rispetto all'asse e non si pova registrare dovere.Smadonnando un pò o rimesso su il pezzo provvisorio per poter lavorare.Setimana scorsa mentre faccio manovra schiaccio il freno sinistro e siamo punto a capo!Ho demolito mezzo trattore come la volta precedente,ho rimesso l asta e ho "rancato" il benedetto supporto modificandolo a dovere.Siamo a quota 2500 ore e ho già rifatto le frizioni,cambiato le tenute sollevatore,cambiato paraoli anteriori(nuovo tipo modificato dalla casa),cambiato massa radiante (su specifice indicate dalla casa),cambiato supporti stabilizzarori laterali (modifica della casa) e cambiato alternatore.Per fortuna che lo tagliando regolarmente,usato da una sola persona e possibilmente senza fargli fare i salti mortali. -
Mattia anch'io quest'anno seminerò contoterzi con una checchi e magli wolf e non sò ben valutare in lavoro in campo.Fino ad ora sono andato a fare contoterzi con la fox 2 file,manodopera del cliente trapiantando sulle 2500 piante ora prendevo 50 euro ora.Vedo che non si lamenta nessuno anzi,mettono giù ancora più piante di prima e in 2 stagioni facendo trapianto di cipolle-cavoli-finocchi-porri me la sono già ripagata.Tra poco inizierò la semina delle patate precoci su film plastico o biotelo,la macchina l ho già provata in situazione analoga per la semina delle fave e ho visto che si ha una resa ancora migliore come rapporto tempo-superficie quindi forse chiederò di piu.Tieni conto che nella mia zona siamo in un paio che fanno queti servizi e che l alternativa è fare a mano.Di sicuro da noi la precoce si seminerà ai primi di marzo quindi in ritardo di una quindicina di giorni.
-
Seminatrici in banda e in gel per ortaggi
Malakian ha risposto a CultivarSé nella discussione Coltivazioni erbacee
Guarda nonostante sia il mio settore e che di macchine ne abbia viste di tutti i tipi queta tipologia e questa tecnica per me è nuova.Sarà che nella mia zona sono tra quelli che ha introdotto per primo un certo grado di meccanizzazione a discapito di mano d'opera e quindi siamo un pò indietro.Mi sembra parecchio interessante ma ho già paura a pensare al lato economico!Penso anche che però sincronizzazione ed energia germinativa si possano ottenere anche utilizzando una buona tecnica di lavorazione-preparazione-semina/o messa a dimora oltre alla qualità di seme e piantine. -
New Holland TN 55 2rm degno sosituto del fiat 640
Malakian ha risposto a Luchino nella discussione Trattori da campo aperto
Che abbiano sostituito o sbagliato il pomello??? Io sui tn ho sempre visto ABC mentre sul mio 4030 ho A Bl Bh C . Ad ogni modo le marce mi sembravano ben spaziate anche con 3 gamme anche su macchine coi 40 km\h p.s. sono estasiato dall ultimo video -
Il mio terzista semina mais bianco per sè da molti anni perchè nella zona da cui proviene è molto usato per fare polenta.Di sicuro dove si mangia la polenta classica la vedo molto molto dura che la farina di mais bianco possa sfondare a livello di mercato,visto che ha caratteristiche molto diverse.Inoltre devi seminare a grandi distanze dall altro mais visto che si imbastardisce con molta facilità,questo ragazzo mi diceva che gli è successo di trebbiare del prodotto mezzo giallo e mezzo bianco.Inoltre da quanto sò non ha grandi rese e il gioco vale la candela finchè rimane un prodotto di nicchia!Anch'io ero tentato ma poi non ho mai provato a seminarlo
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
Malakian ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Io sono stato liquidato in 3 trance dopo 10 mesi il premio giovani,mentre il 70 per cento mi è stato diviso in un 20 per cento ad un anno e il restante 50 venti giorni dopo.Vi faccio ridere: un amico ha preso trattore ed attrezzi tra cui un essicatoio mobile perciò ha pensato di dotarsi di diesel tank,gli hanno finanziato tutto ma non il tank (che oltretutto è un passo verso la sicurezza) motivo:prima d'ora non li abbiamo mai finanziati a nessuno!senza contare che allì'assegnazione del gasolio per farlo funzionare avevano solo le tabelle relative al riso,IN LIGURIA IL RISO! -
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
Malakian ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Per me chi non ha mai voluto accedere ad eventuali contributi è scellerato,io col mio psr+inizio attività a conti fatti ho comprato macchinari e serre per quasi 100 mila euro spendendone realmente poco meno di 15mila.Ho vari amici che hanno fatto continui miglioramenti aziendali e si ritrovano un parco attrezzi sempre efficente e sopratutto al passo con i tempi.Certo in giro ci sono anche gli sboroni che hanno voglia di buttare soldi e anche i disonesti che fanno dei magheggi ci mancherebbe. A queste cose bisogna però prendersi la briga di starci dietro,magari perdi il guadagno di mezza giornata di lavoro per fare tutti i giri per uffici però dopo poco tempo ti ritrovi in casa qualcosa che vale 10 volte di più.Inoltre vi ricordo che ci sono banche che fanno mutui appositi per i psr,anche li bisogna prendersi la briga di cercare però! Di sicuro starò sempre meglio io che perdo una mattinata al mese alla CIA rispetto quelli che hanno il sedere incollato al trattore o dicono di avere sempre troppo da fare per occuparsi di cose che oltretutto li riguardano.