Vai al contenuto

SAN64

Members
  • Numero contenuti

    10035
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    108

Tutti i contenuti di SAN64

  1. non sottovalutarlo..se si incazza te la strappa!
  2. sarà una 1060 credo...comunque hai spostato anche il volante?
  3. potrebbe essere il filo dell'interruttore posto sul selettore dietro a sx
  4. in fase di collaudo devono andare a 40 per forza...sulle macchine recenti agisci sul cronotachigrafo e quindi sulla centralina motore e lui anche con tutte le marce non supera i 40km/h.....per quelli piu vecchi dove non avendo pompa elettronica, a quel punto devi mettere il blocco alle marce
  5. La pecca del targa gialla è quella dei 40km/h e che non puoi fare superstrade.....per il resto i vantaggi ci sono.....zero revisione, assicurazione meno della metà, no bollo, e viaggi sempre anche i festivi e giorni di divieto
  6. considera che per la conversione ci vogliono 5000€.....io ho preso uno Scania 124/470 del 2002 con 830.000Km ribaltabile bilaterale a 15K
  7. inanzi tutto parli di un 3 assi che come 110 non trovi nulla e come 130 solo mosche bianche.....e poi non hai mai i 24t a pieno carico...dipende da cosa vuoi fare....io ho preso uno Scania 124/470 del 2002 con 850mila km e ho speso 15k euro.....spendere poco cosa significa per te?....e poi stai attento perchè entrare in officina con un camion cè da soffiare alle dita
  8. Ma che dire...fine anni 70 trovi un cadavere...quindi un 170/35 o 190/35....con consumi alti e di sicuro con cambio Fuller non facile per chi non ha mai usato cambio non syncro....io andrei piu su un 190/36 o 42 oppure 48
  9. premio per?....calci in culo per le stronzate che fanno
  10. si...proprio quello...magari a motore caldo guarda se fuma da quello sfiato....ma mi pare impossibile che a quelle ore passi compressione nella coppa
  11. Ma fammi capire....anhce se non sono mai salito sopra ad una Laverda🤘, in gene tutte le mietitrebbie hanno una posizione di accelleratore minimo, o posizione di lavoro tutto accellerato...a volte cè chi ha anche la via di mezzo......però in genere si lavoro con il regime di giri massimo....quindi cosa vuoi dire quando scrivi "sono costretto ad aumentare i giri per portali a regime opportuno?"
  12. SAN64

    Same Frutteto CVT

    se tamponi qulcuno fori anche quello suo originale che si trova proprio sotto al cofano dove combacia la guarnizione......poi il consumo eccessivo c'è solo in determinati casi come con il multifilare oppure trincia che lo mette alla frusta, mentre nei casi di utilizzo del sollevatore anteriore come, spollonatrice, cimatrice, legatrice dove il trattore lavora a 1500g/min e con poca potenza assorbita, i consumi si dimezzano...quindi per me và benissimo così e a chi non sta bene non mi interessa🤣...altre soluzioni non ne vedo...tutta la concorrenza ha lo stesso problema......e sinceramnte quando vai a lavorare a 50km da casa , ti rompe correre a portare gasolio
  13. SAN64

    Same Frutteto CVT

    cioè..fatemi capire....mi spiegate cosè a norma quello che è attaccato al sollevatore anteriore?....i serbatoio in plastica su Pik up sono a norma?....NON FACCIAMOCI TANTE SEGHE METALI!..... se trasporto droga posso capire....ma ho solo messo un serbatoio omologato per i carburanti davanti al sollevatore anteriore....e tutti parlano di norma!....ma secondo me gridate tutti al lupo....perche la norma è norma questo è a norma????...andate a cagher
  14. SAN64

    Same Frutteto CVT

    cioè..fatemi capire....mi spiegate cosè a norma quello che è attaccato al sollevatore anteriore?....i serbatoio in plastica su Pik up sono a norma?....NON FACCIAMOCI TANTE SEGHE METALI!..... se trasporto droga posso capire....ma ho solo messo un serbatoio omologato per i carburanti davanti al sollevatore anteriore....e tutti parlano di norma!....ma secondo me gridate tutti al lupo....perche ormai la norma è di norma
  15. SAN64

    Same Frutteto II

    se non ricordo male è raffreddato ad aria.....le pompe idrauliche non sono attaccate al motore ma al cambio se non erro.....quindi l'unica cosa possibile che potrebbe far aumentare il livello olio dovrebbe essere il gasolio che passa nella coppa.....da dove?....pompetta AC?....pompa Iniezione?
  16. SAN64

    Same Frutteto CVT

    ...ma che dire...io sul sollevatore davanti potrei metterci ciò che voglio....mi pare che qualcuno avevaq messo un water😅...in fin dei conti è un serbatoio apposito da carburante...magari progettato per la nautica, ma...gli posso sempre dire che ci vado a pesca
  17. SAN64

    Same Frutteto CVT

    allora...se non si prendeva il sollevatore anteriore, il serbatoio supplementare sarebbe stato piu grande di soli 20 litri......perche con sollevatore anteriore(e quindi il musetto ha già la predisposizione per PTO) e serbatoio maxi la capienza è di 80 litri.....mentre senza sollevatore (quindi il musetto non ha la predisposizione) e serbatoio maxi la capienza è di 100lt.....comunque sia quando sei attaccato ad un articolato a 3 file dove il regime giri è sempre a 1900 g/min non sarebbe bastato nemmeno quello da 100lt per fare le 11/12 ore
  18. SAN64

    Same Frutteto CVT

    Dopo 1 anno di lavoro con il 5115 DF dove tutti i giorni dovevo correre a rifornirlo quando soprattutto attaccato al multifilare i suoi 70 litri di capacita massima compreso il serbatoio supplementare erano sufficenti solo fino alle 14.00, quest'anno con il new entry 5105 DF, le cose sono rimaste uguali e quindi " a mali estremi estremi rimedi"...mi sono dovuto inventare questo che sono altri 70 litri
  19. Quante ore ha?....di solito la temperatura che segnano se non erro è riferita all'olio
  20. a vedere che dobbiamo mantenere quel branco di persone mi viene la pelle d'oca
  21. SAN64

    Girasoli

    non superare mai i 75k ad ettaro se irrighi....in asciutta 65K.....non è grano!
  22. allora lo devi smontare perchè la frizione di sinistra è rimasta o aperta oppure si sono rotti i dischi
  23. quindi se non tiri nessuna leva e premi il freno sx lui gira a sx??
  24. Ma ora se tiri la leva dx lui cammina o si ferma?
×
×
  • Crea Nuovo...