-
Numero contenuti
10041 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
108
Tutti i contenuti di SAN64
-
Atomizzatori e nebulizzatori
SAN64 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Posizione difficile cosa intendi?.....che pendenze che capezzagne'....scavallante è questo come il 3 file...questo di certo costa meno ma non mi piace come sistema- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
No...io compro SDF quando mi conviene e quando il tipo di macchina che serve per il mio utilizzo ha le caratteristiche giuste...esempio....ho preso 2 Deutz Frutteto perchè per il mio utilizzo sono tra i migliori con cambio meccanico
-
Il mondo và così purtroppo e nessuno puo farci nulla.....tu pensi che io sono contento?....io sono incazzato quanto te difronte a macchine come Fendt MT che stai con il culo stretto perche il motore è a rischio e loro ridendo ti dicono che "tanto non pagate nulla"....ma nessuno di noi ha una macchina in casa da tenere come muletto!!...persone messe lì per vendere e nemmeno sanno cosa vendono... alla domanda "che tipo di cambio monta il 900MT" ti senti rispondere "lo stesso del 1000 gommato".....ma và fanculo coglione!..vai a fare dei corsi serali perche sei bocciato!
-
Ma ascolta....sei io devo calcolare che probabilmente la macchina si dovrà rompe e che devo sapere se il ricambio costa piu quello del verde o del blù o del giallo, allora mi sparo in testa.....con una 15ina di mezzi in casa a questo punto non dovrei piu comprare nulla perche il marcio è ovunque ed è un dato di fatto....ho comprato Fendt e ho ogni 2gg problemi con urea....ho comprato JD è su uno ho problemi con i freni MAI RISOLTO ed ho oltre 4000 ore.....avevo Deutz 9290 problemi con il freno a mano che si blocca.....quindi?.....la cosa che resta da fare è avere un estenzione di garanzia per 5 anni e vai avanti
-
Ancora non avete capito che tutti si rompono?.....triste a chi ci capita.....io compro solo quello che mi serve e che è giusto per me e utile per me, indipendentemente dal colore.....rapporto qualità prezzo e in primis avere un assistenza tecnica...poi a volte capita di dover comprare macchine che ti calzano a pennello per il tuo utilizzo ma che sei titubante sul post vendita
-
colegamento botte caffini standar fox del 2013 e gps per segnale di velocità
SAN64 ha risposto a Giordano Falappa nella discussione Articoli dal Portale
Mi sembra molto strano che dal Claas S7 non si riescaa tirar fuori un segnale per la velocità...ma il trattore ha il radar? -
ultimissime news su : revisione trattori
SAN64 ha risposto a alfieri nella discussione Normative agricole
e' un giochetto a costringerti a buttarli...così non passi la reviosione -
ma questo è un problema del tendicingolo!...non puo cedere cosi...sembra la molla della bicicletta
-
sembrerebbe quasi che i rulli del sottocarro sia alti e la ruota non calza bene con le boccole
-
Che dire....tutta sta fortuna che tu descrivi........https://youtu.be/G_a69VVpxT8?si=XpjVY0mzixohTM2N
-
Ma il cingolo è tirato bene?.....i rulli sono i suoi?...sembra che la ruota non calzi bene dentro alla catenaria....ma dopo aver sentito il colpo, se vai a vedere la ruota motrice, torna dentro agli spinotti oppure viaggia sempre a pelo?
-
si nascondo in paesi dove non li conoscono 🤣
-
Scelta sempre più difficile: Landini Rex 4 GT, Deutz 5 DF o New Holland T4 F? (O Massey Ferguson 3)
SAN64 ha risposto a smashzen nella discussione Specializzati
non credo...sterza piu con le 18"...alemno sul mio Deutz -
Io ho partecipato molti anni fà a quella di Fiano Romano.....mi pare tanto una cazzata...trovare un vero affare secondo me non esiste....quello che costa poco vale anche meno e tutti stanno li per fare l'affare che poi non faranno mai
-
Sabato 14 dicembre 2024 Prenatalizia Pontinia (LT)
SAN64 ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Auguri Davide!!!!!!......un abbraccio a tutti -
La storia era gia stata narrata al suo tempo...se rileggete quello che avevo detto è abbastanza chiaro.....sono arrivati, hanno voluto far resuscitare un marchio morto e putrefatto da anni....per farlo solo al pensiero ci vogliono ingegneri e fabbriche per poterlo fare e come fare?.....facile ....si offre il doppio a quelli attualmente sul mercato e li si porta via dai marchi piu blasonati......quindi hanno buttato miliardi per far questo e dopo aver tirato fuori un cesso di trattore si sono accorti che non era facile venderlo o per lo meno lo dovevi svendere....ecco che poi sono finiti i soldi ed ecco la fine che hanno fatto....e ancora ne vogliamo parlare???
-
La vicenda di quel povero disgraziato inizia a pag. 16 e dura un bel pò...utente ivan.ivan.82.....non sò se si sia impiccato
-
ma davveroooo?????....🙄🙄
-
Fondo per l'Innovazione in Agricoltura
SAN64 ha risposto a valeriol25 nella discussione Normative agricole
Ieri è uscita la circolare che i 75 milioni destinati per il 2025, sono stati dirottati sul 2024 per la massiccia presenza di domande....quindi per le domande 2024 ci saranno a disposizione 175 milini.....andate a leggere sul sito -
17 marzo presentazione nuovi 6M presso sede di Bientina (PI) PM&B.
SAN64 ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
tanto viene piovendo..... -
Che trovi i ricambi ovunque dipende cosa.....anche Amazone, a mio parere il miglior costruttore, monta Arag e pompe Comet che trovi i ricambi anche in farmacia....certo Amazone costa molto di piu di Gaspardo, ma non c'è paragone almeno sulle barre....poi ...da quanti anni Gaspardo costruisce botti da diserbo??
-
Norme per la circolazione stradale macchine agricole
SAN64 ha risposto a ivtigre nella discussione Normative agricole
Allora....precisiamo che si tratta di macchina agricola e non di macchina operatrice........poi che con un trivomere ecceda la lunghezza mi sembra molto strano.... -
E' normale...purtroppo un pò tutti i trattori, anche quelli con frenatura anteriore, hanno il sistema di inserimento 4wd in frenata e logicamente la trazione anteriore ha sempre un anticipo rispetto alla posteriore e quindi quando rilasci il pedale che stacca la trazione si sente il botto di stacco
-
Ma il giunto omocinetico è sempre solidale al differenziale e alla ruota sia in tiro che in frenata del motore....è sempre un corpo unico...così come se inchiodi con i freni e non pigi la frizione di conseguenza il motore si spegne....quindi il giunto omocinetico si chiama così perche permette di snodarsi apiamente molto piu di un normale giunto a crociera
-
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
SAN64 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Concordo in pieno e dubito che ci sia a carregiata stretta