-
Numero contenuti
10035 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
108
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di SAN64
-
Allora non confondiamo......la mia risposta era data a Ggyno sul fatto delle combinate per semina Mais e girasole......e il mio parere è stato negativo in quanto non puoi andare oltre i 3mt e 4 flie di semina.....anche perche combinare un erpice da 4mt e seminatrice da 6 file non credo sia possibile in quanto per il fatto di essere chiudibile e per poi avere dei pesi eccessivi......quindi io ritengo che per la semina dei cereali il discorso combinata ( che poi sia erpice rotante o vibro ognuno la veda come è meglio) sia valido perche puoi andare a larghezze di 4/5/6 metri e oltre anche con pesi cointenuti e la produttività aumenta....ma per il discorso mais vedo che già la combinazionesemina diserbo sia un passo avanti sensa appesantire o avere dei cantieri eagerati
- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Filippo.....io intendevo "non adatto ai ripassi" per la mia realtà.....io come paragone per me faccio il confronto fra il mio investimento "Challenger" e l'investimento "Xerino"....perciò apparte il fatto del maggior costo con uno Xerion non potrò mai andare con un frangizzolle a 13km/h oppure con un vibro oppure in aratura in collina .....insomma resta sempre anche se un pò diverso "un gommato" e quindi và paragonato con i gommati di pari potenza esistenti in commercio.....e lì uno deve trarre le conclusioni per l'utilizzo e le svariate possibilità che lo Xerion può dare in piu rispetto ad un gommato.....comunque lo Xerion non è nato ieri....lo xerion esiste da tempo e io ricordo che nel 1994 quando andai ad Harsevinkel in Germania a visitare la fabbrica delle Claas in esposizione c'era un cambio a variazione continua ed è lo stesso che montano sullo Xerion ora....perciò se in italia non è spinto abbastanza è per il semplice fatto che ad Harsevinkel hanno deciso di commercializzarlo per l'italia solo dallo scorso anno e sò che quest'anno a girato un pò qua e là per l'Italia in diversi concessionari
- 1430 risposte
-
- claas isodiametrico
- claas portatrezzi
- (and 13 più)
-
Avete sù le Trelleborg avanti e dietro:AAAAH::AAAAH:....e quelle dietro con cerchio allargabile?.....se non erro il telaio porta zavorra montato dietro non è originale?......e poi se avete le taniche per i trattamenti perche non mettete quelle?......la pre-potatrice è una Vison 1 mi sembra? ......insomma legge solo il palo..perche cè la Vision 2 come la mia che oltre che al palo segue anche il cordone
- 299 risposte
-
- braud
- new holland
- (and 8 più)
-
seminatrici in linea per cereali
SAN64 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
No..no..scontata!!!.....e invece se volevo quella conn il preparatore avanti e assolcatori a stivaletto ne volevano 26.000.........ce n'era una al CAP di Perugia fino a Agosto era semi nuova aveva solo una campagna ed era una Evatris con preparatore e parte seminate a stivaletto è stata lì per un anno e mezzo e poi l'hanno mandata in Ungheria per 13.000 euro!! -
Comunque resta il fatto che sono 2 ammchine con concetti diversi il T 8000 non potrà mai fare quello che uno xerion fà e viceversa....anche se tutti e 2 potranno fare benissimo il 50% delle operazioini uguali per il resto sono molto diversi.....lo Xerion và capito e acquistato da chi ha esigenze per poterlo sfruttare al meglio.....certo per i ripassi o quant'altro non potrai mai avere testa con uno T anche se anche lì cè di meglio :-)
- 1430 risposte
-
- claas isodiametrico
- claas portatrezzi
- (and 13 più)
-
....comunque ognuno di noi ha le proprie esigenze e di mio già con il discorso semina/diserbo credo di aver fatto un grande passo in avanti....perche se finisco di seminate e non diserbo e mi piove son c...zzi....invece se preparo il terreno e mi piove non me ne importa nulla perche quando asciuga ci entro.....ma ho 2 cantieri più produttivi che una combinata con erpice rotante
- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Miro...ma tu credi che nell'argilla bagnata con tutte quelle ruote possa andar bene?
- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Io invece crdo che in ogni tipo di prodotto trebbiato i pro e i contro di qualsiasi macchina cambiano....infatti tra Rico e Gian le esigenze sono diverse (mais e riso),,,per me che faccio circa 1600 ettari di trebbiatura di cui il 70% a cereali il 5% a mais ed il resto a girasole le cose sono diverse......con i cereali le ibride Claas sono le migliori in tutto rispetto alla concorrenza perche lasciano una bella paglia, non hanno problemi con l'umidità e producono bene......su girasole ho notato che addirittura sono meglio le convenzionale (scuotipaglia) perche creano meno trinciatura e i crivelli lavorano più puliti.....di assiali non ne ho provata nessuna e da noi in tempi passati cè stata una Nh TR e addirittura una TF....disatro totale......ora quest'anno è arrivata uan CR ma all'inizio con paglia verde ha avuto seri problemi
-
Io quando ho da seminare 300 ettari tra girasole e mais e magari cè anche la piccola azienda che ti prepara la terra affinata....mi spiegate come si fà con una 4 file?...ce ne vogliono 3 di combinate!.....invece con il challenger ed il vibro da 6mt preparo la terra oppure con l'erpice rotante qunado è proprio strettamente necessario e con la 6 file semino anche 25 ettari al giono....a volte non sempre la combinata risolve i problemi
- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
vendemmiatrici trainate
SAN64 ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
io personalemente sono partito con la semovente e non ho mai vendemmiato con una trainata....la cosa è semplice perche oggi con l'avvento dell'elettronica si è agevolati.....quando hai registrato l'altezza di lavoro (prima con la posizione dei battitori in base a come è posizionata l'uva nel filare, poi con i tastatori che ti mantengono l'atezza automatica da terra) è un gioco..perche la machina segue l'altezza dal terreno da sola e tu vai dritto e cerchi di mantene la macchina nel filare possibilmente centrata....poi ci sono anche lì dei tastatori che se tu sei o troppo verso dx o troppo verso sx ti segnalano e nelle ultime con testata Activ addirittura correggono e spostano la testata per circa 20cm da sole......per il resto piano paino capisci subito le registrazioni in base al tipo di uva( se si stacca o se si smosta troppo oppure se roovini vegetazione)....comunque secondo me per dire io riesco a mandarla da solo ci vuole almeno un'intera giornata con a fianco qualcuno che ti aiuti...cosa che se acquisti da nuovo almeno la Volentieri Pellenc manda unn meccanico che fà la messa in campo e resta con te tutto il giorno -
vendemmiatrici trainate
SAN64 ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
purtroppo Raffaele è cosi sia con la trainata che con la semovente per il motivo che ti dice Paolo B.....tu forse per "allargare tutta la macchina" intendi allargare la distanza tra gli scuotitori?......perche la macchina quando la registri metti la parte terminale degli scuotitori in base allo spessore della vegetazione....e nel caso in cui ti succede di dover scivolare fuori dal filare sensa raccogliere (vasche piene oppure rottura di qualche parte che non ti permette di intervenire perche hai il filare dentro) a quel punto per non trasxcinare la vegetazione tramite un comando sullo SMART SYSTEM apri tutti gli scuotitori -
Se per combinate per il mais intendi solo seminatrice e diserbo io diciamo è da più di dieci anni che ce l'hoe da noi quasi tutti piano piano hanno adottato questa soluzione.....io ho sulla seminatrice Matermak 6 file chiudibile la centralina e i getti 1 ogni elemento...poi sul trattore Same Dorado 86 con solelvatore e presa di forza ho la botte da 400lt davanti ein cabina il Computer.....imposto il quantitativo di lt/ettaro che generalmente è di 100lt/ha e poi il resto lo fà da solo.....quindi salita/discesa e qualsisi velocità, sempre gli stessi litri
- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Comunque qua da noi cè stato in giro per una settimana e purtroppo non sono potuto andare a provarlo....ma dice chi lo ha provato che è uno spettacolo....ha un cambio vario meglio del Fend e veramente una trazione spettacolare....con i consumi pure hanno costatato che è in linea con gli altri ....comunque ripeto non sò nulla perche non ho potuto toccare con mano
- 1430 risposte
-
- claas isodiametrico
- claas portatrezzi
- (and 13 più)
-
vendemmiatrici trainate
SAN64 ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
No....no Andrea non confondere non mi sono arrabbiato....è solo che se si chiedono spiegazioni o pareri sul forum e uno ci mette l'impegno per dare spiegazioni o addirittura cerca il modo come fatti capire,se la cosa non è chiara basta dirla e si risolve...invece se uno crede che chi stà qua a dargli consigli ne capisce meno di lui e meglio lascir stare -
68 km orari????:AAAAH:.....ma quanti giri fà il motore????:cheazz:
- 198 risposte
-
- history landini
- landini 10000
-
(and 20 più)
Taggato come:
- history landini
- landini 10000
- landini 13000
- landini 14500
- landini 16000
- landini 16500
- landini 16550
- landini 17500
- landini 19000
- landini 19500
- landini anni 80
- landini iperpotenti
- landini large series
- landini mk 2
- landini mk 3
- landini mkii
- landini serie large
- landini tracteur
- landini tractors
- perkins motors
- storia landini
- trattori landini
-
vendemmiatrici trainate
SAN64 ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Allora mi pare che sia stato abbastanza chiaro in altre domande,poi se credete a chi ci lavora è un conto se invece credete alle favole è un'altro.....partiamo subito con il presupposto che una trainata non potrà MAI essere produttiva quanto una semovente, perche le teste di raccolta sono diverse.....poi esistono trainate che hanno la stessa testa di raccolta della semovente ma che ci vuole un trattore almeno da 100cv per portarla sono in pianura( altrimenti ache servirebbe un motore da 170cv su una semovente?).....altra cosa ...quando sei entrato nel filare con una vendemmiatrice non puoi piu per nessun motivo uscire a marcia indietro nemmeno per 1 metro ....devi per forza andare avanti , perche le scaglie sotto permettono di andare solo in avanti ed è successo che dopo essere entrati nel filare ci si è accorti che sul filare c'era un palo della luce o del telefono e si e dovuto tagliare i file per uscire e dal filare e per rientrare in un altro......quindi se ti trovi con le vasche piene fai solo una cosa , spegni gli scuotitori e vai in fondo sensa raccogliere e poi una volta scaricato lo ripassi......la Volentieri è una macchina ormai oltrepassata che è stata sostituita dalla Pellenc perche diversa in molte cose e piu funzionale.....poi per ilresto e mi riferiscom ad ANDREA ti ho spigato bene che la vendemmiatrice non raccoglie sui pali in cemento forati....se non hai capito ti mando una foto del tipo di palo...per il resto siete voi che fate la differenza..... e ricordate bene che chi più spende meno spande.....quindi se volete spendere pochissimo e avventurarvi per poi mandare a monte tutto, lasciate stare....io vi propongo di iniziare con una trainata seria con al massimo 5 anni di vita e che con 30/40 mila euro si prende e piano piano vai avanti.....ma se parti con 5000 euro e meglio che lasci stare -
seminatrici in linea per cereali
SAN64 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Allora diciamo che la Evatris 500 da 5 metri mi è stata offerta 22.000 euro nuova.....ed era simile a questa anzi aveva anche le ruote sulle ali esterne con accumulatori ad azoto...quindi che dire secondo me almeno un 50% in meno ...percio intorno ai 10000 euro ...forse anche qualche cosa meno dato che è un pò particolare dato che semina sull'ancora è meno richiesta -
infatti è così....e comunque anche il rapporto di marcia(per chi ha il cambio sull'erpice) che fà ruotare i coltelli è decisiva......se un coltello gira a 300g/min a più coppia di uno che gira a 400g/min e quindi il trattore riesce meglio a farlo girare.....certamente l'effetto di affinamento è minore
-
Comunque il tirare un erpice dipende da molte cose.....per primo il tipo di terreno....poi la profondità di lavoro...poi il tipo di dente e ultimo la velocità di rotazione dei cortelli....quindi tutti fattori importanti per far si che con la stessa velocita e la stessa potenza si possano tirare erpice da 3mt o da 2.5mt
-
Benvenuto Giaky....e spero che ti trovi bene tra tutti noi malati di machine agricole
-
Non ricordo chi inTV diceva " FATTI NON PUGNETTE".......queste foto è la prova che nel mese di Ottobre del 1999 in un capannone dell'azienda agricola del sottoscritto dopo nottate trascorse saldando, tagliando pezzi di ferro e montando pezzi gia fatti, venne al mondo una combinata per semina :clapclap: .....giudicate voi a chi somiglia.......e non sono seviti progetti o ingegneri tutto fatto con frullino e saldatrice....e sulle spalle ha circa 2000 ettari di semina.
- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Io ne ho uno sempre inerente alla semina: el grano che dà n'to l'occhio e le fae a arrivono n'tò lginocchio "Grano a occhio e fave a ginocchio" ........ sta a significare che se semini il grano e rimane anche scoperto non succede nulla anzi non seminarlo mai profondo....viceversa il favino non lo lasciare mai scoperto e mettilo sempre profondo
-
affiniamo un pò il terreno
SAN64 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Io lavoro in terreni argillosi e spesso bagnati e quindi da noi qualsisi rullo è da buttare......io consiglio le ruote di profondità possibilmente in gomma e poi al posto del rullo un pettine a molle dritte possibilmente doppia fila in modo da spianare il terrene sensa compattarlo o impastarlo......e poi , per chi a cingolati e a la possibilità, di attaccarlo a traino anziche portato...fate una prova e mi sapete ridire......è tutta un'altra cosa!!!- 808 risposte
-
- coltivatore
- dechamer
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Pneumatici Agricoli
SAN64 ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
diciamo che il peso che scarica il dumper non è molto importante , ma quello che è importante è il peso che deve trainare....quando entro in pesa con tutto il traino a volte arrivo a 265ql e quindi quando affronti salite anche del 15% in estate a 40°.....lasci la scia!- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
parliamoci chiari il 19000 era niente meno che il 16500 con motore Valment e 190 cv anziche 165.....per il restro la differenza erano le ruote e il cofano!
- 198 risposte
-
- history landini
- landini 10000
-
(and 20 più)
Taggato come:
- history landini
- landini 10000
- landini 13000
- landini 14500
- landini 16000
- landini 16500
- landini 16550
- landini 17500
- landini 19000
- landini 19500
- landini anni 80
- landini iperpotenti
- landini large series
- landini mk 2
- landini mk 3
- landini mkii
- landini serie large
- landini tracteur
- landini tractors
- perkins motors
- storia landini
- trattori landini