-
Numero contenuti
10035 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
108
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di SAN64
-
Mietitrebbie esperienze e preferenze!!
SAN64 ha risposto a Johndin nella discussione Macchine da raccolta
Baro87.....ti dò ragione.....anche se io a mais non ne faccio molto comunque è dal 1970 che mio padre iniziò a comprare Claas.....cero all'epoca la Consul era un disastro totale anche se a paragone da noi c'erano le Laverda M100.....ma poi con la serie Dominator e ora con le Lexion dal 2004 con 570 ad oggi che ne ho 3 (570+530+530) devo dire di essere soddisfatto si fanno circa 600 ore anno ogni macchina su creali girasole e un pò di mais e non temo paragoni con nessuno. -
ma scusa tanto.....ma se il crivello inferiore anche se lo apri tutto anziche toglierlo, mi spighi come fà a fare recupero o a toglierti produzione?......io credo che quando è aperto tutto non fà recupero......a quel punto il recupero lo inizia a fare quello superiore perche se superi il limite lui non riesce a separare e la granella arriva nella parte finale del crivello (zona recupero) e da lì poi và in terra........ma è come se con una 500 del 1964 vai a 150kmh:AAAAH:...prima o poi cappoti!
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
SAN64 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Complimenti conte belle foto....dire che anche una capra se non hanno il livellamento ha dei problemi!.....ma fammi capire in cabina hai anche il cesso?...non sò in certi punti potrebbe essere utile!:asd:.....comunque anche a me quando avevo la 198 AL è capitato di farne di simili ma non fino a quel punto....poi con l'arrivo del set aside non si coltivano piu e quindi almeno io ho abbandonato le autolivellanti al 40% e ho tutte al 20% perche sono sufficenti per il lavoro che ho da fare.......comunque io credo che come la Laverda M 112 al e come l'arbos per andare sui posti del genere non cè rivale! -
ogni trebbia a le sue pecche e in ogni zona d'italia certe vanno meglio di altre.....per quanto concerne le macchine non convezionali non mi dire che a paglia la TF o la CTS la facciano perche diresti una bestemmia!!!!!......in questo caso và molto meglio la lexion 570!!!... e comunque mi par di capire che fin'ora di problemini ne hai avuti su tutte.......per il cingolo non sò dire nulla perche da noi non si usano ma se nessuno si è lamentato segno evidente che quello che gli dà in più compensa le cose negative
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
quello che intendo è che il confort che hai su una trebbia gommata non è lo stesso che una terra-trak o cingolata.....credo che è ovvio che sia piu rigida!
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
si hai ragione .....ma sicuramnete anche la consolle ed il monitor colori faranno un pò Fendet.....stando in famiglia è così e lo sarà ancor di più
-
anche da noi ci sono trattative simili alle tue conte..... e devo dire che se JD pratica questi prezzi non è solo perche il cambio $/euro è favorevole!!!.....è perche stanno perdendo diverse trattative e allora calano le braghe!!!..comunque sia è costatato che a parità di accessori l'axion fà risparmiare diversi soldi
-
il fatto che su una zona un marchio non ha preso piede la cosa succede in diversi posti e con tutti i marchi e questo non è imputabile al marchio ma ad altri fattori come il concessionario l'assistenza ecc.ecc....quello che è cambiato dalla seie 400 alla 500 la cabina è piu spaziosa il volante è diverso e la leva dell'avanzamento cambiata , sulla quale hai tutto perfino il comando del tubo di scarico la parte trebbiante cambia la tramoggia para sassi e quindi la griglia dell'APS è diversa....le motorizzazioni pure sono diverse....il canale di alimentazione non è lo stesso.....Poi sul fatto della Terra-track non posso dire molto perche non l'ho mai provata.....ma ti ricordo che stai parlando di una macchina con i cingoli e per tanto dovresti prima salire ( se non lo hai fatto) su una macchina ecquipaggiata con cingoli!
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
allora mi sono informato....ci sarà anche per la serie 800 la versione C le cui modifiche saranno le stesse più o meno della serie 700, ma non sarà possibile vederla all'Eima perche le primissime macchine arriveranno non prima di Febbraio
-
caro Walter tu che odì le CLAAS devi sapere che dopo la serie 400(430-460)....da 5 anni ormai esiste la serie 500(530-560-ecc..) e molte cose sono diverse.....ma comunque io credo che ognuno deve avere la macchina che crede piu adatta per lui, anche se nessuno fin ora ha elencato tutti questi problemi che hai te!
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
seminatrici in linea per cereali
SAN64 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
:AAAAH:non ci sei andato leggero con i rompitraccia:clapclap: -
comunque io ti posso dire per esperienza che sulla 570 montana macchina che con barra pesa circa 170ql in collina andare a 6km per me è troppo veloce.....se vuoi avere un buon funzionamento dell'autocontur della barra e rispettare la macchina ( con il cassone pieno vai a 245 quintali) secondo me la velocità consigliata e intorno ai 4 kmh.....da noi le produzioni massime in annate particolari posso arrivare al masimo a 70/75ql ettaro ma la media è di circa 50 e quindi la 570 con la 6 mt rischi di doverla mandare a 8 km ed allora se il problema è avere la barra grande....meglio prendere una trebbia piu piccola.....anche perche quando sei nel campo non cambia nulla (grande o piccola) quando esci dal campo o da 6mt o da7.5mt comunque la devi smontare o chiudere!........X PUNTOLUCE comunque la 570 quelle produzioni le fà comodamente. X ROBERTINO.......il limellamento trasversale fà parte integrante del computer Cebis e comanda oltre che hai bracci laterali che fanno livellare la macchina lateralmente del 20% circa e longitudinalmente del 6% anche la ralla del collo di alimentazione .....funziona in automatico oppure con un tasto puoi comandare in manuale sia i bracci che la ralla
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
seminatrici in linea per cereali
SAN64 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
anche da noi ci sono simili..anzi quella verde assomiglia molto alla regina dei campi della Marzia...comunque da noi solo ed esclusivamente con assolcatore a dischi -
Mauroooooooooooooooooooooooooooooo........ma quante volte ti ho detto di non andare al bar con la trebbia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....Lo hai messo il parchimetro almeno?
- 155 risposte
-
- concorso agricolo
- concorso fotografico
- (and 14 più)
-
seminatrici in linea per cereali
SAN64 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
ecco qua la mia Kultidora della Marzia.....siccome abbiamo deciso di spostare il tutto qua volevo inserire una delle foto che avevo gia messo -
infatti diciamo che l'unica pecca delle barre pieghevoli di Claas è che arivano solo alla 5,4mt mentre gli altri costruttori (Capello Cressoni) arrivano alla 7.5mt.....per il resto diciamo che il pregio della pieghevole è che sei rapido e non hai bisogno di carello ....il difetto è ti toglie visibilità(Claas sporge avanti ma vedi meglio, Gli altri non sporgono ma ti tolgono visibilità in alto) e sei costretto durante il tragitto a portarti il peso attaccato davanti (circa 20ql) che per i lunghi trsferimenti non è confortevole......per il resto la scorta tecnica ci vuole per ogni caso scusami conte una domanda.......ma il livellamento posteriore che monta è un Zaffrani o un originale Claas?.....perche io sulla 530 del 2008 mi hanno montato un Claas(fatto dalla comep di Piacenza quella che fà la carpenteria per la 330al e ora per la Tucano430 e montato da Claas Italia ) e invece su quella del 2007 ho come sulla 570 un Zaffrani
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
hai perfettamente ragione e mi scuso con tutti voi anche perche sono stato io ad inserire le foto della seminatrice qua......e io sono d'accordissimo ad aprire una discussione apposita...scusate di nuovo
-
:cheazz:cavolo non ci ho pensato....lo chimerò domani e poi ti faccio sapere.....se volete sapere altre cose dite pure.
-
inizialmente non l'ho preso perche lo forniscono solo se prendi il serbatoio più grande ma adesso voglio vedere di mettercela per forza è troppo utile....la tua è una bella soluzione ed è anche fatta molto bene la coclea per caricare!
-
Parco macchine
SAN64 ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Questo è il mio....... Trattori: challenger 745b claas ares 657 claas nectis 257 lamborghini triump 90 lamborghini spint 684/85 lamborghini spint R2 same dorado 86 Mietitrebbie: Claas 570 montana 4wd Claas 530 montana 4 wd Claas 530 montana 4wd Vedemmiatrici: Pellenc 4560 Pellenc 4560 activ Camion: Volvo F7.20 con pianle da mt9.20 con rampe Fuoristrada: 2 Mitsubishi L 200 attrezzi: 3 atomizzatori tifone aratro 4vomere reversibile Moro raptor4 aratro sogema bivomere dupao100 aratro sogema trainato cuzi70 erpice rotante pegoraro da mt4.20 vibrocoltivatore da mt 5 seminatrice Marzia dora da mt4 Combinata Marzia kultidora da mt. 5 Frangizolle Viviani 36 dischi Frangizzole Viviani 20 dischi 2 trinciastocchi Meeat da 2.10 e da 1.60mt seminatrice brevimac seri 8000 a 6 file girasole/mais sarchiatrice 6 dile brevimac cimatrice pellenc spandiconcime Sulki DPX exspert concimatore per vigneti brevimac scavallatore spedo ripper alpego 7 ancore rmorchio dumper zaccaria 5.5mt -
comunque fino ad ora ho seminato circa 90 ettari e anche su pendenze del 30% e lo scivolamento trasversale non esiste.....questo anche perchè ho fatto montare se notate sul preparatore (vibrocoltivatore) la prima fila di dischi che butta verso dx e l'ultima (quarta) che butta verso sx per fare in modo che la macchina sia piu equilibrata.....certo sul riaccoppio della passata quando sei di traverso forte devi stare attento a tenerti un pò piu a monte per non raddoppiare ma la cosa si gestisce benissimo
-
ti dò ragione .....ne sò qualcosa.....quella che vedi sopra è del 2006 ed è una jeet stream 4wd ne ho avuta una nel 2004 la prima 570 montana con livellamento posteriore Zaffrani in italia ed aveva la barra 6.60.....comunque sulla jeet streeam ci vuole la barra 7.50 altrimenti se trovi grano un pò scarso devi correre troppo.....per esempio sulle 530 ho su tutte e due la barra 6metri ed è ideale
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
io con il mio dumper zaccaria mi trovo benissimo ...ho un 5.5mt con vasca ionox che cuba 20mt e devo dire che è una favola sia per strada che nel campo.....è leggero fà poca tara solo 40ql compresa la copertura elettrica Marcolin e lo tiro con un Claaas ares 657 da 130cv...trasporrto anche uva raccolta macchina e la chiusura del portellone è una favola.....con il martinetto che fà da chiusura in fondo e i 2 che aprono il portellone , quando vai in tramoggia e porti l'uva scarichi come vuoi ....aprendo sensa far partire il tutto insieme
-
garzie robertino per le dritte sull'inserimento foto....comunque se guardi bene il vibrocoltivatore davanti alla seminatrice, io me lo sono fatto un pò personalizzare.......cioè alla Marzia la Kultidora la trovi o con le quattro file a molle oppure a dischi......la mia se vedi ha la prima fila a dischi la seconda e la terza a molle e la quarta ancora dischi......questo perche i dischi sui residui trinciano e passano meglio dell'ancora, però l'ancora spiana meglio dei dischi perciò secondo me un mix è meglio di tutti dischi o tutte ancore e nella parte finale prima della parte semina il disco non lascia la terra troppo sollevata come la lascia la molla e quindi il gruppo semina trova già il terreno un pò spianato
-
ecco le foto del mio mt745b con combinata Kultidora della Marzia da 5mt.....infatti conte hai ragione, trainata e meglio che portata......sul bagnato ancora non l'ho provata ma spero che vada bene.....per il discorso gommato io una prova l'ho fatta lo scorso anno con una macchina simile ma sul bagnato la traccia che lascia il gommato è difficile da richiudere e quindi il grano rimane scoperto