-
Numero contenuti
10031 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
108
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di SAN64
-
questa è la 570 montana con barra da mt 7.5 e cassone pieno che butta...quelle sopra sono la 570 si legge..poi avanti a sx la 530 del 2008 e a dx quella del 2007 che sarebbe quella dell'avatar
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
spero che si veda non sò
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Macchine per la lavorazione interfilare
SAN64 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Scusa ma cosa siglifica "lo spedo della ommas"???.....lo spedo è solo spedo...io pure ne ho uno di scavallatore spedo e lo uso con dischiera per scavallare e poi con dischiera per colmare e a volte con fresa.....ma ci sono molteplici attrezzi da metterci ..sia la lama e anche la spollonatrice adirittura...comunque funziona benissimo ed è affidabile è preciso anche su impianti con interceppo a 80cm -
Gli unici aggiornamenti ,per quanto detto dell'ispetore Callenger italia consistono oltre che come si vede dalla foto sulla fanaleria e sulle scritte, in cabina cambia la consolle comandi e cè il monitor a colori.....la climatizazione è migliorata .....poi ora monta i distributori anziche i Bosch gli americani che monta jon deere e il sistema Isobus.....per il resto rimane tutto come prima tranne che :AAAAH: il prezzo lievitato del 8% circa
-
Cingolati nastro oro: impressioni degli utilizzatori
SAN64 ha risposto a MAURIZIO TRATTORISTACAPO nella discussione Cingolati
Ciao maurizio finalmente eccoti qua....comunque quello che hai scritto è verità anche se sul fatto del modello 805 non sarei tanto daccordo con te......il suo predecessore, correggimi se sbaglio era l'OM 655 ma passando la Fiat all'805 a avuto un pò di problemini sia sul motore che sulle frizioni e anche sulle prestazioni che non erano un gran che -
X BASA.... ti devo dire che fino a ieri con il vecchio CH 35 avevo una combinata da 4mt portata sempre vibro + seminatrice sopara e in capezzagna facevo la manovra e i cumoli che lasciava non davano problemi si spianavano bene quando facevo la capezzagna.....ora con questa sul 745 che è trainata alzo e giro per poi rientrare sensa manovra e fin'ora su terreno asciutto devo dire che di cumoli ce ne sono di meno e si spianano a meraviglia anche perche con questa che è 5mt con due passate chiudo la capezzagna mentre prima ce ne volevano 3 anche se facevo la manovra adesso sul bagnato vedremo, se ci sono problemi o giro piu a largo e torno a fare tre passate per chiudere oppure alla piu brutta la metto portata e faccio la manovra; comnunque se posso la lascio trainata perche il lavoro viene molto meglio..... X IL CONTE....ti dò ragione sul Track e sul vecchio Callenger CH che aveva il carro corto .....ma sulla serie 700 è stato allungato di circa 30cm e infatti oltre ad aver migliorato di molto la stabilità e la trazione della macchina io ho potuto notare che calpesta meno del CH anche se pesa 40ql in più....quindi io credo che un cingolo piu lungo non serve perche poi in fase di manovre strette andrebbe a muovere piu terreno.
-
bella macchina pure quella.....io stavo quasi per farla ma sensa erpice , quella con il preparatore, solo che avendo solo due file di ancore il preparatore non mi ispirava tanta fiducia.....io l'erpice rotante lo uso molto poco solo in casi estremi.....sia le semine autunnali che quelle primaverili prepariamo il terreno con vibrocoltivatore e per il challenger è il pane quotidiano!
-
ciao mauro.....la mia zona la conosci....comunque io fin'ora ho seminato su terreno dopo girasole frangizzollato e su terreno dopo grano arato o ripuntato e frangizzollato.....comunque voglio precisare che la mia kultidora ,siccome abito a 1km dalla Marzia, diciamo che l'ho voluta un pò come pare a me....nel senso che ho fatto montare sul vibro coltivatore anziche tutte ancore la prima fila a dischi concavi la seconda e la terza fila ad ancore e la quarta fila ancora a dischi concavi.....questo perche ......la prima fila in presenza di residui con i disco riesce a passare sensa intopparsi e alla quarta fila i dischi lasciano il terreno meno sollevato delle ancore e quindi il gruppo semina lavora su un terreno più uniforme e devo dire che fin'ora su 80 ha seminati non ho avuto problemi di sorta....adesso voglio vedere se dopo la pioggia su terreno bagnato come si comporta
-
Ti dò pienamente ragione io ho una 570 montana jet streeam e due 530 montana e devo dire che sono contentissimo sopratutto della 570 che non ha rivali tra le macchine a rotori con livellamento e attualmente con 3 campagne di lavoro e 1750 ore di lavoro non ha dato problemi di sorta e nemmeno le altre 2 una con due campagne di lavoro e l'altra con una non hanno dato problemi.
- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
ok filippo b.....ora son fermo per la pioggia comunque appena posso, sempre che mi riesca, metterò qualche foto......e tu MT765B con cosa lo usi per la semina?
-
Cia Mt765b.....io il mio 745b l'ho sto utilizzando in semina con una MARZIA Kultidora da 5 metri una combinata con vibrocoltivatore + seminatrice a traino e devo dire che è uno spettacolo...ho tolto le zavorre e devo dire che non calpestra nulla.....cammino a circa 10/11km/h e stò facendo di media 3ha/ora con un consumo di circa 10lt/ha
-
Io sarà che il challenger è dal 1999 che lo possiedo prima con il ch35 ora con il 745b e per le mie esigenze e la mia realtà non lo sostituisco ne con un gommato e tanto meno con un cingolato......comunque il warrior sarà migliorato rispetto al cingolo di prima ma resta sempre una macchina scomoda e che dà deglio scossoni classici delle macchine cingolate...è inutile purtroppo quando a poggiare a terra è il ferro !.....comunque resto del parere che il warrior serva solo ed eslusivamente a quel tipo di lavori dove per motivi di terreno molto tenace sei costretto ad avere una macchina che in questo caso non ha problemi di trazione ne di consumo di cingoli o gomme per il resto non ha senso, basti vedere che tutte le case costruttrici di cingolati agricoli di alta potenza ne abbiano sospeso la produzione
- 618 risposte
-
- cingolato da aratura
- cingolato idrostatico
- (and 10 più)
-
Mi chiedevo .....tutti i cambi hanno un assorbimento di potenza a partire da quello completamente meccanico che ne ha meno di tutti.... chi di voi potrebbe dirmi la diffrenza di assorbimento di potenza che passa da un cambio powershift ad uno a variazione continua
- 525 risposte
-
- autocommand
- autopower
- (and 14 più)
-
Comunque scusate ma siccome ho avuto l'occasione di salirci sopra circa 6 anni fà su di un Warrior quando ancora montava il motore Cummins per interderci e con tutta la sincerità preferisco sedermi sul mio challenger
- 618 risposte
-
- cingolato da aratura
- cingolato idrostatico
- (and 10 più)
-
comunque mi chiedo se esista ancora qualche operatore disposto a stare 12 ore al giorno sopra ad un trattore con cingoli in ferro
- 618 risposte
-
- cingolato da aratura
- cingolato idrostatico
- (and 10 più)