Vai al contenuto

SAN64

Members
  • Numero contenuti

    10035
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    108

Tutti i contenuti di SAN64

  1. 50.000 piu o meno....dipende da come ti portano il gasolio
  2. concordo con David....informati prima di scrivere...e poi chi è che si fà tutto in casa?
  3. si Questo è un telaio TBA doppio con cimatrice laterali.....io avevo prima il telaio doppio ma con cimatrice a tunnel lato dx.....quest'anno lho cambiata e presa a telaio singolo sempre con cimatrice a tunnel...tanto se hai il tunnel non serve avere il telaio doppio...ho preso a coltelli anzi che a lame.....ma posso dire che il lavoro e meglio e sei piu veloce, ma per sporcare il trattore sembra fatta apposta....io ho modificato il tubolare...anziche avere gli attacchi aggraffati al tubolare , ho fatto passare un asse dentro e saldato in modo da accorciarmi....voi avete la pianura ma noi no
  4. Giusto....la centralina anche se costa è utile....non scalda olio e almeno salvaguardi i distributori che poi pian piano iniziano a perdere
  5. Non capisco cosa vuoi dire.....Agritalia li ha sempre fatti?......Claas non è capace?......Claas ha comprato Renault nel 2002 e i trattori li faceva sin da circa 1920 che poi siano stati efficenti o meno è un'altra storia......Agritalia prima carraro mi pare che ha iniziato nei primi anni 60 e ha fatto solo macchine di bassa potenza. quindi se vogliamo parlare di esperienza non sono paragonabili...dopo l'unica cosa che ti spinge a fare o non fare o a farselo fare, sono i numeri....vedi JD e chiediti perche ha smesso il 5R oppure perche anche loro si fanno fare il frutteto da Agritalia( non mi venire a dire che anche loro non sono capaci). Caro mio i numeri sono sempre decisivi nella vita
  6. Lo vedi da come eroga.....io appena vedo il contalitri che gira piu piano lo cambio
  7. in poche parole la solita merda Agritalia....nulla di piu...sarà forse un affiancato all'attuale 200...ancora non hanno capito un cazzo che se non se la fanno da soli e come la vuole il mercato non la venderanno mai questa serie 200/300
  8. se hai mais da alto rendimento si....ma se per pochi ettari o mais con produzioni basse no
  9. attaccati al.... e tira forte...girando ovviamente
  10. Ti sei dimenticato di andarci a lavorare!..sbrigati prima che ripiova
  11. SAN64

    Claas Axion 900

    se sia identico non lo sò ma viene montato sulle Avion e Trion fino alla 640 e a salire c'è il 9 litri
  12. SAN64

    Claas Axion 900

    allora...partiamo con il presupposto che sin dagli anni 70 Claas ha sempre montato motorizzazioni Perkins o Mercedes, poi con l'accordo con i bastardi americani di CAT a messo sulle Lexion in parte CAT e questo gli è servito per sbattere il muso....poi chiusi i rapporti con CAT si è tornati a Mercedes o MAN in alcuni casi, per via delle emissioni o dei motori piu adatti o allocabili in strutture.....quello che non vedo di buon occhio è l'adozione di un Cummins sulle trebbie......per i trattori FPT in molti e devo dire giusta scelta di lasciare perdere il Cervo perché diretto concorrente
  13. SAN64

    Claas Axion 900

    se non vuol fare una cazzata mostruosa....credo che la scelta di aver messo Cummins sulle Trion sia servito solo per avere un motore piu snello e adatto a quella macchina
  14. SAN64

    Claas Axion 900

    Cummins????...per fare cosa???.....il Cursor è il meglio motore che ci sia
  15. mi vien da ridere quando farà le capezzagne....con quelle staccate pare!!!.....poi mi sbaglierò ma vedo che sta lavorando con sforzo controllato perche il trattore fà su e giu con il muso....sbagliato con quelle macchine..non deve esistere sforzo controllato e viene o non viene....altra cosa, non ha molta cognizione di dove sia il primo vomere
  16. di sicuro si farà tirare meno dell HB.....ma non avrai mai il terreno affinato come HB....è unico nel suo genere sia per mangiare cavalli che per affinare terreno
  17. mha....secondo me il problema principale non è che sia fatto in cina.....è che non c'è piu nel il ponte ammortizzato e ne la cabina.....e questo credo che tolga molti punti al cervo
  18. su terreno arato và bene sempre...su sodo a meno che non sia terreno leggero e facile da smuovere la vedo dura.....per quanto riguarda la regolazione del seme si fà la prova di semina ...c'è una procedura molto semplice da fare dove dopo un tot di giri che fai con la manovella sulla trasmisione , il seme che esce lo pesi e con la formula trovi esattamente i kg ad ettaro....il distributore è predisposto anche per semi minuti tipo la medica
  19. Ciao....dipende da quanto larga la prendi.....ci sono di diverse misure ed in base alla larghezza del'erpice cè la seminatrice.....dopo per esempio io nei vigneti , se non voglio seminare a ridosso delle viti, chiudo le uscite laterali....su terreno sodo non và bene....dopotutto è un erpice rotante e deve avere il terreno smosso
  20. Io in primis valuterei il concessionario....poi ropere si rompono tutti e non metterti in testa che i cervi siano immacolati( io ne ho 2).....non sò cosa ci devi fare e che tipo di macchina specifica ti serva ma in ultimo quando sono vecchi tutti valgono poco....i 25K che risparmi non sono pochi e quindi un giorno quando lo rivenderai vedrai che non varrà mai i 25K in piu che hai speso....io ragiono così....io scelgo sempre quello che è piu giusto per il m io utilizzo con riferiemnto sempre a chi lo vende in primis
  21. hai provato a far girare a mano la dischiera quando ingrassi.....se ne prende poche pompate forse è dovuto al tappo che ha fatto il feltro...ma se non le prende per nulla allora smonta perche è ostruito
  22. SAN64

    Sterzo Claas Atos

    hai per caso un volante autoguida Tremble???......se è così il problema lo farà di sicuro al mattino a freddo e poi migliora....colpa dello sterzo...all'interno ha un tipo di lubificante che si indurisce e lo fà rendere in quel modo...scommetto se metti il volante originale non lo fà
  23. Ma tu credi che sia così facile gestire una roba del genere?....mica siamo in america che scarichi nei carri coclea a 100k euro?....quindi i tempi di scarico sono in media 1/1,5 minuti non vedo tutto questo limite.......le americanate lasciamole ad altri....siamo in italia e restiamo nel nostro...stop!
×
×
  • Crea Nuovo...