
platino1530
Members-
Numero contenuti
9 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Condivido tutto, io faccio carpenteria da 30 anni e posso assicurare che il FEM pur essendo un 'ottima base di partenza , non permette di analizzare tutte le sollecitazioni nelle varie condizioni operative ( pensate solo alle innumerevoli geometrie di accoppianmento tra le trattrici e gli attrezzi, accoppiamenti che il più delle volte vengono realizzati senza le giuste attenzioni generando sollecitazioni micidiali per le strutture) Inoltre non sottovalutiamo le piccole aziende che, se da un lato non hanno le risorse economiche dei grandi gruppi, dall'altro forniscono un prodotto sicuramente meno standardizzato e piú "centrato" sullo specifico ambito di utilizzo. Fidatevi che " il fazzoletto di rinforzo qua e lá" sará stato posizionato dal tecnico ( esperto ed appassionato , è sotto inteso) esattamente dove avrebbe indicato il software di progettazione con il plus di un grado di personalizzazione inarrivabile per i marchi più grandi e blasonati
-
Vorrei chieder all'utente f 211 quali sono le principali differenze di comportamento tra la trazione vario-drive del 1000 e il sistema trattivo "classico" fisso del precedente 936, ovviamente partendo dal concetto della differente massa tra i due mezzi Inoltre, essendo il progetto 1000 concepito per utilizzare gomme da 2.30 M già in origine , si può notare anche un'evoluzione della geometria dell'attacco a 3 punti e/ o del sistema di traino?
- 3744 risposte
-
- 1050
- fendt 1000 vario
- (and 8 più)
-
Case IH Serie STX e STX QuadTrack
platino1530 ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Concordo pienamente sul discorso dimensioni/manovrabilità se paragonato con un track tradizionale ma in realtà nelle quali, ad asempio, si riescano a fare 1000-1200h /anno tra livella ed aratura (magari su digestato o liquamato) o lavorazioni pesanti può essere una valida alternativa alle macchine tradizionali- 2134 risposte
-
- case ih stx
- case ih stx quad trak
- (and 18 più)
-
Case IH Serie STX e STX QuadTrack
platino1530 ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Secondo la mia opinione questa è la tipologia di macchina migliore ( sia ps che cvt ) per coniugare lavorazioni pesanti a bassa velocità e basso compattamento su terreno ostico. Naturalmente è fondamentale una corretta scelta degli attrezzi ed il loro accoppiamento. Peccato che questa sia anche la macchina meno capita dell'agricoltura italiana.........- 2134 risposte
-
- case ih stx
- case ih stx quad trak
- (and 18 più)
-
Il NewHolland ne avrebbe tratto ancora più beneficio in quanto lo schema costruttivo fa si che la componente peso indotta dal sollevatore si scarichi sui cingoli ma, essendo questi liberi di oscillare attorno al punto di fissaggio al telaio, non altera l'impronta a terra degli stessi ( a differenza di un track tradizionale che tende ad "alleggerire" la parte anteriore del carro anche solo per effetto dello sforzo di trazione.
- 3744 risposte
-
- 1050
- fendt 1000 vario
- (and 8 più)
-
Praticamente si perdono 90\100 hp in slittamento, per questa lavorazione e con quel tipo di terreno , con 200q di massa , piú di 400 hp scarsi con le gomme non si mettono a terra , quindi 1050,1046, 8400r e compagnia probabilmente avrebbero dato lo stesso risultato. Resta il fatto che il 1050 con quella gommaturae e pressione (ma la macchina aveva il VarioGrip?) il 1050 non era nella condizione ottimale per sviluppare il massimo potenziale al traino. A mio parere, sul secco e a quelle velocità , l'unica cosa che fa veramente la differenza é caricare peso per fare penetrare i ramponi (o in maniera "ignorante" con le zavorre o sfruttando correttamente con attrezzatura portata la geometria del sollevatore e lo sforzo controllato)
- 3744 risposte
-
- 1050
- fendt 1000 vario
- (and 8 più)
-
Comunque il fendt 1000 ha un carro assimilabile come peso senza zavorre ai vari magnum/t8 autocommand gommati e a questi andrebbe paragonato sul piano del tiro puro Contro lo smarttrax e a bassa velocità penso che non ci sia storia a favore del newholland (lo dico da fendista)
- 3744 risposte
-
- 1050
- fendt 1000 vario
- (and 8 più)
-
Dai dati della prova svolta sembra che il limite sia , in questo range di velocità , l'aderenza per il 1050 e il motore per il t8 È realistico pensare che il fendt possa raggiungere la velocità limite ( 6 km/ora ) senza un utilizzo del motore "a tutta canna" e quindi riducendo lo slittamento?
- 3744 risposte
-
- 1050
- fendt 1000 vario
- (and 8 più)
-
Buongiorno, mi chiamo Cristiano e condivido con voi la passione per tutto quello che è la meccanizzazione agricola Vi seguo da parecchio e vi ringrazio per quanto ho potuto ricavare dalla vs esperienza