-
Numero contenuti
663 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
11 GoodSu Gianpi
- Compleanno 03/24/1982
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Flaibano (UD)
Converted
-
Occupazione
Distruttore
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Andrebbe risarcito tutto il settore. Sono stati contratti debiti. Sono state chiuse aziende. Ci sono stati suicidi.
-
Case ih maxxum MX pregi e difetti
Gianpi ha risposto a luca80r-argo nella discussione Trattori da campo aperto
Il cummins B non ha bisogno di presentazioni, cambio irruento ma affidabile, l'inversore non soffre di nessun particolare problema. Il ponte anteriore soffre un pò la giovinezza del progetto. Trattore con la T maiuscola. -
Trattori CaseIH serie Magnum, le radici
Gianpi ha risposto a Andrea terratech nella discussione Storia macchine agricole
poi Fiat... -
Trattori articolati John Deere - Dalle origini ad oggi
Gianpi ha risposto a Andrea terratech nella discussione Storia macchine agricole
Vorrei sentir cantare quel motore! :sbav: Come mai ci fu il passaggio da un 8V di costruzione propria ad un 6L esterno (cummins) ? -
Non conosco il modella ma i rulli avviatori girano? Se girano e la rete non scende potrebbero essere i rulli a esercitare poca pressione ci dovrebbero essere delle molle di regolazione, oppure il freno del balletto di rete potrebbe essere troppo teso.
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Deutz: trattori e motori agricoli
Gianpi ha risposto a Carraro turbo nella discussione Storia macchine agricole
Qualcosina la trovi qui Deutz traktoreiden teknisi tietoja -
Il prezzo è in linea con il mercato dell'usato ma credo che magari 500 euro li puoi tirare...per il libretto uso e manutenzione dovresti provare a rivolgerti ad un concessionario SDF dovrebbe essere come parte di ricambio.
-
Dal punto di vista della circolazione stradale controlla che le misure delle gomme siano come quelle riportate a libretto, controlla la presenza del telaio anti-ribaltamento e le solite cosette impianto elettrico funzionante, lampeggiante e specchio retrovisore che comunque puoi montare con qualche decina di euro. Dal punto di vista tecnico è un classico trattore tedesco anni 70 quindi un mulo. Il motore caldo e al minimo non deve fare molto fumo dallo sfiato (sintomo di motore cotto e fasce andate) deve andare in moto anche a temperature rigide al primo colpo e non dovrebbe consumare olio. Punto debole di queste macchine sono i differenziali posteriori che tendono a cedere se usato in lavori di traino pesante ma io pur avendo lo stesso trattore non me ne preoccupo molto. I pregi sono molti innanzitutto il consumo di carburante a dir poco ridicolo, il motore generoso che nonostante sembri cedere recupera sempre e l'ottimo bilanciamento. Considera che il nostro 4506 dopo 9500 ore si spara ancora sessioni di pompaggio di 20-50 ore sotto al rotolone senza mostrare segni di cedimento (l'olio si mantiene lindo per diverse decine di ore). Insomma se la macchine è in ordine e non ha un numero eccessivo di ore ne consiglio assolutamente l'acquisto
-
Ma smettiamola! Ecco i due blocchi che si contrappongono belli e bravi siamo....veniamo continuamente fregati in tutte le direzioni e siamo solo capaci di tirarci m...a fra noi. Io ho comprato! Tu non hai pagato! Lui ha chiuso!
-
...oppure rivolgerti direttamente ad un centro tecnogarden
-
Più che ad un errato montaggio penserei ad un mancato o errato trattamento termico
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Gianpi ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
Per fortuna se ne sono andati solo 700 euro di cristallo ma se il tipo appeso finiva sotto le ruote? -
Ecco perché consigliavo di rivolgersi ad un meccanico autorizzato ZF magari sono in grado di fornire il rigenerato a buon prezzo
-
Spegni tutto e chiama il meccanico!
-
Quoto Toso, una cosa del genere non l'avevo mai sentita su nessun trattore (alle volte saltano i planetari delle ruote anteriori ma in macchine con molte ore).