Vai al contenuto

Gallo88

Moderatore
  • Numero contenuti

    6980
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    19

Tutti i contenuti di Gallo88

  1. Per fare lavori a casa, da 2mm in su, una telein, safro, deca, cemont e simili a 160amp a elettrodo va più che bene
  2. Si ma non erano fissi, li aprivi per il lavoro, e si richiedevano per circolare su strada
  3. Quando aravano con le vacche, se aratro era duro o tiro sbagliato, si giravano e andavano a casa. Oggi abbiamo cavalli vapore, ma l'animale è passato al posto guida
  4. Gallo88

    Raffa

    Per essersi bruciato un fusibile da 70ah, hai un filo in corto. Servirebbe lo schema dell'impianto elettrico, seguire a ritroso il filo collegato al fusibile per vedere dov'è rotto o spellato. Facilmente vicino a qualche passaggio stretto o cofano
  5. Li hai già al sollevatore, comunque risolvi controllando che i cerchioni siano centrati alle flange, e attivando lo smorzatore del sollevatore quando vai per strada con attrezzi portati
  6. Gallo88

    Mais

    Da 35 euro al qle a oltre 100 euro a dose da 25k semi, la differenza è oltremodo netta. Ok che la riproduzione del mais non è come la soia, ma nemmeno così complicata
  7. Gallo88

    Rulli

    https://macchineagricolepolverari.it/project/renzo-4-5-5-4-6-3-7-5/ Polverara per me fatto meglio di tutti, con i silent block sui cuscinetti alle estremità dei rulli
  8. Gallo88

    Case IH Puma

    Quello del freno potrebbe essere il sensore sul pedale troppo vicino, che anche con una leggera pressione lo aziona anche se poco. La centralina rileva che o anomalia al sensore, o che stai tenendo sempre frenato quindi lo segnala come un problema
  9. Gallo88

    Landini 16500

    16500 l'ho avuto proprio in versione Landini. Altro non era che un MF 3650 riverniciato. Della serie 3600 era sicuramente il meno indovinato. Di quella serie si salva il 3645 (mai fatto in versione Landini), il 3655 alias 16550 ma sono rarissimi, e il 3690 alias 19500. Queste erano le macchine più equilibrate, ma son sempre macchine che han smesso di produrre nel 1994. Cercherei altro ad oggi
  10. Se devi variare la profondità di lavoro perché si usurano i denti, con la livella collegata al rullo non devi toccarla. Sicuramente soluzione più intelligente
  11. Al distributore diesel 1,86 benzina 1,67. Non si capisce più nulla Scorsa settimana ordinato a 1,19+iva 5000lt
  12. Gallo88

    Landini 16500

    Si tutto esatto. 16500 fatto dal 87 al 89, ma non era una macchina indovinata. Aveva delle carenze strutturali. Un 16550 o mf3655 era altra pasta
  13. Gallo88

    Landini 16500

    Lascialo dov'è. Motore pompato per quei cavalli e riduttori posteriori deboli. Cambio 30kmh. Se ha ancora centraline originali autotronic e devi cambiarle, spendi oltre 2000 euro.
  14. Come assistenza hai qualcosa di vicino? Assistenza per le macchine da raccolta è molto importante e può fare decidere un marchio piuttosto che un altro
  15. Problema è che con un usato non sai mai esattamente cosa porti a casa. Può andare tutto bene, ma può avere problemi a motore o idrostatico e son dolori Devi cercare con calma una macchina tenuta bene di manutenzione, se il vecchio proprietario ci stava dietro, allora puoi aspettarti meno sorprese
  16. Se vuoi spendere poco Laverda. Tutto il resto hai prestazioni maggiori ma costi mggiori
  17. Motorino d'avviamento va smontato dal trattore e provato su banco per vedere se gli azionamenti sono corretti. Se si, il problemi è lui ma il blocchetto d'accensione che mantiene la corrente, ma dubito Come è stato detto precedentemente, è il solenoide che attiva il motorino che resta innestato perché sporco o logoro
  18. Gallo88

    Ripper

    Sarebbe corretto se si monta un muletto, che fa su e giù, invece gli attrezzi van tirati e si devono creare delle forze che permettano all'attrezzatura di lavorare, e al trattore di poter fare trazione sufficiente a tirare l'attrezzo
×
×
  • Crea Nuovo...