Vai al contenuto

Gallo88

Moderatore
  • Numero contenuti

    6980
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    19

Tutti i contenuti di Gallo88

  1. Gallo88

    Pac 2023-2028

    E aggiungerei che il mais è la pianta che assorbe più CO2 e restituisce ossigeno. Ma l'Europa ci chiede greening e soia che impoverisce i terreni. Quasi quasi chiedo a Bruxelles a quanto posso affittargli i terreni, tanto comandano loro a casa nostra
  2. Dicevo più per una questione di "numeri" sulla carta, new Holland ha sempre voluto svettare in questa cosa. Sicuramente è meglio ottimizzare e rendere più efficenti i CV a disposizione anche se inferiori, ma poi avresti il problema di dover trasformare spesso la macchina da un raccolto ad un altro
  3. Riprendo questa discussione ferma da un po', ora che il nuovo forum è attivo da tempo. Consiglio a tutti, per caricare i video nel forum, di usare direttamente Youtube da pc o da smartphone, e copiare il link di condivisione sul post del forum dove si vuole pubblicare. Da smartphone è davvero semplice. Basta avere l'app installata e iscriversi a youtube (anche se essendo parte di Google, dovreste già essere iscritti automaticamente). Per caricare il video, quindi, si va nella galleria o nella directory dov'è presente il video, aprirlo, cliccare su condividi, altro, fino a trovare YouTube. Da lì si aprirà la pagina di youtube dove aggiungere i dettagli del video, titolo, visibilità (pubblico visibile a tutti. Non in elenco visualizzabile solo a chi clicca sul link, quindi non disponibile dalla ricerca di youtube. Privato per visualizzarlo solo a chi si vuole). Infine basta seguire le informazioni a display e chiudere il caricamento. Una volta caricato, basterà copiare il link del video e il gioco è fatto. in questo modo si evitano eventuali perdite di materiale caricato, in futuri passaggi a nuove tipologie di forum, problemi di server ecc... Grazie
  4. Non possono essere da meno della concorrenza, concordo, sfonderanno il muro degli 800cv
  5. La risposta CNH a John Deere X, Ideal e New Lexion. Curioso di vedere se han mantenuto il ventilatore a pale
  6. Gallo88

    Irroratrici

    Togli il motorino elettrico, con una batteria verifica se apre e chiude in modo proporzionale, poi verifica non ci siano incrostazioni, o or che col tempo si sono gonfiati e non fanno tenuta. Poi devi verificare i ritorni calibrati, cioè quelle rotelline rosse sulle valvole. Devi metterti con botte piena d'acqua, e fare le dovute prove per calibrarla. Spiegarlo non è semplicissimo
  7. Gallo88

    Irroratrici

    Quello è gruppo di comando arag, la elettrovalvola con la ghiera gialla è il proporzionale, quella dovrebbe aprire e chiudere per mantenere costante la pressione. Controlla funzioni correttamente
  8. Gallo88

    Irroratrici

    Se abbassi giri motore è normale, perché PDF gira più piano e pompa rallenta. Diversamente quando chiudi le sezioni se hai il compensatore dovrebbe restare uguale, se aumenta invece manca il compensatore. Se cala può essere solo una questione di taratura delle singole sezioni
  9. Lo carichi da YouTube anche dal cellulare, semplice e veloce.
  10. Ciao francescoo e benvenuto nel forum. Utilizzandolo tardi nella stagione, sono riuscito a farci solo un centinaio di ore. Abbiamo sistemato qualche sensore, orai resta un ultimo bulbo. Macchina che è stata ferma per un po', ne paga le conseguenze. Per ora mi stupito in positivo. Consumi sono proporzionali ai trattori che già ho. Cambiate funzionano bene, così come l'inversore. Adesso resterà buono sotto al capannone, e verrà usato per l'aratura sulle stoppie di grano.
  11. Gallo88

    NH TS110

    Dovresti cercare il manuale d'officina, tipo su eBay in inglese. Però credo che debba tornare da dove l'han sistemato, e che lo sistemino per bene. Se ti si spegne il motore dallo sforzo, c'è qualcosa che non va, non credo sia solo una questione di bulbo o taratura. Anche se preferirei sbagliarmi.
  12. Gallo88

    NH TS110

    Mi sa che è un problema serio. Non insistere per non fare danni. Chiama l'officina che te l'ha dato
  13. Senza scriverlo in tutte le discussioni, il consumo di urea di qualsiasi trattore va dal 5% al 8% rispetto al gasolio consumato
  14. Avuto stesso problema con svettatoio della stocker, filo si è disintegrato dopo mezza giornata, plastiche di pessima qualità. Prima e ultima volta che acquisto un loro prodotto
  15. 150? Sono sicurissimo sulle mie feraboli c'è consigliato sull'adesivo Agip blasia 460. Come viscosità simile al 85-140. Verifica i dati del ripress 150 a freddo, e confrontali col Nils algol ep 85-140, che è quello che uso nelle scatole. Comunque è un olio EP e va benissimo
  16. ISO 1000 e 00 dovrebbero essere molto similari. Scale di comparazione sono diverse. Feraboli hai il blasia 460 sulle scatole, ma puoi metterci un 85-140 che è anche meglio. Sulla cassa se vedi qualche leggera perdita, vai di grasso 00, che a freddo non dovrebbe perdere
  17. Esatto. Servirebbe un vibro con l'angolo di incidenza dei denti regolabile, così da ridurla, ma purtroppo hanno abbandonato tutti i progetti per ragioni di costi
  18. Non essendoci un terreno perfettamente piano, le ancore man mano che incontrano i cumuli di terra, fanno elastico, e causano ondeggiamenti. Se vibro ondeggia, facile rompere le ancorine
  19. Grasso 00 è semifluido, viene usato negli impianti di ingrassaggio automatico. Problema del grasso è sempre a freddo, ovvero finché non si scalda un po', tende a fare "camera" attorno agli ingranaggi. Se devi fare solo un rabbocco, metti olio ISO 680 o 1000. Se devi fare il cambio totale, poi mettere tutto olio ISO 1000.
×
×
  • Crea Nuovo...