-
Numero contenuti
319 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Ross
-
Centenario Terratech - Domenica 24 maggio
Ross ha risposto a Andrea terratech nella discussione Manifestazione agricole
Con la speranza che per il fast e tractor pulling ci sia una altrettanto bella giornata(un po' meno calda sarebbe meglio....),ringrazio JD Fan,Patrizi,Matilde e l'altro ragazzo presente ieri mattina insieme a tutto lo staff della Terratech per l'ospitalità e l'accoglienza nonchè per aver risposto a tutte le domande che la mezza truppa di "vecchietti" al mio seguito ha fatto. :clapclap::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap: Veramente belle le foto del libro sulla storia della cooperativa,conto al più presto di leggere anche il testo con la storia dell'evoluzione nei cento anni,sicuramente sarà interessante.O0O0 e in più c'erano anche questi Grazie anche ai tractorumisti presenti,bella giornata! Auguri per altri cento anni di attività alla Terratech! Ciao -
Arrivo lungo.......ma arrivo! AUGURI Toni!
-
Centenario Terratech - Domenica 24 maggio
Ross ha risposto a Andrea terratech nella discussione Manifestazione agricole
Io confermo la mia presenza e dovremmo essere in sei. A domani! -
"Sametto V" Ti rivernicio o ti pulisco?
Ross ha risposto a Boccassuolo nella discussione Restauri macchine d'epoca
Sperando che mi venga perdonato l'ot,le date per le manifestazioni che ho inserito sono tutte riferite ad agosto e solo per la zona dell'appennino come da richiesta di Boccassuolo.Provvederò a breve ad inserire il calendario completo nell'apposita discussione.(devo riscriverlo perchè lo scanner si è svampato!) Nessuna altra info da parte mia,oltre a quella già inserita prima,sulla manifestazione di Montefiorino,che se fosse vera(ho comunque forti dubbi)meriterebbe la visita solo quella. Ciao -
"Sametto V" Ti rivernicio o ti pulisco?
Ross ha risposto a Boccassuolo nella discussione Restauri macchine d'epoca
Ciao Boccassuolo, se il tuo nick deriva dal paesino dell'appennino modenese vicino a Palagano e se il trattore si trova li per andare fino a S.Biagio di S.Felice con il mezzo prenditi pure tutta la giornata,è nella bassa modenese.:asd::asd: La manifestazione indicatati da mapomac è,a mio avviso,la migliore in termini di mezzi presenti nella provincia e si terrà dal 22 al 25,tuttavia in agosto più vicine a te ci sono: 1-2 Montefiorino in campo (mi hanno detto che in questa manifestazione è stato visto un SAME dinosauro,sarà vero?) 8-9 Serramazzoni 15-16 Spezzano 28-30 Marano sul panaro L'elenco delle manifestazioni (in questo caso tutte in provincia di Modena)è tratto da un calendario distribuito alle feste,conviene sempre,prima di mettersi in viaggio,cercare la conferma dello svolgimento. Ciao -
Centenario Terratech - Domenica 24 maggio
Ross ha risposto a Andrea terratech nella discussione Manifestazione agricole
Sperando che per la "visita" non sia un problema,è probabile che al seguito avrò pìù persone non sicure quindi mi toglierei dalla lista per la ristorazione provvedendo autonomamente per evitare di complicare la vita di chi organizza. Se cortesemente JDFan o Patrizi mi mandano i nr. di telefono in mp del ristorante li ringrazio infinitamente! Correggo quindi la lista Dj Rudy Kiki Puntoluce La padrona Junker Iso Filippo B? Johndin + Adepto (e chi porta Angelillo stavolta?:cheazz::cheazz::cheazz:) Basa Gian81 Ross +X (No ristorante) TL90? CVT? Mapomac orion-DS + 3 (tutta la famiglia) Patrizi Jd Fan -
Aggiungo una foto dell'80R di Tipico fotografato ad una manifestazione del 1° maggio.
-
Alcuni brevi cenni sulla storia di questa azienda che ha costruito trattori di piccole dimensioni usati sopratutto per trainare treni di carrelli nelle fornaci,fonderie,ecc La ditta nasce sul finire degli anni trenta nella provincia di Modena, dove i quattro fratelli Lugli iniziano a riparare attrezzi agricoli evolvendosi poi nella costruzione di carioche su base Fiat. Dopo la seconda guerra mondiale,che fermò forzatamente l'attività e grazie ai numerosi residuati bellici,ricominciarono a costruire carioche che,grazie ai minimi ingombri,trovarono nel settore industriale l'abitat ideale per il loro utilizzo. Liliput ( o Lilliput) e Junior sono i nomi dei modelli che decretarono il successo dei fratelli Lugli. Al termine dei pezzi di recupero la produzione continuò con trattori sempre di piccole dimensioni ma con pezzi originali...... (Cenni tratti dal libro "Carioche" scritto da William Dozza e edito da Giorgio Nada Editore) L'evoluzione dell'azienda negli anni dovrebbe aver portato ad un cambio di produzione da mezzi agricoli a carrelli elevatori per uso industriale,se qualcuno ha dati certi può aggiungerli insieme eventualmente a dati tecnici delle macchine sopracitate. Alcune foto
-
FIAT 352 C montagna,finalmente è arrivato!
Ross ha risposto a Ross nella discussione Trattori d'epoca
Peccato,però quello c'è e mi sa che quello rimane. Dalle foto che allego oltre alla leva che ho citato nel precedente messaggio si vede anche la pompa molto,forse troppo,attaccata alla mascherina per essere montata in origine. Opss..non avevo capito:muro: Sì credo che venga buttato,se già non è stato fatto........ma è comunque bloccato.Domattina vedo.... Mi sembra di aver capito che hai il manuale d'officina,non è che facciamo cambio con una copia? :fiufiu: Se ti servono foto di altri particolari basta chiedere! Ti metto alcune foto di quelli che avevamo visto in precedenza dove i prezzi ,sempre che eventualmente te li venda(a noi non lo ha fatto):AAAAH::AAAAH:,sono quelli che ho indicato a FIAT 27C DIESEL. Dietro al 355 ci sono due 25C delle quali non abbiamo chiesto il prezzo in quanto non interessati,troppo strette.Altre due macchine le puoi vedere agli indirizzi qui sotto. Fiat Cingolino 25 a 4 M Fiat Cingolino 27 a 5 M Ciao -
8 maggio - visita alla Carraro Agritalia
Ross ha risposto a toni nella discussione Manifestazione agricole
Quoto in pieno Filippo e aggiungo i ringraziamenti a Toni,e a chi eventualmente lo ha aiutato,per l'organizzazione. Per chi non è pututo venire,questa è la prima slide della presentazione :iocero: -
FIAT 352 C montagna,finalmente è arrivato!
Ross ha risposto a Ross nella discussione Trattori d'epoca
Ciao Ducasterix,grazie per le informazioni. Confermo la presenza della levetta per bloccare lo sforzo controllato nell'attacco al terzo punto,confortante è la notizia che comunque sia stato montato originariamente anche questo tipo di sollevatore. Sicuramente il montaggio è avvenuto in un secondo tempo,oltre che dalla vernice si intuisce anche dalla leva di comando allungata con un asta e un pomello in quanto sicuramente scomoda da azionare quindi di probabile provenienza da un ruotato. Se domani torniamo presto dalla Carraro faccio altre foto. BUTTARLO!!!!!!:AAAAH::AAAAH::AAAAH: Con tutto il carburante che abbiamo bruciato per trovarlo? Adesso deve andare per almeno vent'anni!:asd::asd: Ciao FIAT 27C DIESEL,i prezzi dei cingolati che ho potuto vedere io,vari 351c,352C,411C,451C,452C,nel Modenese-Reggiano vanno dai 1000 euro ai 4500 (ma proprio se completo di tutto ed in condizioni eccezzionali). In generale la media però è di 2500-3000 ai quali deve essere aggiunto il costo dell'arco di protezione che il venditore deve obbligatoriamente montare. Ciao -
8 maggio - visita alla Carraro Agritalia
Ross ha risposto a toni nella discussione Manifestazione agricole
Purtroppo l'alta pressione è arrivata troppo presto e ho perso un passeggero anch'io. Rimaniamo dunque in tre. A domani! -
Questo mese voglio proporre una foto della sfilata del "1° maggio 1960.....circa" (la data precisa la chiederò.....probabilmente io non c'ero ancora).In primo piano mio padre sulla Landinetta. Ps Non se lo ricorda più neanche lui
-
FIAT 352 C montagna,finalmente è arrivato!
Ross ha risposto a Ross nella discussione Trattori d'epoca
Esatto! La ricerca è andata a buon fine proprio il mattino dopo. -
Dopo lunga ricerca durata due anni circa,come da titolo è stato consegnato,o meglio ce lo siamo andati a prendere,il piccolo cingolato che affiancherà,seppur in lavori diversi,la mitica 70 C. Premetto comunque che non è mio ma di quel brav'uomo che mi concede i suoi trattori per far sfogare la mia passione. La macchina si presenta abbastanza bene come carrozzeria,nonostante sia stata riverniciata nelle cofanature a pennello (si notano le classiche vergate),il libretto riporta l'anno 1962 come prima immatricolazione e nessun passaggio,quindi uniproprietario,non ha sostato nel piazzale di vendita neanche un giorno in quanto acquistata quando ancora era su camion del rivenditore che l'aveva ritirata e passata direttamente,con le proprie "gambe",sul nostro carellone. Eccola appena scaricata nel cortile. Il trattore è completo di presa di forza (di serie?) e sollevatore probabilmente istallato in un secondo momento in quanto sembrerebbe più moderno,forse preso da un serie nastro d'oro? comunque funzionanti. Pochissima fumosità allo scarico ma minimo irregolare,rimasto tale anche dopo la sostituzione della membrana del regolatore,perciò,e anche per sicurezza,si sta provvedendo a far rifare pompa e iniettori. I cingoli e le ruote dentate di traino sono sufficienti come usura ,qualche problema c'è sulle boccole del carro che,dopo una verifica per vedere se possono arrivare all'inverno,dovranno essere sostituite e nel contempo si effettuerà il controllo dei rulli d'appoggio e delle ruote anteriori.I lavori pricipali che dovrà eseguire sono il traino del carrello porta bins nella raccolta della frutta e stazionario con una pompa per il travaso di acqua da un canale ad un fossato per irrigare. Tutto sommato per 2000 euro dovrebbe essere stato un buon acquisto,ma ne riparleremo quando potremo usarlo "per bene". Nella discussione sul 312C si è parlato delle bandelle della batteria,qui mancanti,ma che presenti a seconda della serie,qualche buonanima saprebbe dire su quali serie sì e quali no? Nella medesima discussione si parla anche del contagiri che,nel nostro caso,è originale a lancetta doppia ma bloccato,quindi è già stato sostituito con un facente funzione,cioè uguale a quello montato sul cingolato dell'utente con il 312C. Quando ci saranno metterò sicuramente aggiornamenti. Ciao
-
Su,non dite così mi sta prendendo la malinconia.....:cry::cry: Io l'ho usato e lo ricordo ancora a distanza di trent'anni (quasi) come se l'avessi usato oggi. Era,anzi è,un po' fuori ordinanza con servosterzo,pedali allungati(una pacchia per noi tredicenni),tubo di scarico al cielo(CHE ROMBO!!!!),privato di sollevatore,gancio di traino artigianale sufficiente per trainare almeno 600 quintali!!!!!!(non avevano risparmiato sui materiali) e parafanghi artigianali più larghi e squadrati. Nonostante non avesse la doppia trazione era difficile vederlo impantanato,anzi per lo più era lui che estraeva dalle difficoltà gli altri trattori anche di maggior potenza ma sicuramente più leggeri. Fino allo scorso anno riposava al coperto,ma ora è stato messo all'aperto senza neanche il classico barattolo sulla marmitta e,cosa che mi fa veramente arrabbiare,il proprietario non lo vuole vendere. OOOOOpssss.......Mi sono fatto prendere dai ricordi e sono andato un po' ot,scusate. Per rientrare,il DA 67 che usavo io aveva due filtri aria distinti,mentre,giusto per statistica e seguendo le indicazioni di DL30,ho guardato le foto di Ariete e su quattro diversi trattori dello stesso modello solo uno ha il "triplo filtro" Certamente Tipico è Cavezzo,che trattore avevi? L'OM dell'avatar?
-
Che dire,solamente grande Giampaolo! :clapclap: Ecco quindi un bel Super Same DA 67 4 rm
-
Mi dispiace SuperTigre,non ho guardato Alla manifestazione del 1°maggio a Cavezzo di Modena tutti gli anni ci sono sempre una decina,o più, di motori fissi con e senza pompa di irrigazione ma sono più o meno sempre quelli,a parte il mezzo in questione che non avevo mai visto,e non ne sono molto attratto,se ti interessano posso guardare nelle foto che ho scattato negli anni precedenti se c'è qualcosa. Ciao
-
Nella manifestazione che ho visitato questa mattina mi sono imbattuto in questo mezzo,non aveva nessun cartello didascalico,come molti altri,e non ho visto pompe per irrigazione applicate,secondo voi è possibile considerare questo mezzo una carioca nonostante sia chiaramente,almeno mi sembra,del periodo ante bellico (riferendomi alla WWII)?
-
Concordo pienamente con Highline! :clapclap: Complimenti a Dj Rudy......ormai ha un cappellino diverso per ogni mese!:asd:
-
Può essere che abbia fatto confusione con le sigle,quindi aggiorniamo: Sametto Same D.A. 12 Same D.A. 4R20 Universale Same(?) D.A. 17 Same(?) D.A. 25 st/dt Super Cassani D.A. 30 st/dt Super Cassani D.A. 38 st/dt Super Cassani D.A. 47 st/dt Super Cassani (?)D.A. 55 st/dt Super S.A.M.E D.A. 67 st/dt Nei modelli che ha aggiunto Filippo,qualcuno ricorda con che nome uscivano sul cofano?
-
Creo una nuova discussione dove parlare di questa serie di trattori SAME,alla quale credo si possano aggiungere anche le serie con il nome Super Cassani e Super S.A.M.E. Inizio con la lista dei modelli che conosco io,i più esperti la completeranno con anche le eventuali versioni...... Same D.A. 12 st/dt Same D.A. 12 reversibile (?) Super Cassani D.A. 30 st/dt Super Cassani D.A. 38 st/dt Super Cassani D.A. 47 st/dt Super S.A.M.E D.A. 67 st/dt Ho messo il punto interrogativo a fianco del D.A.12 reversibile in quanto ne ho visto un esemplare ad una recente manifestazione,ma è una realizzazione artigianale o è originale di fabbrica? Ecco le foto
-
Eccomi qua e scusa il ritardo nella risposta. Neanche a farlo apposta ad un raduno a cui ho partecipato sabato scorso si è rivisto il TD 24 purtroppo nella stessa posizione delle foto sopra,ovvero "statico e spento" sul carellone (che ne aveva abbastanza!). Non sono molto ferrato di cingolati ma,come vedrai dalle foto che metto qui sotto,mi pare che non venga usato molto,la cingolatura destra mi sembra abbastanza lenta. Ciao
-
Metto le foto di un TD24(almeno così c'è scritto sopra....)visto ad una manifestazione per trattori d'epoca a Campagnola in provincia di Reggio Emilia nel 2006.
-
Pranzo del forum sabato 18/04/09 Modena
Ross ha risposto a LorenzVigna nella discussione Manifestazione agricole
Naturalmente grazie a tutti per la bella giornata trascorsa,sopratutto a Silverone per lo sbattimento. Per chi ci sarà ci vediamo alla Carraro! Ciao Ps. Cingolato acquistato questa mattina in quel di Bazzano (BO),Fiat 352C "full opzional" x 2000 €,appena lo consegnano posto le foto.:clapclap: