Vai al contenuto

Paolo B

Members
  • Numero contenuti

    750
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Paolo B

  1. Paolo B

    soia

    La mia a pare una piccola chiazza di ragnetto rosso non è male, non è altissima ma non l'ho nemmeno irrigata e quindi non mi aspetto una gran produzione, però c'è da dire che non l'ho mai vista in sofferenza anche col secco di quest'anno. Il mio problema de quest'anno è che è un po sporca visto che il diserbo di post emergenza non ha fatto molto effetto. Vedremo quando arriverà la trebbia...
  2. Esatto Alfieri il Lambo è quello di Tirel e il NH è del "mago dello sforzo controllato" :asd::asd: Nel video del Lamborghini non sono sicuro ma penso volessero vedere a che profondità si trovava la falda acquifera. :asd:
  3. Paolo B

    soia

    Se hai la possibiltà di irrigare (o se dovesse piovere) passa a estirparlo quando la terra è umida vedrai che le radici le estirperai molto più facilmente
  4. Questo mese ci riprovo. Titolo: Anton Schluter:ave: Spero che funzioni.
  5. New Holland T7070 con scarico diretto e Fiat 25R turbo.
  6. Un po di video che ho fatto a un raduno. Qui c'è un utente di tractoeum con il Lamborghini [video=youtube;9Yln-ghJmvQ] In questo invece c'è un altro personaggio noto ai tractorumisti del nord-est (e no solo)
  7. Questo mese ci riprovo anche io. Titolo: Ce la fara?
  8. Scusate i post consecutivi ma ho altre foto e non è possibile caricarne più di 5 per ogni post.
  9. Come ha giustamente detto Lodi 300 è una 211 a benzina però. Ecco un po di foto del raduno.
  10. Paolo B

    Raduno Fiat piccola

    Il 28 e 29 aprile si è svolto a Camino al Tagliamento (in provincia di Udine) il settimo raduno delle Piccole Fiat. Al raduno potevano partecipare tutti modelli fiat a partire dalla Fiat 18 (la vera piccola ) fino al Fiat 300 inoltre c'erano anche degli semplari di Fiat 25R. Il primo giorno il programma prevedeva aratura e lavori vari eseguiti eclusivamente con le piccole, oltre questo ci sono stati altri momenti divertenti specialmente verso sera quando qualcuno ha provato la capacità di traino di un 211 attaccando un carrellone a 2 assi con sopra un 250 e un 300. Il secondo giorno invece si è svolta la sfilata dei mezi per i vari paesi del circondario con un paio di tappe enogastronomiche. :gluglu::hofame::hofame: Metto un po di video che ho fatto il primo giorno del raduno e qualche foto.
  11. Che bello. Voglio anche io il triciclo!!!! :asd::asd:
  12. Paolo B

    Mais

    [quote=tonytorri;206287 Questa sera ho detto a mio papa che sarebbe da mettere qualcosa dietro alla seminatrice per rigare il terreno dietro la ruota. Per vedere se si rende un pò meno impermeabile. Un mio amico mi diceva che il suo terzista ha messo un paio di denti tipo i rompitraccia dietro le ruote della seminatrice. Per quanto riguarda il mio mais è ancora tutto nei sacchetti e non mi sono pentito di non aver seminato sia per il secco che c'era fino a giovedi scorso sia per la pioggia e il freddo di adesso. Qui tra giovedi e domenica sono venuti oltre 60 mm di pioggia e oggi ha piovuto tutto il giorno (non so quanta ne è venuta mapenso almeno 15 20 mm). Per quanto riguarda le temperature lunedi mattina mi hanno detto che c'erano -2 gradi :AAAAH::AAAAH: mentre oggi non abbiamo superato i 10 gradi. Non so se il mais seminato (che sia nato o meno) se la passa tanto bene.
  13. Metto anche io un po di vecchie pubblicità che ho trovato in vari numeri di una rivista locale. 1980 1985 Ne ho altre ma non riesco a caricarle. Riproverò domani.
  14. Bè per pulire il fosso non va male il retroscavatore. Se fosse stato da fare un fosso nuovo ovviamente era un lavoraccio e avrei chiamato uno scavatore. Comunque si il trattore è in folle e per avanzare si spingeva col braccio, c'era solo da correggere lo sterzo ogni tanto. Lo scavatore è attaccato al sollevatore e in più ha 2 staffe per rendere il collegamento più rigido.
  15. Video freso fresco fatto da me oggi. :asd: Protagonista del video è l'utente tf42 che è venuto oggi a pulirmi un fosso.
  16. :eek::eek::eek::eek: Zell Family's 212ft Airseeder - YouTube 1 Ettaro al minuto!!!!!
  17. Bè sulla non pubblicazione dei video potremmo anche accordarci. :perfido::perfido::perfido: Comunque un altro l'ho già pubblicato e non ci fai una brutta figura anzi...
  18. Vedo che hai capito benissimo. :asd: Ormai sei quasi friulano.
  19. Ringrazio anche io tutti per la bella giornata. Un ulteriore ringraziamento va ai forumisti venuti da più lontano Mapomac, Alfieri & friends e soprattutto a MTC e famiglia. :ave::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap: Per quanto riguarda i video intanto beccatevi questo. Altri video li sto caricando e questo è niente in confronto ai prossimi.
  20. Purtroppo si ci siamo accorti che le viti erano andate a marzo quando avrebbero dovuto iniziare a buttar fuori i nuovi germogli. Però le viti le avevamo potate prima del freddo, forse se non le avessimo potare ce ne saremmo accorti prima durante la potatura.
  21. Quest'anno non abbiamo avuto temperature particolarmente basse, stamattina alle 7 il termometro segnava -8, ma finora non era mai andato più giù di così. Nel dicembre 2009 però abbiamo avuto molto più freddo (il termometro segnava -18) e, per rispondere in parte a TUMBENA, le viti in parte ne hanno risentito. Mi spiego meglio: le vigne vecchie ne hanno risentito poco o niente. Invece nelle vigne giovani (4 5 anni) abbiamo avuto danni molto gravi solo nel merlot (praticamente sono morte il 90%delle viti) mentre le altre varietà non hanno subito gravi danni.
  22. Per me va benissimo anche domenica prossima. Ci vediamo il 19. O0O0O0
  23. Se a qualcuno non piace il pesce questo potrebbe essere il menù alternativo. :asd:
×
×
  • Crea Nuovo...