-
Numero contenuti
750 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Paolo B
-
Venerdì 16 dicembre: Visita Fabbriche Maschio-Gaspardo e prove in campo
Paolo B ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Anche a me piacerebbe molto partecipare ma penso che sarò ancora in piena "vendemmia selvaggia". :asd: Comunque se dovessi riuscire a liberarmi magari per il pomeriggio potrei riuscire a unirmi a voi alla visita alla Gaspardo (che è a 10 km da casa mia). Spero di riuscire ad esserci e spero che se mi unisco al gruppo a metà giornata non ci siano problemi. -
Grazie mille Ross. O0O0
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Paolo B ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
Deere day 2011, anche i cervi piangono. :asd::asd::asd::asd: -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Paolo B ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
Il blu tirerà anche forte ma il rosso made in USA tira di più. :asd: X mattia l'unico mezzo presente che poteva competere col tuo era quello in foto.:asd::asd: E penso che avresti avuto il tuo bel da fare anche contro di lui. -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Paolo B ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
Dedicato a Sten e ai johndeereisti :asd: -
Mi sa tanto che sono l'unico che quest'anno non ha avuto problemi con la siccità per il mais. Quest'anno ho seminato mais in due terreni uno di medio impasto e uno che va dal medio impasto al ghiaioso-sabbioso. A parte la spruzzata di acqua (chiamarla irrigazione mi sembra troppo) che ho dato a tutto il mais per farlo nascere, finora quello nella terra buona non l'ho mai irrigato (di solito lo irrigo 1 o 2 volte) mentre quello nella ghiaia l'ho irrigato una volta sola (di solito lo irrigo 4 o 5 volte). Questo non perchè non avessi tempo o acqua ma perchè non c'è stata necessità di irrigare. Qui ha piovuto anche ieri e per almeno 10 giorni di irrigare non se ne parla O0O0 e visto che il mais è molto avanti con lo sviluppo è molto probabile che metterò via l'attrezzatura per irigare (al masimo irrigherò una volta dove ho ghiaia ma non di più).
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Paolo B ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
Ecco il video di un raduno di trattori che si è svolto dalle mie parti. Verso la fine c'è una vecchia conoscenza di questo forum con un carraro travestito da MF 3 cilindri:asd::asd::asd: In questo video invece c'è il solito MF boy che fa un po di tiro alla fune con un mezzo decisamente troppo potente per lui. -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Paolo B ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
Terreno decisamente molle. :asd: -
A me è capitato di dover cambiare i cuscinetti e il paraolio di un rotore dell'erpice rotante, il mio è un breviglieri ma penso che il sistema per toglierli sia simile. Prima di tutto noi abbiamo tolto la flangia superiore (che non è altro che il supporto del cuscinetto superiore) poi una volta tolto il cuscinetto bisogna vedere come è fissato l'albero nell'ingranaggio, nel mio caso l'albero aveva una chiavetta e sopra l'ingranaggio era filettato e bloccato sull'ingranaggio con un bullone. Una volta svitato il bullone l'albero è stato tolto silandolo da sotto. Per cambiare il cuscinetto inferiore e il paraolio abbiamo tolto il supporto del cuscinetto che era fissato con 4 viti alla cassa dell'erpice. Non è un operazione molto difficile noi l'unico problema lo abbiamo avuto per sfilare l'albero dall'ingranaggio visto che la chiavetta aveva fatto un po di "dente" e faticava ad uscire ma con un po di pazienza e una mazza da 5 kg :asd: tutto si è risolto per il meglio.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Paolo B ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
T 7070 Che macchina!!! :ave: Per chi era al pranzo di tractorum in Friuli in gennaio il guidatore (nonchè proprietario del mezzo) è uno dei ragazzi che era al pranzo. -
Metto anche io una foto del TIV 2011 Titolo: Ormai il caprone è solo un ricordo:asd: Spero che johndin non si arrabbi.
-
18 Giugno 2011 TIV Tractorum in Vigneto
Paolo B ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
Anche se un po in ritardo voglio ringraziare Raffaele e Filippo per l'organizzazione e ringrazio anche tutti i costruttori e i concessionari che hanno messo a disposizione le macchine e le attrezzature. Un grazie anche a ISO per il trasporto e per il vino (a proposito il prosecco con l'etichetta dell'evento è veramente ottimoO0O0O0O0) Voglio anche fare un ringraziamento a chi ha proveduto al reparto cibarie, veramente ottimi il formaggio e i vari salami.:clapclap::clapclap::clapclap: Ovviamente un grazie anche a tutti i partecipanti specialmente a 450V e gianlu81 che sono venuti da lontano e anche a chi come angelillo e kroto che anche se non sono "del mestiere" hanno partecipato lostesso. Come macchine ho provato solo il Landini con l'atomizzatore e posso dire che confrontandoli con quelli che uso dove lavoro ho notato che hanno migliorato un po l'inversore (che sui modelli più vecchi è un po brusco) per il resto è praticamente identico al modello precedente. Riguardo al Landini vorrei rispondere a 450V che io per quello che l'ho usato non ho mai fatto grattare le marce e si riusciva tranquillamente ad uscire da un filare e rientrare saltandone uno (a dire la verità nella parte "bassa"del vigneto non ce l'ho fatta ma è stata colpa mia che non ho sfruttato tutta la capezzagna per la manovra). Ottima impressione mi ha fatto la trincia Hermes provata sui residui di potatura degli ulivi che sebbene fosse attaccata al caprone è riuscita a trinciarli molto finemente. Anche io mi associo a ISO per fare i comlimenti allo zappatore solitario che penso abbia zappato la soia per tutto il giorno. -
18 Giugno 2011 TIV Tractorum in Vigneto
Paolo B ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
Confermo anche io la mia presenza e aggiorno la lista. JohnDin Orion DS Filippo B puntoluce Iso +1 Michele1981 potomac mattia +1 tirel alfieri +3 alEX 235 (+1 forse mio figlio) Angelillo 450V+1 Alessio Gianlu81 Ross Dumuzi73 TwinSpark Paolo B TOTALE fino ad ora 26 P.S. Alessio porta un pentolone che facciamo il brodo di caprone giallo verde. :2funny::2funny::2funny::2funny: -
Anche io sapevo che non era più in commercio però io ne preso un sacchetto da 1 kg un po di anni fa e visto che non ho molto maisda seminare mi durerà almeno per altri 4 5 anni. :asd: Purtroppo quest'anno è servito poco anche il morkit per me dato che ho avuto un emergenza molto scalare del mais e ad un certo punto ho irrigato per far germinare anche i semi che dopo 2 settimane dalla semina erano ancora come erano nel sacchetto.:( Secondo me con l'rrigazione ho lavato via il prodotto che era attaccato ai semi che una volta germinati quando la piantina era alta 5 6 cm sono stati mangiati dagli uccelli (cornacchie piccioni ecc ecc). Per fortuna era solo una piccola parte e non ho dovuto riseminare niente.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ecco un video che ho fatto mentre mi seminavano la soia. Il trattore è un John deere 5820 e la seminatrice è una Gaspardo a 9 file a 50 cm.
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Complimenti anche da parte mia ad ararara per la bellissima foto. :clapclap::clapclap::clapclap::clapclap: Rimgrazio anche colui che ha votato la mia foto.O0O0
-
18 Giugno 2011 TIV Tractorum in Vigneto
Paolo B ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
Penso proprio che verrò a dare una mano ad Alessio a preparare il brodo.:asd::asd: Se è davvero immangiabile come dice johndin lo useremo come diserbo sottofilare. :asd: Comunque a parte le battute visto che io non sono ancora sicuro se potrò esserci o meno fino a quando posso dare la conferma?? -
Bè non gli hanno fatto niente di particolare, il motore è quello della 211 RB (che era lo stesso della Fiat 1100) e in questo caso se non ho capito male ha su il carburatore della versione atomobilistica del motore che gli da un po di giri in più. Le gomme posteriori sono misura 14.9 R 28 quelle anteriori erano di un rimorchio. Voglio precisare che il trattore era ad una manifestazione e lo avevano portato li su un rimorchio visto che non può circolare su strada
-
Questo mese ci riprovo anche io. Titolo: 211 RB da corsa
-
18 Giugno 2011 TIV Tractorum in Vigneto
Paolo B ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
Bella idea Raffaele :clapclap::clapclap::clapclap: porebbe essere che riesca a venire anche io, per ora non mi metto in lista ma mi piacerebbe molto esserci se non ho impegni. -
Penso che il modello olandese sia quello che si vede in questo video. :AAAAH::AAAAH::AAAAH:
-
Anche se il diserbo di pre emergenza l'ho fatto quando il mais era già tutto fuori devo dire che ha fatto davero un buon lavoro visto che soprattutto un campo sembrava un prato, adesso il prato è secco O0O0O0O0 (mais a parte ovvviamente ). Il fatto è che un paio di giorni dopo aver diserbato ho irrigato e questo ha fatto attivare il diserbo. In conclusione per ora ho un mais che non è nato molto bene in certi punti (un po è nato prima e un po dopo l'irrigazione) però almeno è pulito dalle infestanti. Qui se non piove mi toccherà iniziare il secondo giro di irrigazione. :doppio::doppio::grrr::grrr::tickedoff:
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Frese ......quali scegliere e perchè? su quali terreni ?
Paolo B ha risposto a IlCoNtE nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ecco le foto del depliant della fresa Talpa (ho fatto due foto al depliant perchè non ho lo scanner). Non so se la ditta esista ancora ma il depliant l'ho preso alla fiera a Verona 5 6 anni fa -
Frese ......quali scegliere e perchè? su quali terreni ?
Paolo B ha risposto a IlCoNtE nella discussione Attrezzature da campo aperto
Dovrei avere il depliant da qualche parte, se non ricordo male l'ho preso alla fiera di Verona qualche anno fa. -
Un attrezzo simile a quello del primo video che ha messo puntoluce ce l'aveva un mio confinante. L'unica differenza con quello del video è che quello del mio vicino aveva un telaio per l'attacco a 3 punti e una coppiaconica per poterlo far girare tramite il cardano. Non l'ho mai visto lavorare ma sinceramente mi dava l'idea di essere veramente poco solido. :asd: