-
Numero contenuti
750 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Paolo B
-
Anche da parte mia tanti auguri di Buona Pasqua a tutti voii e alle vostre famiglie.
-
Io prima di seminare gli do una passata di erpice fisso per eliminare la carreggiate. Però c'è anche chi, come ad esempio l'azienda dove lavoro, per diserbare usa gomme larghe a bassa pressione e poi, visto che le carreggiate che rimangono sono minime,semina direttamente.
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Confermo anche io quanto detto da Alfieri e da Fabio, il periodo giusto per seminare la soia è fina aprile, primi di maggio. Io ho già preparato il terreno per il semplice motivo che quando ho preparato il tereno per il mais la condizioni del terreno erano ottimali e ho preferito prepararlo tutto . In questo modo riesco anche a fare una falsa semina dato che il terreno è già affinato e per quando sarà il momento di seminare saranno nate un bel po di infestanti qualche giorno prima di seminare faccio una passata di glifosate e buona arte delle infestanti veranno eliminate.
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Trattori Massey Ferguson
Paolo B ha risposto a masseyharris nella discussione Trattori da campo aperto
Concordo con quanto detto da Simone 83 perchè lo Steyr 9190 (in pratica un MF 3690 travestito da Steyr) dell'azienda dove lavoro aveva si un gran motore (Sisu) ma cambio, riduttori e ponte anteriore non erano all'altezza del motore e infatti si sono rotti un infinità di volte e anche in maniera grave. -
2a festa dell'aratura PADOVA Domenica 20 Marzo
Paolo B ha risposto a fabio88 nella discussione Mondo d'Epoca
Praticamente dei tractorumisti c'eravamo solo io e jd_genero (che tra l'altro era li col famoso jd 8530 gommato 900 :AAAAH::AAAAH::AAAAH:). Foto ne ho fatte un po e ne metto qualcuna. Per i video andate sul mio canale di youtube. -
Se ti riferisci alla semina a 75 cm e alla sarchiatura io ho provato un paio di anni a seminare a 75 cm la soia ma poi sono tornato a seminarla a 50 cm proprio per gli inconvemienti di cui parlava PSA75 nei post precedanti (rtardo nella chiusura delle file). Per la sarchiatura io non l'ho mai fatta e qui in zona non ho mai visto nesuno sarchiare la soia perchè se il campo è sarchiato non è più piano e si possono avere delle perdite alla raccolta soprattutto se il prodotto è allettato in quanto la barra della trebbia non può seguire pefettamente il profilo del terreno e le piante che cadono nei solchi lasciati dalla sarchiatrice non vengono raccolte perchè passano sotto la barra.
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Paolo B ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
Praticamente uguali. :asd::asd::asd: -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Paolo B ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
Effetto domino :AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH: -
Di spazzaneve ne ho visti di vari tipi attaccati a vari trattori ma questo mi mancava.:asd::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap: YouTube - Top Gear Season 16 Episode 5 [Part 5]
-
FIAT - Versatile Serie 44
Paolo B ha risposto a ale 91 dt nella discussione Trattori da campo aperto
Per quel che so alla Torvis stanno facendo pulizia in grande stile e molta roba è stata fatta a pezzi e buttata nel ferro vecchio.:cry::cry::cry: Tra questa roba oltre a erpici, frangizolle, rimorchi, aratri e altri attrezzi c'è anche il Versatile che manca. Chi mi ha dato queste informazioni ha anche provato a chiedere se vendevano qualcosa ma sparavano dei prezzi assurdi e ha lasciato perdere. Piccolo fuoritema: oltre al versatile mi pare abbiano fatto fuori anche i camion americani che usavano per spargere il concime.:( -
Vi metto una foto del ford 5000 di un mio vicino. Oltre a quello ha anche un 4000 cabinato che appena avrò l'occasione fotograferò.
-
Sui tre Rex che ci sono in azienda dove lavoro non abbiamo mai avuto problemi di avviamento a freddo. Anzi è successo una volta che uno non partiva a freddo ma era colpa della batteria.
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
DUE Ruote motrici da campo aperto
Paolo B ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori da campo aperto
Non so se qualcuno lo ha già messo... comunque questo è un 8970 a due ruote motrici.:asd::asd:- 490 risposte
-
- 2 ruote motrici
- 2 wd
- (and 4 più)
-
Trattori Serie nastro oro FIAT
Paolo B ha risposto a marty92 nella discussione Trattori da campo aperto
Quando ho dovuto alargare la carreggiata del mio 450 per sbloccare la barra dello sterzo (quella che collega le 2 ruote per intenderci) ho dovuto ricorrere al cannello e scaldare la parte esterna in modo che si dilati un po. Invece quando ho dovuto fare lo stesso lavoro sull'80 90 è bastata una dose industriale di sbloccante spray.:asd: -
Arieggiatori da vigneto-frutteto
Paolo B ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Dove lavoro abbiamo un paio di arieggiatori/riputatori per il vigneto (ovviamente autocostruiti ) però sono dotati di ancore dritte e davanti all'ancora hanno un disco che taglia il cotico erboso prima dell'ancora in modo che l'ancora non sollevi tanta terra. Inotre non sono dotati di rullo dietro perchè non serve dato che lascia il terreno perfettamente in piano e si vedono soli i due tagli. Noi lo usiiamo col Rex e regoliamo la profondià sui 30 35 cm e facciamo in modo di non far pattinare la macchina per non rovinare il cotico. Foto non ne per ora. -
Grazie mille Rtr delle informazioni. Per quanto riguarda la minor produttività c'è da dire che la mcchina non si trovava in un pioppeto ma era in un giardino dove stavano facendo dei lavori e quindi non penso avesse avuto problemi per la minor produttività rispetto alle macchine tradizionali. Purtroppo in questi giorni non sono potuto ripassare da quelle parti e quindi niente foto.
-
DUE Ruote motrici da campo aperto
Paolo B ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori da campo aperto
Complimenti a Massimo per il nuovo mezzo.:clapclap::clapclap::clapclap::clapclap: Metto un video di una manifestazione di aratora che si è svolta dalle mie parti in cui si vede un 1380 2rm che ara con un quadrivomere. Il video non l'ho fatto io e purtroppo la qualità è un po scarsa.- 490 risposte
-
- 2 ruote motrici
- 2 wd
- (and 4 più)
-
Se non è troppo tardi metto anche io una foto questo mese. Vigneto in inverno
-
Oggi ho visto una trivella macinaceppi attaccata ad un Landini 17500 solo che aveva un sistema di collegamento al trattore diverso da tutte quelle che ho visto finora. In pratica dietro al trattore c'era un telaio simile al castello di un muletto al quale era attaccata la trivella che se non ho visto male era azionata tramite un motore idraulico (anche perchè visto il sistema di collegamento al trattore mi pare quasi impossibile che ci fosse stato un cardano). Purtroppo l'ho vista stamattina e avevo fretta quindi niente foto, magari domani ripasso dalle parti dove l'ho vista e se non è tropo buio faccio una foto.O0O0
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Paolo B ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
In mancanza di una trivella con l'inversore ci si arrangia. :asd::clapclap::clapclap: -
Forbici elettroniche per potatura
Paolo B ha risposto a MCT nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Avendo provato molto bene entrambe le tipologie di forbici non posso che essere assolutamente daccordo con Alessio. :n2mu::n2mu::n2mu: Le forbici a batteria sono sicuramente più sicure ma le pneumatiche sono molto più produttive infatti noi le elettriche le usiamo sui guyot per tagliare il grosso e poi si passa a mano a stralciare mentre le pneumatiche le usiamo per fare i sylvoz e facciamo il lavoro finito lasciando solo i tralci pronti per essere piegati. L'unico inconveniente delle pneumatiche è che se fa freddo è un casino con la condensa che si congela nei raccordi e nelle forbici. :AAAAH::AAAAH::AAAAH: Per quanto riguarda il tagliare cose che non dovrebbero essere tagliate :asd: in 10 anni che lavoro con le forbici pneumatiche nessuno dei miei colleghi si è mai tagliato e nemmeno con le forbici a batteria (e ovviamente nemmeno io). Fili invece devo dire che mi è capitato di tagliarne uno anche con le forbici a batteria, con quelle pneumatiche invece è capitato diverse volte. -
Qui in zona ci sono un 180 90 e un 1880 con la trivella macinaceppi montati in manierra fissa (entrambi dello stesso proprietario) e poi c'è anche on Fiat 80Rcon la trivella.:ave::ave: Se li vedo in giro magari qualche foto la faccio anche io.
-
Ancore di testata nei filari dei vigneti
Paolo B ha risposto a alexbrown nella discussione Viticoltura - Enologia
Nell'azienda in cui lavoro abbiamo sempre usato le ancore a vite e non abbiamo avuto particolari problemi di tenuta. In due vigneti da 150 filari (quindi 600 ancore) quelle che hanno ceduto si contano sulle dita di una mano e i filari sono anche abbastanza lunghi (in un vigneto sono lunghi circa 350 m mentre l'altro va "a punta" con una lunghezza variabile da 30 a 400 m). Per piantarle abbiamo sempre usato una trivella a cui abbiamo tolto la puntae al suo posto abbiamo messo un sistema di aggancio con uno spinotto che si inserisce nell'anello dell'ancora. -
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
Paolo B ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Anche se in ritardo ci sono anche io . Ringrazio anche io Mattia per l'ospitalità e l'ottimo pranzo (soprattutto per le tagliatelle rosse da subito ribattezzate tagliatelle MF :asd:), inoltre ringrazio Tirel per aver portato il suo Lamborghini per le prove. Inoltre un ringraziamento va a tutti i partecipanti per la piacevole compagnia. Per vedere quello ch c'è nell'azienda dove lavoro o aspettate le foto di toni (che sembrava un turista giapponese da quante foto faceva) o venite a trovarmi. :asd::asd: Presto metterò anche io un paio di video su youtube. Per la cronaca il Case stava arando con un bivomere.O0O0 -
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
Paolo B ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Per me va bene vi aspetto in azienda insieme a tf 42 che lo passo a prendere io. Al limite se non trovate il posto fatemi uno squillo. O0O0