-
Numero contenuti
750 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Paolo B
-
Grazie a tutti per gli auguri. O0O0O0
-
Concordo con quello che dice alfieri, un consorzio o un essiccatoio che ti prende la soia lo rovi di sicuro. X alfieri io per ora non ho avuto problemi di ragnetto rosso anche se non ho fatto nessun trattamento per eliminarlo.
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
3° John Deere Day - Caorle, Venezia
Paolo B ha risposto a fede8340 nella discussione Manifestazione agricole
Ecco un paio dei video che ho fatto oggi al deere day. [/url] [/url] -
Questo mese riprovo anche con la foto. Titolo: irrigazione 2010
-
Proverbio del mese - Giugno-Luglio-
Paolo B ha risposto a Angelillo nella discussione Iniziativa del mese
Questo mese voglio riprovare anche io con un proverbio. Al è di bant insegnai al mus, a si piart timp e si infastidis la bestie. Tradotto in italiano sarebbe: è inutile insegnare all'asino, si perde tempo e si infastidisce l'animale. -
Fiat 880/5 - Fiatagri 90-90: i 5 cilindri di Casa Fiat
Paolo B ha risposto a Silvestro nella discussione Trattori da campo aperto
La cabina brieda è come quella che ho io sull'80 90 . -
Per quanto riguarda l'inoculo batterico (detto anche rizobio) io ho sentito pareri contrastani su quello in polvere, in molti mi hanno detto che non funziona. Io comunque continuo a usare quello liquido nella dose di una bustina per sacco di seme. Per l'irrigazione io la faccio solo se è strettamente indispensabile, quest'anno ho una parte della soia su un terreno ghiaioso e dovrò irrigarla per forza mentre l'altra non ho la minima intenzione di irrigarla. Il problema della rincalzatura oltre che per la perdita dei baccelli più bassi è che se ti viene un temporale con vento forte e pioggia battente quando la soia è quasi matura se si alletta va a finire anche nei solchi e li non si riesce a raccoglierla e le perdite aumentano, se invece il campo è piano non c'è nessun problema
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
X steyr 80 Io come irrigatori uso due Sime Mariner e ne sono molto contento sia perchè lavorano bene ia perchè sono leggri da traspotrare. Io di solito ne uso uno alla volta con boccaglio da 32 mm. Comunque ho sentito parlare bene del nodolini S80 che però costa molto. Che irrigatore è quello che hai rotto?
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
Paolo B ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
Un numero imprecisato di trattorini tosaerba che arano, :AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH: [/url] -
Sinceramente non mi è mai capitato di diserbare soia in fioritura in quanto di solito faccio il diserbo prima (ad esempio la mia l'ho diserbata la settimana scorsa e ancora adesso non ha i fiori) oppure in casi estremi lo faccio più tardi quando ormai ha finito la fioritura. Per curiosità scanna per lavorazione interfilare intendi che l'hai sarchiata? Io non l'ho mai sarchiata e non intendo farlo in futuro visto che faccio di tutto per avere il tereno più piano possibile per facilitare la raccolta.
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
3° John Deere Day - Caorle, Venezia
Paolo B ha risposto a fede8340 nella discussione Manifestazione agricole
PRESENTE O0O0O0 Come tutti gli altri anni :asd:. Per fortuna una bella notizia perchè avevo sentito dire alcuni giorni fa che non l'avrebbero fatto, Invece....:clapclap::clapclap::clapclap::clapclap: -
seminatrici in linea per cereali
Paolo B ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Io col 450 la uso senza nessun problema quindi col 480 non avrai fastidi. O0O0O0 -
Di solito noi se seminiamo soia di secondo raccolto facciamo una passata (o 2 dipende dal terreno) con l'erpice a dischi e poi una passata di erpice rotante e si semina. Poi visto che ne ho la possibilità do una bagnatina veloce ma solo se serve. Concordo con alfieri che se non si può irrigare è meglio la semina su sodo.
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Io ovviamente ci sarò. O0O0
-
Siete fortunati che non ho una foto decente se no mettevo in campo l'artiglieria pesante.:asd::asd:
-
Un po in ritardo ringrazio anche io mattia 3645 e ISO per la bella giornata passata insieme. Poi è stato un piacere fare la conoscenza di altri tractorumisti: Norbert, Denis.Z e pietrofendt. Non ero mai stato a una manifestazione del genere e devo dire che mi è piaciuta molto.O0O0 Devo fare i miei complimenti a johndin per la coerenza (infatti anche stavolta ha detto che sarebbe venuto e poi non ha potuto).:asd::asd::asd::2funny::2funny:
- 79 risposte
-
- enovitis
- enovitis in campo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Per me il giro in cantina va bene (sperando di non fare brutti incontri:AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::asd::asd:)
- 79 risposte
-
- enovitis
- enovitis in campo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Questa era proprio la risposta che volevo.:asd::asd::asd::asd::asd::hofame::hofame::hofame:
- 79 risposte
-
- enovitis
- enovitis in campo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Io ci sarò di sicuro, se viene anche mattia3645 veniamo su insieme. Magari direte che penso solo a mangiare, ma per il pranzo come ci organizziamo?? :asd::asd::asd:
- 79 risposte
-
- enovitis
- enovitis in campo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Io sarò al 99.9% presente. :asd::asd: Qualcuno sa dove si svolge precisamente la manifestazione?
- 79 risposte
-
- enovitis
- enovitis in campo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Io sul mio 80 90 ho su 6 zavorre da 40 kg l'una (nelle foto non si vedono), senza penso che si alzerebbe. Per tirarlo lo tira, sul sodo (dopo orzo o frumento) non ha nessun problema lo tira anche tutto aperto, sull'arato ovviamente si fa tirare un po di più e ho duvuto chiuderlo un po. Il tipo che me lo presta di solito lo usa con un MF 100 cv a doppia trazione.
- 2422 risposte
-
- badalini
- corma
-
(and 23 più)
Taggato come:
- badalini
- corma
- dondi
- erpice morgan
- erpici a dischi
- erpici a dischi offset
- erpici a dischi portati
- erpici a dischi tandem
- erpici a dischi trainati
- fiaccadori
- fontana
- frangizolle
- jean de bru
- kunh
- kverneland
- ma-ag
- mainardi
- maschio-gaspardo
- monoliner xl
- monoliner xm
- monoliner xs
- morgano
- spedo
- viviani
- zucchi
-
Difesa della vite (patologia ed entomologia!)
Paolo B ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
Una parte delle viti ha vegetato quasi normalmente ma una buona parte o è morta o ha vegetato molto poco. Per fare un esempio il refosco ha vegetato molto (come tutti gli altri anni) e ci sono pochissime viti morte. -
Difesa della vite (patologia ed entomologia!)
Paolo B ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
Come siete messi con i danni da freddo nelle viti quest'anno? Nell'azienda dove lavoro (ma in generale in tutto il friuli) c'è una gran quantità di viti morte o che hanno vegetato molto poco. Questo a causa del freddo di dicembre (da noi ha fatto -16) e di tutta la pioggia che è caduta ultimamente e delle temperature di questi giorni che sono tutt'altro che primaverili. Le varietà più colpite sono merlot sauvignon e traminer (almeno nell'azienda dove lavoro). Oltre alle viti ho sentito che molti impianti di actinidia dovranno essere abbattuti perchè le piante sono state danneggiate dal freddo. -
Io per piccole infestazioni uso la pompa a zaino con una campana sulla lancia e la carico a roundup. :plasmawhore: Io per risolvere il problema della sorghetta (e non solo per quello) faccio la rotazione semino mais, soia e orzo o frumento. Dopo frumento aspetto che cresca tutta l'erba possibile e poi vado di roundup.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Spandiconcime localizzato
Paolo B ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ecco un altro spandiconcime localizzato che usiamo dove lavoro. Fa 4 filari a 2,20m per volta ed è stato costruito utilizzando i due cassoni di una saminatrice ed è ad azionamento elettrico. I due cassoni tengono 3 quintali l'uno.