Vai al contenuto

johndeerista

Members
  • Numero contenuti

    248
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di johndeerista

  1. PECCATO NON ABBIANO PENSATO A UN SISTEMA DI AMMORTIZZAZIONE DEL CINGOLO COME LE TREBBIE X9-S7...... E AL SOLLEVATORE PER I SEMIPORTATI (PER L'EUROPA) COME ATTREZZI TIPO LEMNKEN DIAMANT 12 ECC CHE USANO LE PARALLELE O ANCHE TUTTI I 3 PUNTI DI ATTACCO....
  2. MA QUINDI LA PARTE ELETTRICA SI COMPORTA COME UN FRENO MOTORE? IN PASSATO GLI IVT ERANO SCONSOGLIATI IN COLLINA E IN MONTAGNA PERCHE' NON AVENDO FRENO MOTORE LA TRASMISSIONE MANDAVA FUORI GIRI IL MOTORE....PER CUI SI DOVEVA USARE I FRENI CON TUTTI I PROBLEMI CHE NE' DERIVAVANO..... GRAZIE A CHI FARA' CHIAREZZA.... JOHNDEERISTA
  3. Chiedo ai piu' informati.... ma da un punto di vista meccanico ivt con i sincronizzatori e' peggio/ meglio delle frizioni dell'Eivt? Perche' con tutti sti cambi doppia frizione e con gamme a doppia frizione (MF 8S) quale e' il migliore sulla carta? Poi sappiamo che sull'fficienza e' tutto da definire... Attendiamo tutti i test dal Nebraska.... Grazie a chi fara' chiarezza sul mio quesito. Johndeerista
  4. No il mio e' entro solco.....in risaia il fuori solco non funziona.....
  5. Sono aratri da risaia, io ce l'ho e va benissimo......
  6. Vogel &noot x pro 1200v sara' usato perche' ormai e' stata acquisita da Amazone.
  7. MA RIGUARDO AI CAMBI: CI SONO NOVITA'? LA VELOCITA' MAX E' SEMPRE 50KM/H O COME FENDT VANNO A 60? GRAZIE
  8. johndeerista

    Mais

    Mi puoi spiegare meglio questa formula? 100-33 dove 33 e' l'umidita'... 100-14 cosa e'? grazie mille per la spiegazione.
  9. Ed ecco che magicamente nascere campagne di assistenza programmate ed estensioni di garanzie a pagamento fino a 8 anni..... Poi la morte del trattore ( se no piangi dall'elettro-meccanico) Possessore di T6-155 DC bella macchina quando funziona.... ogni settimana un aggiornamento software e immancabilmente il trattore si blocca per elettronica.... spegni resetti e poi riparti fino al prox BUG-elettronico..... Macchina di 2 anni e 1300 ore.......
  10. L'altro giorno paralndo con un titolare compagnia di trasporti (+ di 100 autotreni)mi ha detto che oggi un 500cv trattore per autotraporti con 130K accessoriato con auto guida lo porti a casa... aggiungi 35k per un bel semirimorchio e finisce tutto li.... Infatti CNH vuole tenersi il settore agricolo-movimento terra (remunerativo al max) e vendere la IVECO camion dove i margini sono risicati come le auto........ Concordo anch'io che oggi comprare un trattore 4.0 ha dei prezzi stratosferici.....non legati alla vera remunerazione che l'agricoltura oggi puo' dare...... Amen....
  11. lino ciao , ho anch'io un F115 e miservirebbe anche a me i manuali.

    mail: [email protected]

     

    Grazie mille

    Vittorio

  12. Ma non dovevano commercializzare la nuova trasmissione e-ivt?!
  13. Potete postare dove sono questi due ruotini aggiuntivi? grazie
  14. In youtube su johndeere russia parlano del nuovo 6210M!!!!!
  15. Qualcuno ha visto come viene dato il moto al cingolo? presumo alla ruota del cingolo anteriore....ma attraverso dei rinvii cardanici o tramite asse di trasmissione riposizionato anteriormente?
  16. Potrebbe darci un'idea dei costi di field view? grazie mille
  17. Come volevasi dimostrare i nastri in palude non funzionano perche' non riescono ad autopulirsi. Per cui diventano dei bidoni!!!! Da noi in risaia i nastri di qualsiasi colore hanno sempre toppato!! Peccato perche' con quello che costa dovrebbe camminare sull'acqua!!! Molto meglio le vecchie gomme Palude di Goodyear (grazie ai tasselli alti il doppio sono ottime per la palude ma scarse negli altri impieghi essendo convenzionali e non radiali) o le gomme a bassa pressione che spanciando consentono di autopulirsi in maniera eccezionale!!! Johndeerista
×
×
  • Crea Nuovo...