Vai al contenuto

Dodo

Moderatore
  • Numero contenuti

    180
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dodo

  1. Grazie Junker, molto interessante! Non ne avevo ancora sentito parlare dell'invenzione di Bolledi-Mazza. Dallo schizzo sembra che il trattore CASE sia un modello 12-25.
  2. Ciao Filippo, purtroppo qui in Italia di questi trattori non se ne vedono molti; la maggior parte di quelli che erano venduti dalla CASE sono stati demoliti per utilizzare la materia prima durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Tutti i trattori della mia collezione sono stati recuperati in giro per il mondo... come anche i pezzi di ricambio. Per i prezzi dipende sempre dalla rarità del pezzo e dalle unità prodotte, comunque non sono macchine che costano poco. Per quanto riguarda i restauri, io mi occupo della meccanica e della sistemazione del motore, la carrozzeria preferisco lasciarla a persone più competenti di me. Buona serata Davide
  3. Grazie a tutti per i complimenti! Junker, non avevo mai sentito che altri costruttori avessero usato il carro CASE per costruire dei loro trattori. Hai per caso qualche informazione in più sul trattore di Bolledi? Altre due foto scattate dal catalogo generale CASE del 1917. La prima ritrae la linea completa di trattori a benzina e petrolio e quelli a vapore: Nella seconda invece è raffigurato uno dei primi trattori a petrolio costruiti dalla CASE, il modello 30-60. Un trattore mastodontico da 12 tonnellate con un motore a due cilindri orizzontali. Il serbatoio del petrolio poteva contenere fino a 450litri di carburante. Ne furono prodotti 493 esemplari e solo 5 sono arrivati ai giorni nostri. Ciao, Davide
  4. Dodo

    Trattori americani J.I. CASE

    Salve a tutti! ho visto che mancava una discussione sulla storica marca di trattori americani J.I. CASE. Io sono un appassionato e collezionista di questi trattori. Per chi non la conoscesse, pubblico alcune foto degli esemplari presenti nella mia collezione. Per iniziare, Ecco una foto dello stabilimento centrale della J.I. CASE Company nella città di Racine nel Wisconsin. La foto è tratta dal catalogo generale annuale delle macchine CASE del 1918. Sotto la foto ci sono tutte le filiali nazionali ed estere. In questo stabilimento venivano prodotti, macchine a vapore (locomobili, trattori e motori stazionari), trattori a benzina e petrolio, attrezzi agricoli, trebbie, presse, rulli compressori a vapore, macchine movimento terra e anche automobili a 4 e 6 cilindri! - CASE modello 12-25 del 1916. Il più piccolo dei più grandi trattori delle praterie costruito dalla CASE. 45 quintali di peso. Motore esclusivamente a benzina a due cilindri orizzontali contrapposti. La produzione complessiva è stata di 3321 esemplari. Durante la Prima Guerra Mondiale lo Stato Italiano ne comprò circa 600 per l'aratura di Stato. Successivamente i trattori furono venduti a privati e tra questi ci fu anche Ulisse Bubba che utilizzò il carro CASE, trasmissione e puleggia per realizzare il modello UTC4 ( Ulisse Trattore Case n. 4). - CASE modello 10-18 del 1919. il motore è disposto trasversalmente rispetto alla macchina, ha un telaio unico in ghisa. - CASE modello R " Unstyled" del 1938. Di questa versione ne furono prodotti solo 201 esemplari Ciao, Davide
×
×
  • Crea Nuovo...