-
Numero contenuti
60 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di mercury
-
...aggiornamento..scrivo ora che ho un po' di tempo, volevo riportare un po' di impressioni sui primi lavori col caricatore, che sono secondo me positivi, buona la precisione e soprattutto molto buono e utile il lavoro dell'ammortizzaztore a gas anche su starda. Per il trattore molto buona la stabilità, anche con impalate al limite e pwershift molto dolce. Una particolarità che non ho scoperto subito...è un tasto sul cruscotto con una tartaruga...questo tasto scala automaticamente una marcia del powrshift quando si cambia marcia con la leva in maniera da ravvicinare i rapporti , veramente molto utile nei trasporti e col caricatore. Unica noia la leva del riduttore, già un po' scomoda di suo, che si è completamente bloccata dopo poche volte che la usavo. Problema prontamente risolto in un paio d'ore dall'assistenza e causato da una boccola del leveraggio montata arrugginita in fabbrica....che rendeva difficoltoso l'uso della leva. A presto con le foto anche degli interni.
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
...chiedo venia, differenziale posteriore, anteriore come dici tu...
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
Grazie a tutti...il trattore lo sto gia utilizzando, sto svuotando il capannone delle ovaiole...4000q.li di pollina è il suo primo lavoretto...,allora csa dire...che faimpressione utilizzre un trattore marcato Zetor, senza quasi mai toccare la frizione, perchè il oltre al power-shift e all'invrsore idraulico ha anche il tasto elettrico della frizione che è molto comodo anche se avolte non tanto dolce, come non dolcissimo è l'inversore idraulico sopratutto nelle manovre in stretto..., ma fin'ora ho fatto solo 20 ore...Altra cosa il trattore è dotato di frenatura anche davati e i freni davati sono ad aria! come gli innesti della dt e dei differenziali...quindi ogni volta che si muove il tasto della dt o dei differenziali si sente lo sfiato del'aria... Cabina, è molto spaziosa il riscaldamento funziona anche troppo..., i comandi mi sembrano messi bene....due nei: la visibilità laterale e la rumorosità del motore che fa sentire un po' la sua voce...niente di grave l'autoradio( di serie) si riesce a sentire benissimo.... Insomma prime impressioni molto positive
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
ecco la bestiolina! appena arrivata, a presto per le prime impressioni!!
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
grazie ancora! allora posso dire che il trattore così finito è di gran lunga più conveniente di qualsiasi altro marchio. In generale i prezzi degli altri trattori, finiti di caricatore, a.c., impianto freni, ecc, insomma finito come il zetor, si aggiravano tutti attorno ai 44/45.000 euro più IVA. Con il Zetor siamo ben al di sotto... diciamo che con i tempi che corrono non è male e considerato che sono cliente zetor ormai da 20 anni, non ci ho pensato un'attimo a riacquistarne un altro. I trattori presi da me in esame sono stati Landini Vision 100 e Powerfarm105, McCormik Cx 100, Kubota M9540 e Same Explorer3. Diciamo che fra questi il "migliore" come prezzo-dotazione era il McCormik perchè era fornito di serie di sollevatore elettronico, mentre mi sarei aspettato un prezzo molto più basso per il Kubota, che fra la rosa è anche il più leggero e così a occhio ha un ponte anteriore un po' sottile....e anche una cabina poco rifinita, sul livello del Powerfarm comunque.
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
Grazie!!! allora il trattore è gia ben finito di serie, con aria condizionata e soprattutto frenatura rimorchio aria da 160 q.li, ovviamente inversore idraulico e powershift a tre stadi comunque l'abbiamo completato con il terzo distributore doppio effetto, le zavorre sulle ruote posteriori e la gommatura 540 dietro, per il caricatore l'abbiamo preso full optional con i vari sganci rapidi, il multifaster e l'accumulatore di azoto... Il trattore è stato contrattato direttamente con Emme Emme.
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
ok! non vedo l'ora... cercherò di essere obbiettivo anche se sono un fan zetor...
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
Salve a tutti, volevo comunicarvi che nei giorni scorsi ho perfezionato l'acquisto di un Zetor Proxima Power 95 con carcatore frontale trak-lift e mi verrà consegnato entro la fine del mese, sarò lieto di scrivere le prime impressioni di guida!
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
mercury ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Salve a tutti, mi sembra non esistano altre discussioni su rotolni..., se mi sbaglio moderatori intervenite, allora, sto usando un rotolone Irrifrance Thyphon 110, ...diametro 110 per 300mt di lunghezza, la macchina è vecchia, ma ancora in buonissime condizioni, volevo sapere visto la mia scarsa conoscenza di questo tipo di rotoloni, qual'è la pressione ottimale di funzionamento.:cheazz: -
Same Explorer 3; Deutz Agrofarm; Lamborghini R3 evo
mercury ha risposto a ilmarronaro nella discussione Trattori da campo aperto
Salve a tutti, avete visto la promozione SDF sull'Explorer3? con tanto di finanziamento. Explorer 3 85 in allestimento C a 26.900 euro + iva, cosa ne pensate? per chi è ben informato l'allestimento C in che cosa consiste?- 1159 risposte
-
- agrofarm
- agrofarm 410
- (and 12 più)
-
Sccusatemi per il ritardo! allora il pomellino piccolo con la lepre e la tartaruga regola la velocità di intervento, di reazione, dello sforzo controllato, non è altro che una valvola di regolazione di flusso, tutto in basso per la portata max e quindi elevata velocità, più in alto si va, invece, si rallenta la velocità di intervento... tutto ciò in base ai lavori che si sta facendo. Poi vi sono le 4 leve dei distributori, che assieme a quella del sollevatore sono facilmente identificabili. Guardando la consolle stando seduti al posto di guida, le due leve dietro la leva del sollevatore, sono rispettivamente partendo dall'alto la leva dello sforzo controllato, con una sorta di graduazione a tacche... che a dire il vero è anche un po' dura da muovere, mentre l'altra è la leva di innesto della PTO idraulica che ricordo è solo a 1000 giri... almeno sul mio che è un mk 2 e che vedi nell'avatar.
-
e con le infestanti, non vi sono maggiori problemi?
- 1104 risposte
-
- coltivazione del riso
- oryza sativa l
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Sondaggio marchio preferito trattori
mercury ha risposto a PaoloFendt nella discussione Comunicazioni con lo Staff
...sarò un po' cretino, ma non so fare copia incolla:uglystupid2:...., ma si possono prendere in considerazione anche marchi sapariti? se nel caso aggiungere FORD. -
...li nel video sulla destra si è intravisto un super zetor...!
-
SAME Dorado ed omologhi Lamborghini Hurlimann
mercury ha risposto a MARCO92 nella discussione Trattori da campo aperto
x alfieri: dall'avatar mi sembra siano stati tolti i parafnghi di plastica vero? ma non è che potresti postare una foto più grande per verder meglio il tuo mezzo?.... no perchè portarlo ad una larghezza così è molto interessante...come saprai io ho il Frutteto2 e con sto ponte in mezzo le gambe e l'inversore piantato nel polpaccio destro mi sto proprio rompendo...considerato poi che sono di tagila xxl... -
che il forcone rischi (sempre però in base a chi guida il trattore...)sono daccordissimo anche perchè è stato progettato per altri lavori..., ma non capisco come facciano i trattori ad aprirsi a mezzo...., ma la staffatura a cosa serve???
-
:cheazz:salve a tutti, volevo sapere se esistono lame sgombraneve da applicare ai caricatori frontali?
-
Concordo pienamente con quanto detto da Filippo b, io mi sono sempre dichiarato un samista, ma poi con le esperienze, posso benissimo dire che in molti casi la trazione Same non ha avuto rivali, come del resto la mitica S.A.C.una precisione di comando sconosciuta ai Fiat e non solo, gap che altri marchi hanno colmato solo con il sollevatore elettronico, ma anche che come motore (prontezza, pienezza e durata) e come potenza alla pdf in molti casi i Fiat sono superiori.
-
...non so forse sarebbe meglio parlare di bruciatura dei residui colturali... per dire che nella mia zona è ancora diffusa la pratica di bruciare le "sgarbazze" dei pomodori....e mapomac lo può cofermare..., mentre nel basso ferrarese si bruciano le stoppie (con paglia annessa) delle risaie, per eliminare le pericolose spore del brusone.
- 111 risposte
-
- bruciatura stoppie
- debbio
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
SAME Dorado ed omologhi Lamborghini Hurlimann
mercury ha risposto a MARCO92 nella discussione Trattori da campo aperto
Ciao Alfieri!!!! allora hai deciso per il dorado! secondo me un ottima scelta, che misura di gomme hai dovuto mettere su per contenere la larghezza? -
...Il Proxima Power è stato presentato alla Techagro di Brno, eccone due foto:
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
mercury ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
All'ultima Eima ho potuto guardare per bene il Valtra serie A, e mi ha un po' deluso, come cabina in primis, dove uno come me taglia xxl rischia di quasi incastrarsi...e senza contare che non ha i pedali sospesi:AAAAH:con delle ridicole cuffiette a protezione della polvere, e poi come zona posteriore a vederlo mi sembra un po' tutto troppo esile...bracci sollvamento, semiassi ecc......dal depliant sembrava un po' meglio...- 2253 risposte
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
Fuoristrada in agricoltura
mercury ha risposto a devil man nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
...anche nel mio pajero la 4 e la 5 sono quasi uguali:n2mu: la quinta comunque è troppo corta e ai 110 ti sembra di essere su un ....trattore.... i consumi comunque in genere sono sempre molto elevati... con 70 litri faccio si e no 500km... però va ovunque! vorrei vedere i moderni suv senza ridotte....!!! -
Fuoristrada in agricoltura
mercury ha risposto a devil man nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
...Vi presento il mio mitico Pajero autocarro 2posti,che ha già da poco compiuto i 20anni! vi dico solo che la maggior parte dell'anno è impresentabile... quasi perennemente infangato e con 4 dita di polvere sul cruscotto..per non parlare dei tappetini o del baule..... unico neo il cambio un po' fragile, a 150.000km gli è stato sostituto... URL=http://www.xtremeshack.com/scheda/7474_HPIM0461.JPG.html][/url] ... -
...benvenuto a 412 e (con) Marco68... proviamo ad allargare la famiglia dei risicoltori presenti sul forum!