-
Numero contenuti
639 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di lucky
-
Ciao, io ho avuto una Integra, è molto precisa, regolazione della dose sia volumetrica che con velocità, elemento di semina preciso, guarda anche la sitera con elemento seedflex a parallelogramma più pesante ma super preciso, considera che il limite delle meccaniche è la tramoggia che essendo larga come la macchina con basse dosi di semina alla fine devi stare attento che il seme cada in tutte le bocchette, a differenza della pneumatica che ha la tramoggia a imbuto. Inviato dal mio SM-J330F utilizzando Tapatalk
- 5894 risposte
-
- 1
-
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
lucky ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
[emoji106]correggo, Vivando è metrafrenone non proquinazid. Inviato dal mio SM-J330F utilizzando Tapatalk -
Quando si comincia con i trattamenti ??
lucky ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Domattina tratto con metrafrenone il karathane già dato, poi tetraconazolo, poi proquinazid. Domani settimo trattamento con Vivando (proquinazid) mi consigli di non aggiungere zolfo liquido? Devo trattare mattina, poi sono di trebbiatura. Sono in Umbria, in collina intorno ai 300 metri. Nelle foto precedenti merlot. Inviato dal mio SM-J330F utilizzando Tapatalk -
Quando si comincia con i trattamenti ??
lucky ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Zolfo liquido Manica 4 lt per ha. Inviato dal mio SM-J330F utilizzando Tapatalk -
Quando si comincia con i trattamenti ??
lucky ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
-
La fienagione: tecniche e metodi
lucky ha risposto a Ducati TB nella discussione Coltivazioni erbacee
Ti riferisci ad erba medica? Pressando durante il mezzo del giorno non hai perdita domani foglia? Cosa intendi per stringere le andane? Inviato dal mio SM-J330F utilizzando Tapatalk -
Ma dai!! Io proprio come hai scritto tu prima mi ero convinto del autoquad Eco, che ho pure sul 6530, come mai ti sei pentito? Il cambio gamma robotizzato dici che merita? In salita non è meglio cambiare gamma a mano? Inviato dal mio SM-J330F utilizzando Tapatalk
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
6M 4 cilindri: Passo: 2580 mm Larg. x altezza x lunghezza: 2490 x 2880 x 4485 mm 6RC o MC : Passo: 2400 mm Larg. x altezza x lunghezza: 2490 x 2754 x 4720 mm La domanda é: come mai la serie 6M con 18 mm di passo in più rispetto alla 6RC o MC, risulta essere più corta come lunghezza totale di ben 235 mm.? Dopo lunghe e penose riflessioni sto valutando di affiancare al JD 6530 un 4 cilindri per fare diserbo, concime, trinciatura,.... cerco insomma di ampliare i servizi, e uscire dal limite del trattore singolo, sono indeciso tra 6M (6120 o 6130) e 6115RC. Il 6M mi piace, a occhio a giudicare da peso e dimensioni sembrerebbe in grado di dare una mano anche al 6530, 130cv e circa 56 q.li, con sollevatore anteriore e zavorra secondo me almeno in pianura porta anche la combinata (Kuhn Venta 23 q.li). Alla fine guardando il configuratore tedesco 6120M ( 99.627,00 euro) e 6115 RC ( 91.561,00 euro) costano praticamente la stessa cifra se si considera che nel 6120M è compreso autotrac, e a parte la strana differenza di dimensioni anche il peso è simile......... Tra l'altro la serie 6MC o RC dovrebbe essere la serie compatta come mai è più lunga di 23,5 cm rispetto alla sorella maggiore 6M?
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Preventivo marzo 2017 6155R autopower, xeobib 710/60r38 600/60r28,praticamente full optional tranne sollevatore anteriore economy non premium e senza pdf anteriore, con autotrac, prezzo scontato 112mila euro.
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Ma la Potenza nominale è per tutti e due di 155 cv, se il 155r pesa 15 q.li in più non rimane bolso? Inviato dal mio SM-J330F utilizzando Tapatalk
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Il dilemma è tutto economico, perchè che mi servano più cavalli e peso è cosa certa, il dubbio è se il 155r risulta più performante del suo genitore 6930 premium, oppure tra peso, dimensioni, e strozzature anti emissioni alla fine non gli sta dietro.
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Però anche se allineati come prezzi una volta in campo la differenza tra 155R e 195M non rischia di essere a favore del 195m in termini di potenza erogata, passo più lungo quindi maggiore aderenza?
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Ottimo, su un dilemma simile ci sto perdendo il sonno, vorrei sostituire il 6530 premium, vorrei una macchina più grossa ma rimanendo su un fronte di versatilità il più ampia possibile spostandomi in alto in termini di potenza e peso, anche io guardo al 6155R, ma ho il forte sospetto di avere pochi cavalli rispetto alla stazza, il mio termine di paragone è il 6930 premium del mio socio, il 6195M sembra pesare intorno ai 75 q.li, quindi poco più del 155r (71 q.li), ma con 40 cv in più oltre il passo più lungo. D'altronde essendo la mia macchina di punta la serie R con autopower e tutto il resto mi piace molto di più, ma i prezzi lievitano.... specialmente se, visti i miei dubbi sulla poca potenza mi dovessi dirigere su 175R o 195R. Lavori: Aratura, vorrei passare dal bivomere al trivomere. Ripuntatura vorrei passare dall Alpego 5 ancore a 7 ancore, quindi 3mt. Combinata, quella ce l'ho già Kuhn venta lc302, ma devo dire li specialmente in collina il 6530 sta spesso con la lingua di fuori (circa 23 q.li di peso + 6 q.li di seme con turbina idraulica) Estirpatura, per ripassi e minima, sto valutando un estirpatore da 4 mt ma/ag, mi pare pesi intorno ai 18 q.li. Il venditore insiste nel dire che su 6155R autopower l' ipm sarebbe sempre attivo??!!?? e quindi avrei sempre i 200cv di pot. max a disposizione, francamente mi sembra una sciocchezza totale........ Insomma come si suol dire non so che strada prendere....
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Come mai hai scelto autoquad invece di commandquad?
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Togliendo il doppio turbo al 195M si prevedono cambiamenti riguardo le prestazioni del motore oggi dichiarate?: pot. max. 206 cv riserva di coppia 35% coppia max 880 Nm ??
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Ma in Lombardia i fondi non sono gestiti dalla regione?
-
JOHN DEERE serie 6r o serie 7r?
lucky ha risposto a Django nella discussione Trattori da campo aperto
Il 7R di traverso in collina non ci sta, troppo peso, lo vedo con il 7920, tende sempre a scivolare verso valle, cosa che non succede con il 6930.- 7 risposte
-
- john deere
- scelta
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
lucky ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
No, semplicemente sono ricacci che nascono dalle piante piegate lungo le piste che si fanno per concimare e diserbare, e quando il grano è secco li ci sono ancora spighette verdi, tra la fine di giugno e i primi di luglio pio capitare di averne, metti una stagione estiva di quelle dove pioviccica un giorno si ed uno no........- 5199 risposte
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
lucky ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Perchè viene dato per scontato che la presenza di glifosate indichi la provenienza estera del grano? Sei proprio sicuro che in annate particolarmente umide, quando ancora a luglio, specialmente lungo le carreggiate dei trattamenti, ci sono spighe verdi, qualcuno per risolvere il problema non entra con il disseccante.............. Non è che il prodotto nazionale, in quanto tale sia garanzia di qualità e salubrità, abbiamo molti esempi di pratiche scorrette in italia......- 5199 risposte
-
È con infaldatore alternativo o con il rotore? Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
lucky ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Il solito vizio di molti venditori, per garantirsi la vendita consigliano dosaggi inferiori, così il cliente non si spaventa troppo e acquista. ..... Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk -
In realtà si tratta di ".... doppio turbocompressore, turbocompressore a geometria variabile con turbocompressore a geometria fissa in serie." come recita brochure edizione 10/14.
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
lucky ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Comunque anche i bollettini fitosanitari emessi dalla regione umbria inseriscono il rame all'inizio, per poi sospenderlo durante la fioritura fino ad inizio invaiatura, il rame ha fitotossicità per le piante, e quindi anche per la vite, ma gli effetti più negativi si riscontrano sul fiore e sulla successiva mancata allegagione con cali di produzione, io personalmente qualche anno lo utilizzo in abbinamento a cimoxanil o dimetomorf per i primi due trattamenti tra fine aprile e primi di maggio, per poi sospenderlo fino a chiusura grappolo. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
lucky ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Cimoxanil e spiroxamina non sono prodotti per agricoltura biologica. -
Occhio che il coriandolo può avere un nascita molto scalare, come si è visto anche in appezzamenti dove è nato "male" e ci sono state piante verdi anche al momento della trebbiatura, tanto è vero che poi sul grano di coriandolo rinato verde in luglio quando si trebbiava c'era parecchio, aiuta molto, anzi direi che è indispensabile il satellitare per evitare fallanze durante il diserbo, l'anno scorso si è dovuto, in alcuni casi, diserbare anche con il secondo trattamento! Problemi ne abbiamo visti anche in campi con i pali del telefono, dove per forza di cose è difficile diserbare bene. Ultima cosa, è capitato di non accorgersi neanche da sopra la trebbia del coriandolo rinato perchè nato tardi e quindi occultato dal grano, poi si è sentito bene al momento dello scarico sul camion!!
- 782 risposte
-
- anseme
- coltivazione coriandolo
- (and 6 più)