-
Numero contenuti
1589 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Frio87
-
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
Frio87 ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
Fatto ieri preventivo per palo da cordone libero 2.30m da 2mm corten 9.3+ iva Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk- 2055 risposte
-
- 1
-
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Lui comunica con la centralina del motore al server tramite il trasmettitore dati che ti installano. Poi si può scegliere se avere il tablet o l'app oppure semplicemente il bottone verde che si accende... Versione più economica ma rischiosa secondo me Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
Domanda finanziaria. Quanto riusciamo a portarci a casa con la Sabatini? Facendo il finanziamento con il 3% quando riuscite a portarvi a casa? Io speravo 1.5. Domani ci vado Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
Penso che quella citazione faccia la differenza piuttosto di una perizia Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
Assolutamente. Probabilmente è in raccolta! Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
Be' io x esperienza ti garantisco che in frutteti ti può capitare qualsiasi cosa con i legni che ti si infilano da tutte le parti! Non c'è niente da fare. I danni son sempre dietro a l'angolo. Ho visto bastoni infilarsi in posti di cui negavo l'esistenza.x cui secondo me han fatto un ponte poco adatto ai frutticoltori che necessitano di trinciare. Anche usare trattori elettroidraulici è rischioso in quanto tutti i connettori e i cavi sono a rischio! Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
Si è vero mi riferivo alla versione meccanica (come era il mio dorado s) Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
Un Carraro Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
Sicuramente il ponte della sdf risulterà comodo e adeguato alle condizioni di lavoro non estreme. Penso che se lavorasse in trinciatura di p potatura di frutteti le varie cuffie non resisterebbero quasi nulla.e ce ne sono 4. Di fatto abbiamo scelto un ponte più semplice per questo lavoro abbandonando same dopo 15anni di onorato servizio Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
Io dello yara oro me ne sono portato a casa in mese fa a 60 Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
Come tutte le volte dovranno ridisegnate qualcosa x fare valere l'aumento spropositato dei listini Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
vendemmiatrici trainate
Frio87 ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ma qualcuno è ad campo Galliano alla manifestazione delle vendemmiatrici? Prove su siepe come entrieri Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk -
Ah cavolo. guarderò altre marche Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
Meglio sbrigarsi con i fine serie! Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
-
Stesso problema si apre in 2 il trattore e si cambia l'albero perché ha solo 3codoli che si arrotondando e scappa la marcia Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
come ti dicevo è da giugno che va tutti i giorni. è tutto programmato con centraline per questo vado a 2-3mm /gg
-
devo fare anche un po di zucchero. il sangio è tutto bello nero! cmq con la previsione attuale nn so proprio come comportarmi! non sono temperature che le piante sopportano normalmente. il kiwi ci insegna che se fa troppo caldo lui chiude gli stomi e non tira piu acqua. aspetta che passi il caldo e lo vedi bello triste. poi la sera quando cala la curena riprende turgore. irrigare di brutto quando sei nel ciocco del caldo, so che sembra strano ma è controproducente. meglio tener umido subito la mattina e la sera. oppure bisognerebbe aprire l'antibrina per ricreare quell'umidità stile giungla che tanto piace a questa pianta. per la vite... come si comporta con curena e 40 gradi? sicuramente anche lei deve arrivare il questo periodo senza essere troppo stresssata altrimenti gli arriva una batosta che non la recuperi piu. quindi prevenire gli stress tenendo umido il terreno almeno la settimana precedente ( cioè questa) alla grigliata prevista. io ho fatto solo una cimatura e nn mi azzardo a farne altre. le foglie mi servono da proteggere dalle ustioni. ogni territorio va da se. qua senza acqua si secca tutto . anche viti e olivi.
-
si ma mica è romagnolo lui!!!qua si aprono delle carvaie da paura se non irrighi! 2-3mm al gg. 3 ore settimanali sono una presa in giro qua da noi! la pioverà una volta la settimana!
-
ho visto porca miseria!!!!!!!!!!!!!!! cuociamo il kiwi!!!altro che le viti!
-
fino ad invaiatura stavo sui 6-8litri al gg/pianta. ora che è inviata comincio a calare. ogni 2 o 3 giorni sempre 6litri. su sangiovese.non ho staccato un giorno l'irrigazione da fine giugno.
-
Incredibile il secco che perdura in questa zona con garbino a manetta! e anche durante la notte quando invece da alan ti metti la felpa...secco estremo!santo consorzio irriguo. Kiwi in forte difficoltà con impianti di irrigazione portati al limite della in base alla qualità del filtraggio dell'acqua scorattato pesantemente da sud. viti che invece se la godono con un turno irriguo di tutto rispetto fanno le "sborone " rispetto agli anni peggiori senza irrigazione. frutta eccezionale (per quelli che l'anno rimasta). ma dite che cè la possibilità di replicare un 2017? coriano e tutta la zona del riminese non raccolgon nulla dal secco!non sono irrigui
-
Alan ma come siamo più indietro dell'anno scorso! Inviato dal mio VFD 900 utilizzando Tapatalk
-
Pienamente d'accordo con te di fatto ho albicocche in 5 poderi ma l'anno scorso la gelata è stata omogenea ovunque! Inviato dal mio VFD 900 utilizzando Tapatalk
-
Ci sto pensando anche io. A volte mi viene da dire ma chi te lo fa fare!? E poi non per dire ma con le viti è una cosa ma con la frutta ti cascano veramente i maroniiii! Cmq si assicurarsi battute a parte a volte è necessario soprattutto se sei esposto.. Diversamente ti assumi il rischio. L'anno scorso mi sono esposto e mi sono bruciato 2500 qli di frutta senza assicurazione. Quest'anno ho rimediato. È venuta la gelata ed ero assicurato choc quelle condizioni ridicole! Sapete a quanti arriva la % di premio su albicocche? Attorno al 20%!! Inviato dal mio VFD 900 utilizzando Tapatalk
-
È lo schifo delle assicurazioni! Franchigia 30% danno massimo 80% se hai un danno del 100% ti risarciscono il 50% - il premio. (parlo di frutta assicurazione gelo)!! Inviato dal mio VFD 900 utilizzando Tapatalk