-
Numero contenuti
494 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di GI ant
-
acquisto attrezzatura usata fuori italia.. differenza prezzi
GI ant ha risposto a Luchino nella discussione Mondo Agricolo
Alcuni anni fa acquistammo un quadrivomere Kuhn visto sul sito Agriaffaires, addirittura era un privato..!! adocchiati altri 2/3 in alternativa e partiti con daily, l'affare andò a buon fine e ci siamo portati l'aratro a casa. Forse per la particolarità del modello no-stop a fetta variabile, qua in italia i prezzi erano sempre vicini al nuovo, laggiù è costato il giusto ed era in belle condizioniO0 -
Camion per impieghi Agricoli
GI ant ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Tutti i V8 Iveco (e non solo) sono soggetti a questo difetto per via di correnti galvaniche, si deve stare attenti al liquido refrigerante ed al filtro nel circuito di raffreddamento, se possibile inserire una piastrina di magnesio o alluminio che fa da parafulmine alle correnti vaganti, i ricambi del V8 sono molto diffusi e rifare un motore non è assai costoso come si può pensare. Se vuoi eliminare il problema alla radice cerca un 36, 6cilindri in linea molto semplice e affidabile, ma le quotazioni si impennano:AAAAH: -
Non so se sia possibile, nel mio con una ritoccata alla centralina ne ha beneficiato anche la resa in boost.
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Camion per impieghi Agricoli
GI ant ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
il Turbostar 48 è l'agricolo per eccellenza, avevo il 38 e ora ho un eurostar 42, troppo delicato seppur un'ottima macchina nel complesso.. rimpiango spesso la rusticità del vecchio 38 Fiat -
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
GI ant ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Borsa concimi francese : http://www.terre-net.fr/marche-agricole/engrais mi incuriosisce il potassio che qua vola oltre i 60€ ed oltrelpe sotto i 30- 14726 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Grazie Simone, ne abbiamo 3, a queste cose ci ho fatto il callo:fiufiu: Purtroppo i cablaggi sono un punto debole di questi trattori...
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
E' la centralina sotto i comandi sollevatore, i modelli fino al 155 hanno la centralina per la ventola separata. [ATTACH=CONFIG]31645[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]31646[/ATTACH] Per trovare la massa sotto la console devi smontare tutto il pannello
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
al 90% risolvi sistemando tutte le masse, controlla anche gli spinotti del giunto viscoso, del quadro strumenti e della centralina piccola sotto la console... ma se dici che sale 2 tacche appena accendi le luci ci siamo... l'a/c gestisce la ventola in modo indipendente, idem per l'olio cambio e tutti comunicano con la centralina piccola sotto la console.
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Confermo, pulisci e spazzola tutte le masse e se puoi metti una treccia di rame nuova tra telaio e cabina, masse della zona cruscotto influiscono su tutta la strumentazione, altra massa sotto la console dx serve le varie centraline. fai la prova se con luci, lampeggianti e radio spenti la temperatura sale così tanto
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Vedo che la maggioranza dei grossi Terzisti hanno società SRL.. Quando il volume è tanto diventa conveniente, specie con rapporto produzione agricola/servizi sfavorevole, tutto se gestita bene.. se la gestisci come una normale azienda no, non conviene !!
-
Solitamente metà, con poco sforzo lavora a 3/4 tacchette
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Argomento dedicato alle realtà aziendali "Cresciute" ; quali sono i Pro ed i Contro del fare impresa agricola con srl? Specie per le attività connesse che non godono dell'imposta catastale si potrebbe considerare una valida opzione..?
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
GI ant ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
In vista dei prossimi interventi di copertura, vorrei un parereper del grano tenero Hymack seminato il 19 novembre. Su 10 ha ho dato 1,5ql di 18/46 in presemina, terreno medio-impasto tendente sabbioso altro appezzamento di 4 ha niente presemina, terra più limosa. vorrei fare 200kg di nitrato entro fine gennaio; altri 200 dopo un mese e poi 1,5 ql di urea a metà marzo.. sto valutando il nitrato di calcio per il primo intervento, ed urea per i successivi..- 14726 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
GI ant ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Ho dato il glean sul grano tenero, appena dopo semina e rullatura.. dose circa 14/15 grammi/ettaro .. per colpa di una valvola regolatrice inceppata , alcune passate hanno dose doppia.. a che problemi andremo incontro? -
Questa mi sembra la più produttiva di tutte .. http://www.kirpy.com/materiels/agriculture/--ramasseuse-de-pierres/rdl/
- 85 risposte
-
- di raimondo
- domag
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Pneumatici Agricoli
GI ant ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
E' un ottimo progetto, io ho qualche dubbio sul comportamento man mano che si usura, inevitabilmente si avrà maggior consumo al centro con questo sistema..- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
GI ant ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Se proprio devi usare le 650 per stare entrosolco nelle arature fai le /75 .. sappi che costano poco meno delle 710/70r38 e tra l'altro hanno un indice di carico appena inferiore Le 650/65r42 fanno risparmiare parecchio in allestimento ed in future sostituzioni, ma non le consiglio.. specie in pendenza serve spalla e indici di carico alti.. 710/70r38 e non sbagliO0- 3360 risposte
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
GI ant ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Silvio io ti consiglio le 710/70r38, un amico ha un 720 con gomme 650/65r42, è pentito della scelta, non riesce a scaricare a terra i cv se non in rari casi, portano gli stessi ql delle 650/65r38, ma devono stare sempre alte con la pressione perchè spanciano già con poco peso. inoltre hanno la peggio sull'usura, se proprio devi fare 650 che siano a spalla alta, sulle 710/60 non ho esperienze, ma con spalla tanto bassa non mi convince- 3360 risposte
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
GI ant ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Ora è più chiaro quindi si faranno poi i trattamenti necessari alla selezione, come spiegano nei depliant.. Buon Lavoro !!- 14726 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
GI ant ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Giulio spiegati meglio, vuoi fare riprodurre il seme ibrido?- 14726 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
GI ant ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Qualcuno ha avuto esperienze con il Guadalupe..? me lo propongono per poi trinciarlo, ho scoperto che è stata registrata nel 1998 ma non ho trovato altro...- 14726 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Al chiar di Luna
-
La barra con rotori piccoli pesa di più a parità di file/larghezza.. si hanno il doppio delle trasmissioni, con relative scatole, supporti, frizioni, puntali e slitte.. maggiore complessità meccanica, maggiori usure.. le trasmissioni sopportano sia il rotore piccolo che il grande, cambia solo la frizione.. su una barra così grande si risparmiano parecchi quintali!! per il resto concordo con Toxi e Ale 76
-
considera che i dischetti che depongono il seme passano dopo il rullo, quindi i sassi saranno schiacciati a terra... può capitare che un sasso si incastri tra 2 elementi ma è abbastanza raro, posso consigliarti di prenderla con dischi maggiorati (elemento PRO ) superano meglio gli ostacoli, valuta la differenza di costo e comunque anche i dischi standard si comportano bene
- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Antony dopo 3 rotori rotti su fresa a spuntoni SC Condor della Maschio posso dire con certezza che il rotante Amazone è più robusto della fresa in caso di Sassi.... qui ne abbiamo per tutti i gusti... sopratutto se hai rocce affioranti la fresa prende a saltarci sopra con tutto il peso, se è leggera e robusta salta e via.. ma poi aggiungi peso con la combinata allora è finita... il Rotante invece che saltarci sopra si porta davanti ai rotori i sassi più grossi e li spinge fino alla capezzagna invece che saltarci sopra... se sai di poter incontrare roccia affiorante riduci un pò la profondità allungando il terzo punto e riducendo la velocità dovresti passare indenne.. una cosa assai importante è non portare al limite di consumo i denti del rotante.. se consumi oltre i 13-15 cm il dente residuo è troppo corto e rigido per cui gli urti del singolo rotore sui sassi non vengono assorbiti dai denti ma scaricati brutalmente sul mozzo portadenti e sulla cassa ingranaggi
- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice