-
Numero contenuti
494 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di GI ant
-
Mietitrebbie esperienze e preferenze!!
GI ant ha risposto a Johndin nella discussione Macchine da raccolta
fammi capire.. hai legato la fascia alle spranghe che stavano sotto e tirando sei riuscito a far girare all'inverso il battitore riuscendo a liberarlo.....?!? -
è lo stesso tipo di combinata che pensavo di utilizzare io, appunto dopo mais da ceroso per seminare loietto anch'esso da insilare; dopo aver saputo però il prezzo, ho messo in cantiere un ripuntatore artigianale con doppi attacchi e passaggio cardano, se funzionasse bene con la fresa condor a spuntoni e una semplice seminatrice, direi che ci siamo:fiufiu: prevedo però che il TM avrà bisogno di zavorre extra:asd:
- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Apro un nuovo argomento per parlare delle idropulitrici, insostituibili per la base della manutenzione delle nostre macchine che è la pulizia. stiamo trattando l'acquisto di una nuova ad acqua calda, e ho ristretto le ricerche su due marchi, in zona ho trovato chi vende le comet e mi propone una KF Premium classic 6.15 160bar-15lt/min con caldaia per circa 2300€ivata e pronta consegna. ho parlato con chi vende le portotecnica e su per giù i listini si equivalgono a parità di caratteristiche, ma non hanno purtroppo macchine pronte quindi si deve aspettare. per chi volesse consigliarmi o portare le sue esperienze, Avanti, si parteO0 il motore di ricerca non ha trovato nessun argomento che ne parlasse, spero di non aver creato un doppione..!
-
ardua scelta..:cheazz: i miei preferiti son quelli che cambiano colori alla terra, ma vista l'abbondanza questo mese c'è da pensare bene:)
-
Io ti consiglio la medion a occhi chiusi..!! La posseggo da 2 anni e mi son pentito di non averla da prima. la tua candidata ha poche ore, la 4wd, barra pieghevole, e costa metà delle altre concorenti. Quelle ore sono il primo assaggio di lavoro per la macchina.
-
Anche noi usiamo i fustini da 20kg di grasso con la pompa pneumatica, però portarsela in giro è poco indicato, qunado capita la collego al compressore aria che ha il trattore per i freni rimorchio, oppure all'impianto del camion qunado c'è.. Per il resto usiamo parecchio le cartucce da portare in giro con il classico ingrassatore che impegna poco spazio e va in qualunque condizione. se avessi più tempo disponibile riempirei le cartucce con la pompa pneumatica del bidone. la pompa che abbiamo è costata circa 300€ fornita dal rappresentante syneco da cui compro il grasso. ora non ricordo il costo preciso ma il confronto del costo del grasso acquistato in cartucce e in bidone da 20kg è sui 5€/kg
-
Complimenti al Dottor TOXI !!!!!
GI ant ha risposto a Mapomac nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Mi accodo anche io agli AUGURI (con un vergognosissimo ritardo...) Complimenti Dott. -
Bellissima funzione!!! Complimenti allo staff di tractorum.:n2mu: è semplicissimo, magari poter indicare le diverse aziende, ma già così è utilissimo!!
-
decisamente bassa la resa.. un mezzo così seppur con trivomere io lo vedrei fare un ettaro a ora.. a meno che non si tratti di profondità da trivella o terreni molto forti!!
- 1463 risposte
-
- comfortride
- command grip
- (and 12 più)
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
GI ant ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
vero il discorso emissioni.. ma quallo dei giri è da chiarire:cheazz: il motore gira poco e dura tanto son d'accordo.. ma con le prestazioni c'entra poco.. il mio tm150 fa 2300giri/min, non son tanti.. ma quando aro difficilmente supero i 1,7-1,800.. non sento la necessità di dover accellerare oltre;- 2253 risposte
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
GI ant ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
bella macchina ma non mi entusiasma la prestazione..:cheazz: farà a occhio 35cm e la terra non è ostica.. anzi.. poco slittamentoO0 e la velocità intorno ai 5.. magari sbaglio eh..!! mi sarei aspettato di più- 2253 risposte
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
ok allora mi tranquillizzo un pò io mi son messo d'impegno ma qua son l'unico che usa il gps, e sene interessa.. non sono abbastanza convincente?:cheazz:
-
bell'acquisto Dj complimentiO0 ottimo avere tutto integrato, io ho ancora il box col processore, non dà fastidio come l'ho sistemato, ma quando cambio trattore dovrò cambiare staffe di alloggiamento.. buono anche il prezzo, a me vien da rosicare se penso che ho pagato 1000 il palmare e dopo qualche mese 2000 la guida parallela:tickedoff:
-
alternativa buona ed economica almeno fino a qualche anno fa.. per lavori di puro trasporto stradale ottimi, confort e comportamento difficilmente paragonabili al dumper, ma in campo si paga quando c'è bagnato non si va tanto più di un camion..
-
io non l'avrei tenuto fermo.. fosse per la targa:AAAAH: il difetto nell'abbassare il cassone l'ho trovato anche nel vaia oggi.. non avevo mai spinto fino all'ultimo sfilo del pistone, poi abbassando si è però bloccato nel penultimo sfilo scendendo di colpo appena è rientrato tutto l'ultimo.. per fortuna non ho mai la necessità di sollevare del tuttoO0 ecco un pò di avventure:fiufiu: non è la norma operare così sia chiaro..ma purtroppo ne capitano di tutti i colori
-
anche per me un pò troppo:asd: serve una grande bestiaccia davanti altrimenti non si fa neppure toccare a terra
- 2422 risposte
-
- badalini
- corma
-
(and 23 più)
Taggato come:
- badalini
- corma
- dondi
- erpice morgan
- erpici a dischi
- erpici a dischi offset
- erpici a dischi portati
- erpici a dischi tandem
- erpici a dischi trainati
- fiaccadori
- fontana
- frangizolle
- jean de bru
- kunh
- kverneland
- ma-ag
- mainardi
- maschio-gaspardo
- monoliner xl
- monoliner xm
- monoliner xs
- morgano
- spedo
- viviani
- zucchi
-
bene beneO0 io ho avuto modo di vedere i bossini in fabbrica e ne ho apprezzato la manifattura, purtroppo mai visti all'opera. Ho visto anche Vaia e giusto in questi giorni ne sto usando uno 2 assi per il silomais, pesante abbastanza, 55ql di tara mi sembrano tanti, ma si fa portare senza particolari difficoltà.. Il Muzio del tuo amico a che livelli qualitativi si collocherebbe? il prezzo alletta a sentire i preventivi di certi concorrenti:AAAAH:
-
Buonasera a tutti. ho intenzione di modificare il sistema no-stop del mio aratro sogema 4 vomeri. attualmente ha montate delle balestre multifoglia che però tendono a spaccarsi spesso all'altezza dei perni di fissaggio, la mia idea era di eliminare le balestre e montare dei pistoni idraulici con accumulatori d'azoto creando così un impianto idropneumatico. Chiedo a tutti gli esperti fino a che punto potrei arrivare col fai da te e dove poter reperire il materiale necessario..? Fin da ora un grazie e un salutone a tutti quantiO0
-
Bel dumper questo del tuo amico..!! Sai dirci alcune caratteristiche e magari il costo del carro? sta a vedere che prima o poi mi faccio pure io il dumper 3 assi:asd:
-
4 cilindri 5000cc è lo stesso motore power star 7500cc dei tm ma con 2 cilindri in meno
-
non ero ancora intervenuto in questa discussione, ma mi pare che come si dice qua.. si stia iniziando a pisciare fuori.. si parlava di t7000 e ora si vien fuori con le sabbie e trattori d'ogni colore.. a vedere la terra che lavora il conte non mi pare proprio che sia sabbia (vedi foto del mese dove il suo claas non sa come lavorare la terra) se vuoi posto una foto di sabbione dove io col tm 150 porto 4vomeri n°35 sogema a 8-9kmh profondità 30cm e slittamento 8% senza alcuna zavorra... ho fatto un solco per curiosità senza DT e andavo, con slittamento tra 20 e 25%. quella è veramente sabbia. il quadrivomere del conte non mi sembra per niente esagerato visto che anche il peso dell attrezzo è abbastanza gestibile; mi sembra adatto a un 200cvO0 se riscontra la tendenza del trattore ad andar giù di culo è semplicemente questione di bilanciamenti, come ha già anticipato il buon johndin la stessa macchina con sollevatore anteriore e blocco a sbalzo è bilanciata e si comporta bene, mi dispiace solo non aver avuto la possibilità di essere presente alle prove.. riguardo al video del fendt 820 si riconosce il bel lavoro e le qualità del trattore, veramente un piacere guardarlo. facciamo un appello per trovare uno che faccia il filmato al tuo tsa..? gli unici filmati che ho visto di arature a 60cm e oltre sono in bianco e nero, di quando bonificarono mezza sardegna grazie a mussolini, e l'istituto Luce filmava i cingolati ansaldo per i posteri
- 1463 risposte
-
- comfortride
- command grip
- (and 12 più)
-
son contento per loro.. mi rode un pò che se io devo raccogliere il mais piove e non posso lavorare.. se questi si mettono su un prato vicino a fare "pic-nic":asd: esce il sole!!! è un'ingiustizia del tempo mi pare:cheazz:
-
scena vista oggi.. vedo un macchina con targa svizzera entrare nella stradina che porta in azienda, aveva dentro una coppia di giovani turisti e un vagone di bagagli.. si son fermati nel campo del vicino che aveva l'erbetta per far pascolare mucche e pecore; stavano apparecchiando una bella tovagliona da pic-nic quando sono andato via per pranzare, al mio ritorno, circa 3/4 d'ora dopo incrocio l'auto svizzera che andava via.. faccio un cenno di saluto amichevole e mi giro per cercare di decifrare le scritte sull'auto; questi fanno 20 metri e vedo un braccio uscire dal finestrino e un paio di mutandine che prendevano il volo!!:AAAAH: sul prato del "pic-nic" non hanno lasciato nulla.. ma il lancio dell'intimo nella stradina proprio non melo aspettavo:asd::cheazz:
-
Animali selvatici e i loro danni...
GI ant ha risposto a fiat 540 c nella discussione Mondo Agricolo
ecco cosa combinano da noi i cinghiali nel mais.. su per le montagne non trovano certo verdura fresca gratis a volontà e allora vengono qui a riempirsi la pancia per bene. siamo arrivati a contare 27 bestie dentro un campo.. saltati fuori a gruppi di 7 durante la trinciatura del mais.. a volte attaccano anche le piante che stanno germogliando in primavera.. a dieci giorni dalla semina capita di vedere file intere scavate per mangiare la piantina -
titolo " Le Ombre" qua non esiste colore di carrozzerie che fa tendenza per nessuno:asd: le tractorumine son sicuro collezioneranno tanti voti.. +1O0