-
Numero contenuti
494 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di GI ant
-
Vediamo se riesco a partecipare anche io.. "Semina in collina" niente neve purtroppo, ma una semina tardiva di colza in colline dell'anglona con il TM150 e la Sfoggia pneumatica. (per i JDisti... accontentevi del colore della seminatrice:asd: è un concorso per grandi e piccoli puffi questo:2funny:) Dai scherzo.. Vinca il Migliore Saluti
-
Fuoristrada in agricoltura
GI ant ha risposto a devil man nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
bello il tuo 3 assi angelo!! noi abbiamo usato per dieci anni un hiunday galloper passo corto con carrellino per lavorare. a 300mila kml'abbiamo fermato e preso un nuovo fuoristrada, c'era sempre il dubbio tra pick up e vettura e alla fine abbiamo optato per un jeep cherokee d'occasione, del 2005 , 55milakm versione sport gancio traino e cambio automatico. Prendendo un pick up avrei quasi sicuramente scelto il toyota hilux, che pur avendo doppia cabina ha un bel cassone, il nuovo L200 ha solo 1.32mt... poi li ho provati entrambi e il toyota mi è sembrato superiore come guidabilità e in generale meno delicato. purtroppo costavano il doppio di quanto speso per il jeep e non son tempi di vacche grasse... paragonando il cherokee al vecchio galloper è bellissima per strada, ma in fuoristrada non ha prestazioni che si possono paragonare pur avendo le ridotte Saluti -
Camion per impieghi Agricoli
GI ant ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Le licenze di trasporto vengono assegnate, avendo un pò di requisiti, dopo esame da commissione per varie tonnellate in base alle merci da trasportare e il fatturato. Posso dire che per il mio giro ho dovuto combattere per farmi assegnare la portata del 3 assi, la commissione mi dava max 12t:cheazz: Per s-fortuna trasportiamo merci povere di basso valore.... questo li ha convintiO0 -
Camion per impieghi Agricoli
GI ant ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
il resto del cantiere è di solito composto da altri camion, simili al mio oppure 4 assi da cava; oppure quando le distanze si accorciano io metto il camion quando si può e l'azienda mette 2 o 3 trattori con rimorchio. mi frulla sempre l'idea di un trattore+ dumper 3 assi da affiancare al camion per occuparmi di tutto il trasporto almeno in raggio aziendale... purtroppo la buona volontà viene troppo spesso stroncata dalla calcolatrice:buck2: P.S. 2 camion guadagnano a fine giornata quanto la trincia parlando di utile netto, peccato avere abbastanza licenze non sia facile:fiufiu: -
Camion per impieghi Agricoli
GI ant ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Qui usiamo tanto i camion in particolare per portare il trinciato e i balloni, anche se a volte c'è da farsi male a entrare in campi un pò bagnati.... I migliori sono i 3 assi 6x2 col miglio compromesso portata/aderenza, i mezzi d'opera caricano meno ma sela cavano meglio in campo. i 2 assi quasi dimenticati... Noi abbiamo un 3 assi Iveco 190-38 con ribaltabile 3 lati, e i suoi 24-25 metri cubi di trinciato li porta eccome! Spesso dobbiamo trasportare a oltre 25 km di distanza e con un trattore non sarebbe mai conveniente! Le soddisfazioni che si hanno una volta usciti in strada sono enormi.. ma quando per un caricare un viaggio ti si pianta anche 4-5 volte fa un pò rimpiangere:buck2: Oltretutto considerando che l'ho pagato meno di 10mila euro in poco più di un anno di lavoro si è ripagato alla grandeO0 Per i lavori agricoli che gli facciamo fare noi vanno bene macchine così un pò vecchiotte ma efficienti ed economiche. Quale dumper 3 assi con trattore da 200cv si ripaga in un anno facendo trasporti? -
io voto Claas visto che posseggo una jaguar 840 e ne sono solo contento! la Krone è un'ottima macchina vista sulla carta e vista in esposizione, forse solo le piccole si adattano al nostro territorio e poi com'è già stato detto la forza di un marchio è nell'assistenza tempestiva e nei ricambi in tempi rapidi, krone non ha certo la rete capillare che ha claas.... anche le nuove NH fr sembrano ottime macchine, purtroppo non ho avuto occasione di vederla all'opera però mi piace nel complesso è ben fatta. le JD penso che abbiano un'ottima robustezza e affidabilità, oltre che una grande qualità dei pezzi d'usura, ma a meno che non abbiano migliorato nelle ultime serie la qualità di taglio delle 6000 era abbastanza scarsa, buona nel taglio fino ma tagliando oltre i 10mm mamma mia quanti rosoni:AAAAH:
-
in teoria si può far tutto o far fare tutto..! io avevo una mezza intenzione di preventivare lo chassis completo di sospensioni, montarci sopra una vasca o un pianale ribaltabile e tentare di omologare il tutto come prototipo aziendale unico, magari con l'aggancio a sferaO0 aspetto il preventivo degli chassis 2 e 3 assi se conviene o meno rispetto a un dumper fatto in serie:cheazz:
-
Ecco i link di produttori di sospensioni idrauliche complete GKN GKN ADR http://www.adraxles.com/ita/sospensioni_oleodinamiche.htm Quelle pneumatiche necessitano di grandi portate d'aria compressa, altrimenti i soffietti rimangono molli e si hanno ondeggiamenti preoccupanti:cheazz:
-
ora non ricordo preciso ma non era solo uno, sicuramente una è la walterschied, e i relativi importatori per l'italia, io ho parlato con uno di loro
- 137 risposte
-
- ganci
- ganci traino
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
bell'argomento. girando per i padiglioni componentistica dell'EIMA avrete senz'altro notato i ganci e attacchi a Sfera per dumper agricoli. Parlando con un responsabile, è emerso che avendo la certificazione europea si potrebbe riuscire a installarli e omologarli anche in Italia, perlomeno come esemplare unico autocostruito. Il sistema è valido, non ha giochi , è sicuro e forse ha meno usura del gancio D3. che ne pensate?
- 137 risposte
-
- ganci
- ganci traino
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Ringrazio tutti per il caloroso Benvenuto ! per l'avatar si provvederà..!! provvisoriamente niente JD anzi forse dovrà arrivare un gemello del TM:perfido:
-
Parco macchine
GI ant ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
NOstro parco macchine per le aziende di famiglia, in affitto e per contoterzi. -Trattore NH TM 150 ss per tutti i lavori fiat 70-66 dt con caricatore sogema (prossimo al pensionamento in favore di un'altro 150cv) carraro 68.4 -MIetitrebbia Claas Medion 310 con barra grano 4,50 autocountur e cassoni 3-d, spannocchiatore da mais in trattativa 5 o 6 file Laverda 3500 con barra grano 3,60 e spannocchiatore 4 file, attrezzata anche con cingolatura per il mais tardivo -Trinciasemovente Claas Jaguar 840 dt gommata 800 con testate kemper 6 file e pick up 3mt NH 1900s la uso solo con il pick up erba nei periodi di punta -Trasporti Camion iveco 190-38 ribaltabile per tutti i trasporti vicini e lontani Carro grano a coclea BIcchi 70ql e poi seminatrici Sfoggia 6 file Mais e 5 mt pneumatica da cereali, fresa a denti Maschio Condor 3,10, spandiconcime Amazone ZA-M 1200 , aratro 4 vomeri no-stop , 2 rotoloni per irrigazione un Rm 100-350 e un Pioggia Carnevali 90-400 più un pivot otech Essicatoio mobile mecmar 130ql, botte diserbo, falciatrice, ranghinatore, pressa piccola gallignani 5100 e rotopressa claas rollant se avremo novità vi aggiorno subito!! Saluti -
si curamente il TM non avrebbe vita facile con circa 30ql dietro però mi pare l'unico sistema per riuscire a seminare qui...la terra regge un solo passaggio e se aro e ci ripasso sopra è peggio che non aver arato.... per riuscire a produrre qualche cosa servono almeno 20cm lavorati e l'erpice a dischi non vi arriva per lavorare su sodo che trattore dorei avere ? penso che il limite sia più il bilanciamento del trattore che il non motore, un rototerra da 3mt si fa girare bene con 150cv, la velocità di avanzamento intorno i 3,5-4km/h e le ancore non dovrebbero sforzare tanto? (ipotesi esagerata:) la stessa combinata però da 5mt riuscirebbe a portarla un TG285..?
- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Quest'anno ha piovuto davvero tanto e buona parte dei semi sono ancora nei sacchi.. mi frulla in testa di combinare ripuntatore amazone tl con fresa a denti condor e seminatrice sul castelletto . una passata risolutiva senza pestar sulla terra bagnata troppe volte!! ormai 2 passaggi iniziano a essere tanti:AAAAH: Che mi dite funziona? Saluti
- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Salve a tutti..!! Con un efficace corteggiamento del nostro conte sono arrivato anche io in tractorum Nel forum mmt ero gigi ora che l'ho "cornificato":perfido: si cambia anche nick:asd: Un saluto a tutti