Vai al contenuto

d9n

Members
  • Numero contenuti

    913
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di d9n

  1. non so se si sapeva già e la posto qui, Accordo Massey Ferguson Same per trattori fino ad 85 cavalli. http://spkl.io/6049fm3cH
  2. Ha reperito già sollevatore, lui deve solo pulirci 1 ettaro di uliveto e usarlo durante la raccolta, l'aratro glielo hanno dato con il trattore, e comunque qui viaggiano ancora sopra i 4000 €. Gli piace avere l'attezzatura anche se vecchia, perchè almeno si diverte a tempo perso, altrimenti poteva riparare il suo 312.
  3. d9n

    Same Rock

    Messo benissimo, ho visto mezzi con le stesse ore distrutti.
  4. Mio cugino ne ha preso uno uguale a 2800 € compreso di aratro carrellato, ma senza sollevatore ne distributori.
  5. d9n

    New Holland 55-85

    Se non ricordo male freni a secco come nel 60- 85 ma anche nel tk 75
  6. Ho visto anch'io queste aste e i rilanci mi sono parsi strani davano orario di chiusura e poi posticipavano, io seguita quella di un TS115 alla scadenza era a 15000€ con le varie posticipazioni è arrivato a 18000€ una mietitrebbia new holland cr9060 da 7500 € a cancellata e poi uscita a circa 26000€
  7. d9n

    Motore non sale di giri

    Le 4 viti servono per smontare il serbatoio, se non ricordo male ci deve essere anche il tappo di scarico, comunque se le 4 viti m10 ci sono il serbatoio secondario non è stato tolto, dovresti togliere il bauletto per vedere se è collegato
  8. d9n

    Motore non sale di giri

    Per capire se è chiuso il serbatoio di sinistra se ti affacci sotto il supporto del serbatoio principale deve esserci il tubo che collega i due serbatoi. Se non sbaglio dovevano essere 70 litri totali, ma non sai se è stato chiuso perchè bucato o proprio eventualmente l'hanno tolto? si dovrebbe vedere perchè se ti affacci sotto al parafango oltre alle viti montaggio bauletto ci sono le viti del serbatoio, mi pare delle m10 chiave 17.
  9. d9n

    FIAT 411c Manuale

    Prova qui http://tracteurs.someca.free.fr/411c.html
  10. d9n

    Fendt Serie 300

    Noi sul fiat 665 lo smontavamo, lo mettevamo in orizzontale in un tino con acqua senza detergenti ( logicamente sollevato dal fondo per far cadere la terra) per una notte , la mattina sembrava uscito di fabbrica.
  11. d9n

    Fiat serie 80

    Forse ti stia confondendo con lo STOU, UTTO che io sappia non si può usare per motori,
  12. A noi c'è scritto che per tutte le norme non scritte nel contratto si faceva riferimento alla legge N° 203 dell'82, andato dall'avvocato ho potuto fare proroga perchè mi avevano inviato lettera di aumento affitto solo un mese prima della scadenza, quando il contratto si era già autorinnovato. Ma come dicevo c'era quell'aggiunta che ci ha permesso di farli, oome adesso ho potuto fare subentro di mia zia.
  13. Il fatto che su contratto non sia scritto nulla e su fattura si potrebbe cambiare le cose, prova prima a parlare con il venditore, magari si sta alzando un polverone per nulla.
  14. Con il visto è piaciuto non penso proprio ci sia garanzia, perchè con questa formula si cerca di annullare eventuali garanzie, poi c'è si potrebbe cercare di capire e dimostrare se il venditore era a conoscenza di questi difetti "occultati", allora forse qualcosa può essere fatto, tutto dipende però da come è stato scritto l'accordo. Ma se per caso ci fosse qualcuno più informato magari potrà spiegare meglio
  15. d9n

    FIATAGRI serie 65

    Hai provato a chiedere a qualche rottamaio tipo Agri3b? so che la serie 65 e' rara con invertitore, ma tentar non nuoce.
  16. d9n

    FIATAGRI serie 65

    Cosa avrà questa leva che non è possibile farla rifare da un bravo tornitore per la parte di perni e saldatore per fare una leva sagomata?
  17. d9n

    FIATAGRI serie 65

    Per il secondo problema del sollevatore posso dirti che dovrebbe essere la camma collegata alla leva, si consuma e non fa alzare più i bracci fino in cima già due volte che la saldiamo perchè sempre smontato di domenica comunque il ricambio si trova.
  18. d9n

    FIATAGRI serie 65

    A fare penso si possa fare, io ho un modello senza invertitore e un mio conoscente con invertitore ed esclusa la leva e forse il coperchio leve non vedo molte differenze, tutto dipende se ne vale la pena per il prezzo.
  19. Il tuo ragionamento non fa una piega, la macchine come ti dicevo è molto bella, era partita da 30000 per poi abbassarsi a 28000 dopo circa un mese, l'unica cosa che mi preoccupa è il consumo gasolio, e il cambio (ma dovrebbe essere problema comune a tutti i winner) Però come dicevo volevo rimanere sui 20000, così avrei potuto prendere un rimorchio per i cingolati, conosco chi me lo presterebbe, ma per come la penso è meglio avere il mio. Ma poi escluse le dimensioni delle gomme, ingombri totali tra F100 e F140 non sono molto differenti? Comunque nelle basse Marche c'è ancora F100 seconda serie in vendita già da 3/4 anni per il quale a me avevano chiesto 23000€ e a mio conoscente 18000, In confronto a questo l'F140 pare molto più che economico.
  20. Si di solito fanno anche cosi' saldano i perni inferiori sui bracci e dopo con dei piatti abbastanza spessi li piegano e fanno il castello per il terzo punto.l
  21. Quello che hai adesso sulla fresa è un attacco a due punti. In molti qui lo hanno tolto per inserire castello come ti hanno consigliato sopra.
  22. Ma mica ha attacco due punti? Ovvero due bracci con forcelle forate e le catene?
  23. A meno che non ce ne siano due simili con stesse ore ma credo sia improbabile, c'era annuncio su subito zona Arcevia, all'epoca avevo chiesto perchè veramente ben tenuto e con 5900 ore, mi piace come macchina, ma come dicevo era fuori budget.
  24. Allora forse ho capito di chi si tratta, mi sembra che chiesi verso settembre/ottobre e stava a 28000, zona Ancona giusto?
  25. Ti ringrazio, ma penso che sia fuori budget, di F140 il minimo prezzo che ho visto sono 23000€ con gomme finite, fino ad arrivare a 30000€ con gomme seminuove, con ore simili alla macchina di cui mi parli. E dire che vedendo vecchi annunci la media che ho trovato degli F140 cinque o sei anni fa viaggiava sui 21000€. Comunque ancora grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...