-
Numero contenuti
322 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di crono
-
Tantissimi auguri!!!!
-
Volevo fare i mie complimenti ai fotografi di questo mese, ottime fotoO0! davvero ardua la scelta.........sarà la quarta volta che le riguardo tutte:cheazz::cheazz::cheazz::cheazz:!
-
DUE Ruote motrici da campo aperto
crono ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori da campo aperto
Personalmente ritengo che macchine così grosse siano troppo penalizzate senza la dt, le puoi solo usare a fare trasporti, mentre trattrici del genere possono servire prevalentemente per lavorazioni del terreno e arature dove macchine senza dt sono penalizzate. Sono anche convinto del fatto che in azienda un semplice trazione ci vorrebbe, ma comunque macchine sempre al disotto dei 90 cv da usare in fienagione, semine, sachiature ecc. cioe tutti lavori dove non necessitano grosse doti di trattività. Coimunque noto che in lombardia e veneto le macchine a semplice trazione hanno ancora un buon mercato, qua in emilia ti prendono per matto se ne acquisti uno, anche di solo 50 cv! Non riesco a capire il perche, che sia una questione di moda?- 490 risposte
-
- 2 ruote motrici
- 2 wd
- (and 4 più)
-
O0Angelillo ne sai una più del diavolo:2funny::2funny:
-
Concordo in parte, e vero che contano molto gli attrezzi per fienagione, ma secondo me non bisogna trascurare il peso del trattore che si va a scegliere per non compromettere il foraggio già essiccato.
-
Complimenti gianpi bei videoO0, la cosa che mi ha impressionato è la stabilità del trattore nel secondo video. Ti dico questo perche nella mia zona chi possiede falciacondizionatrici come la tua lamentano un eccessivo peso della macchina che si fa sentire soprattutto come sbalzo sia durante il trasporto che lateralmente nelle manovre, il tuo trattore sembra molto bilanciato, o sbaglio? Per caso hai pneumatici pieni d'acqua:gluglu:? oppure e perche il case è un ottimo trattore:2funny:?
-
Ok, grazie, leggerò l'articolo sul bollettino!
- 165 risposte
-
- carosello di aratura
- carosello di trattori
- (and 5 più)
-
Ero presente anch'io ma verso le 11 sono dovuto andare via, qualcuno di voi sa la classifica finale?
- 165 risposte
-
- carosello di aratura
- carosello di trattori
- (and 5 più)
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
crono ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Gianpi ti spiego il mio problema; io ho sempre fatto una rotazione con 4 anni di medica e 2 di grano tenero, che penso sia la ottimale nella mia zona. Negli ultimi anni visto il drastico calo del prezzo del frumento, l'aumentare del mio bestiame e quindi dell' mio fabbisogno di foraggio mi trovo attualmente ad acquistare circa il 40% del fieno. Visto che quest'ultimo ha un prezzo di acquisto molto maggiore rispetto al fumento volevo smettere di coltivarlo e seminare dell'loietto per fare del fieno. Sinceramente volevo fare solo un anno di loietto, mi soccia un pò tornare a arare e riseminare lo stesso erbaio, allora ho pensato, faccio 5 anni di medice uno di loietto. In passato i vecchi hanno sempre fatto così, pensavo che con le attuaòli varietà di mediche si potesse accorciare l'intervallo con la sua risemina.- 2115 risposte
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
crono ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
ragazzi una curiosità, secondo voi una rotazione con quattro anni di medica e uno di loietto può andar bene? o al lungo termine si potrebbe avere dei problemi sulla medica in quanto dopo solo un anno di un altra coltura viene riseminata contro i canonici due o tre?- 2115 risposte
-
felice di esserti stato d'aiuto, ti ho detto cio perche anche io sulla mia gallignani ( GA 355LR) quelle poche volte che lego a corda ( generalmente uso la rete, salvo che non la finisco mentre imballo) ho avuto dei problemi di fluidità dei legatori, e tutto questo era dovuto alla polvere che si ferma nelle guide. Fai bene a consultare l'assistenza, in quanto e un bel problemino, non si può tutte le volte che uno va ad imballare pulire i legatori.... devono trovare una soluzione. Facci sapere l'evolversi della situazione.
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Cari allevatori, volevo chiedervi se sul mercato si può trovare un attrezzo per poter scaldare il latte da dare ai vitelli in inverno ( intendo il latte di vacca, non quello in polvere che viene già fatto con l'acqua calda), O senò come fate voi?
-
NOn è che si riempe troppo di polvere la guida su chi corre il legatore? all' andata ammucchia la polvere e fa fatica, all'ritorno ormai la guida è pulita e va via liscia come l'olio
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
vendemmiatrici trainate
crono ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Grazie san della spiegazione, la mia era pura e semplice curiosità -
vendemmiatrici trainate
crono ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Secondo voi quando è conveniente l'acquisto in proprio di una vendemmiatrice? -
Bhe complimenti, un ottima sala!
-
Ottime sale le tdm, nella mia zona ne hanno montate un paio tutte a spina di pesce, una 7+7 e 12+12. Personalmente ritengo che abbiano un ottima struttura, L'acciaio e quasi eterno, e una buona tecnologia, l'unica pecca secondo me è il prezzo, un pò altino rispetto alle concorrenti. X jdsimo: hai i misuratori, podometri ecc? In poche parole come l'hai attrezzata? E' stata fatta così da nuova o è una riconversione di una vecchia sala esistente?
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
crono ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
si, una la settimana scorsa, è il 3° intervento che ho fatto. gli alti gli ho fatti circa aal fine di giugno e a metà maggio.- 1011 risposte
-
Considerazione giustissima nuvola. Complimenti per la sala toxi, molto semplice. Una domanda quante vacche mungi in quanto tempo? n° di addetti alla mungitura?
-
Concordo con te in maniera parziale, cioe sul sistema di mungitura e sulla qualità dell' lavoro non si discute, secondo me non libera più di tanto l'allevatore. Cioe, mi spiego bene, In un allevamneto pur piccolo che sia devi sempre alimetare la mandria curare i vitelli ecc. e vero che l'operatore è impegnato meno ( non deve mungere) ma comunque lui deve essere sempre presente in allevamento tanto come se si occupasse della mungitura con una sala tradizionale, Secondo me la vita sociale non cambia più di tanto, a meno che uno non trovi un sostituto in quei giorni che si vuole assentare.
-
Quoto in pieno, il nostro vero problema sono i capitali a nostra disposizione.... NOn dimentichiamoci poi che se uno vuole una macchina nuova da spender poco ormai il mercato e pieno di offerte ( vedi l'ultima sull'explorer3). E se uno vuole spendere ancora meno ci sonon sempre le macchine dell' est ( belarus, zetor ecc), tecnologicamente al livello dei trattori di vent'anni fa.
-
Carri autocaricanti per rotoballe o balloni
crono ha risposto a Toxi 82 nella discussione Attrezzature da campo aperto
concordo con toxi, anche per me sono di una comodità spaventosa, sia negli appezzamenti vicini che quelli lontani da casa, e con il mio sistema, li scarico due a due, risparmio un bel pò di tempo nell' rimessaggio del fieno.- 200 risposte
-
Aspetto con ansia una discussione sul tuo samecar:) Per adesso complimenti, veramente tenuto beneO0
-
Angelillo e tuo? di che anno è?
-
Same Dorado3, Lamborghini R2, e Deutz Agroplus
crono ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Dj, devono far figurare le vendite........ Anche se sono un fedelissimo dei lamborghini ( diciamo pure del gruppo sdf) questa cosa è uno scandalo, Ormai contano solo i numeri, dei clienti finali non gliene può fregare niente:tickedoff:- 1196 risposte
-
- agroplus
- agroplus 320
- (and 13 più)