-
Numero contenuti
198 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di scutnai
-
FIAT 352 C montagna,finalmente è arrivato!
scutnai ha risposto a Ross nella discussione Trattori d'epoca
Ciao Amarcord, tutto bene grazie, ti aspetto dalle mie parti. Urca è un bel pezzo di ferro.....ne ho uno "nel mirino".....ma non ce la farò mai a trasportarlo col daily.....sarei "leggermente :AAAAH: " sovraccarico !!!! Grazie dell'informazione. ---------- Belva. -
FIAT 352 C montagna,finalmente è arrivato!
scutnai ha risposto a Ross nella discussione Trattori d'epoca
Perdonate se vado forse OT.......qualcuno mi sa dire quanto pesa un 311c con presa di forza ma senza sollevamento. ---------- Belva. -
Ciao Dinosaurer, tenderei ad escludere si tratti del motore della campagnola, tutte quelle che ho visto avevano la pompa in linea. Sono propenso a ritenere trattarsi del motore del autocarro "leggero" FIAT 241..... pompa rotativa Bosch staffata alla distribuzione, iniettori staffati. Appena inserisce le foto ne sapremo di più. ---------- Belva.
-
"Cerco e cedo" ricambi per macchine epoca e vintage
scutnai ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori d'epoca
Buongiorno a tutti, questo è il mio ultimo acquisto, purtroppo la "signorina" ha un problemino alla testata.......pertanto inserisco questo annuncio: CERCO TESTATA MOTORE TRATTORE FIAT "piccola". E' compatibile la testa di tutti i derivati del modello...esempio...211/221/231/215 ecc..ecc. Si valutano anche proposte di fornitura del motore completo (non importa sia funzionante....verrebbe sfruttato uso ricambi) Per motivi contingenti la ricerca è estesa preferibilmente alla regione Emilia-Romagna, benchè siano gradite segnalazioni provenienti anche da altre regioni. ---------- Belva.- 529 risposte
-
- baratto ricambi
- baratto trattore
-
(and 17 più)
Taggato come:
- baratto ricambi
- baratto trattore
- fiat d'epoca
- pezzi di recupero
- ricambi d'epoca
- ricambi macchine
- ricambi per trattori
- ricambi trattori
- same d'epoca
- scambio ricambi
- scambio trattore epoca
- trattore d'epoca
- trattore epoca
- trattori d'epoca
- trattori rottamati
- trattori vecchi
- trattrice d'epoca
- trattrice vecchia
- vendo trattore epoca
-
I° Raduno Tractorum in Campo 5 settembre: IMPRESSIONI
scutnai ha pubblicato una discussione in Manifestazione agricole
Dedicato a chi non c'era......iniziate a rosicare :asd: ---------- Belva. -
I° Raduno Tractorum in Campo 5 settembre a Bentivoglio (Bologna)
scutnai ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
Ci si vede domani . ---------- Belva. -
Svitando le ghiere è venuta via anche la parte alta dell'iniettore PROBABILMENTE PERCHé NON HAI TENUTO FERMO L'INIETTORE (con la chiave da 17) con dentro la molla e le prime rondelle e poi con un cacciavite con la punta a calamita e mani da chirurgo ho sfilato fuori tutto...! Ho provato a riavvitare la parte superiore (senza ghiera) fino a fine corsa del filetto dell'iniettore e poi ancora ad insistere, ma la forza che facevo sulla chiave non riusciva a muovere la parte inferiore e non mi sono fidato ad insistere HAI FATTO BENE A DESISTERE Ho fatto la ca...ta DICIAMO CHE NON SEI STATO SCALTRO la metà del primo iniettore era piena di gasolio é NORMALE LA PRESENZA DI GASOLIO e ho dato un leggera soffiata con il compressore...quello che è bastato per far sparire i 3 pernetti...! :cry: Vero che il pompista ne ha a chilate in officina???? NON CI CONTEREI TROPPO Penso di portaglieli smontati SAGGIA DECISIONE ma comunque ho fatto le foto della successione dei componenti e dovrei riuscire a farcela anche a rimontarli...NOOOOOOOO !!! PER CARITA' FERMATI !!!!!! hihihihihiiiiiiiiiii P.S. Grazie di cuore a tutti, a buon rendere! Lo sò che se non si ha esperienza è meglio lasciare perdere certi lavori APPUNTO :asd: e non improvvisarsi, ma l'officina specializzata è a un sessantina di km e ho dovuto arrangiarmi... ---------- Belva.
-
----------------------------------------------------------------------------------------------- HAI HAI HAI ! ! ! ! ! ARGON 70.........hai fatto un patatrak :asd: Toglimi una curiosità, come hai fatto a disfare tutto il complesso :cheazz: :cheazz: In ogni caso la bussola con il polverizzatore rimasti nella testata sono solo "in appoggio" e non pressati o avvitati, perciò proporrei di riavvitare il canotto (dove si avvita la canetta nafta -per facilitare l'operazione puoi evitare di inserire la molla ed il puntalino polverizzatore-), riposizionare la ghiera di serraggio e, previa riposizionatura del seeger (è quello che tenendo fa sì che il complesso faccia da estrattore) proverei a svitare la ghiera. Attento........ mentre sviti la ghiera, con un altra chiave (se ricordo bene da 17) tieni stretto il canotto che deve rimanere fermo, mentre la ghiera estrae il complesso iniettore. Solitamente non occorre troppa forza, una volta che la bussola si "schioda" dall'alloggiamento (trattenuto dalla fuliggine) l'iniettore dovrebbe venire facilmente. Spero di essermi spiegato :signs34: :n2mu: ---------- Belva.
-
Luca N.1, come sempre, preciso e conciso....:clapclap: :clapclap:....mi permetto solo di aggiungere una, anzi due cosette.......... :n2mu: 1) leva acceleratore al massimo, senza supplemento inserito 2) assicurarsi di avere sufficiente pressione all'interno del circuito nafta (mantenerla con la pompetta manuale) ----------- Belva.
-
Wilu.....:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: Bravo....preciso.........e scritto come pochi sanno fare :ave:. Le cose interessanti che ci hai narrato e le foto che hai postato sono moltissimo........ spero tu abbia ancora qualcosa nel "cassetto" :fiufiu:. ---------- Belva.
-
Ciao DONKI-KONG, benvenuto :n2mu: anche a te. In merito al "tuo Ferro" devo dire che è un gran bel "rottame"........non sembra aver bisogno di grandi lavori.....però, con l'avviamento a braccia la vedo dura !!! :asd: . ---------- Belva.
-
----------------------------------------------------------------------------------------------- Ciao Wilu :n2mu: e benvenuto. Finalmente grazie a te sono venuto a conoscenza di avere in casa " GOLIA " :ave: che, con una BELVA come me, facciamo una bella coppia :asd:. A parte gli scherzi, ti ringrazio delle interessanti informazioni....ti confermo che il paraurti è veramente robusto. Permettimi però di farti la domanda d'obbligo.....se non sono troppo indiscreto, come fai a sapere tutte queste prelibate e succulenti notizie ? Di nuovo grazie e a risentirci. --------- Belva.
-
Fiat , dalla 18 La Piccola fino al 411
scutnai ha risposto a nh72-85 nella discussione Storia macchine agricole
CERTO !!!! Appena sono pronto chiedo all'amico Filippo di crearmi una discussione nel "reparto restauri". Perdonatemi ma sono una vanga con il computer . ---------- Belva.- 187 risposte
-
- fiat 18 la piccola
- fiat 211 rb
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Fiat , dalla 18 La Piccola fino al 411
scutnai ha risposto a nh72-85 nella discussione Storia macchine agricole
:n2mu: Ringrazio tantissimo coloro che mi sostengono moralmente O0 . X nh 72-85 : ti confermo che i pezzi li ho quasi tutti.......in verità devo confessarvi che chi me l'ha venduta me ne ha date due :clapclap: :clapclap: oltre a questa, mi ha dato anche una 211 senza il motore, ma dalla quale si possono recuperare parecchi pezzi, perciò userò la tecnica "taglia-incolla". Perdonami, non voglio fare il "prezioso" ma il prezzo preferirei non svelarlo. X filippo B : hai ragione me la sono già trovata mezza smontata !!! Che cul@ sono già a meta dell'opera :cheazz: :cheazz: . X dinosaurer : Erano anni luce che volevo comperarmi un paio di piccole e grazie ad alcune entrate non previste mi sono finalmente tolto lo sfizio. Poi ho pensato...... ........che gusto c'è a comperare dei "ferri" già restaurati.....meglio che me li sistemo io..........ed allora mi sono infilato in questa avventura :frusta:. ---------- Belva.- 187 risposte
-
- fiat 18 la piccola
- fiat 211 rb
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Fiat , dalla 18 La Piccola fino al 411
scutnai ha risposto a nh72-85 nella discussione Storia macchine agricole
Questo è il mio ultimo acquisto :cheazz: :cheazz: si tratta di una piccola 231 "vigneto" Lo so....lo so :AAAAH: :AAAAH: ha bisogno di qualche lavoretto ma sono sicuro che a riparazione ultimata, verrà fuori un gioiellino :ave:. La vedete appena dopo averla scaricata ma, benchè si possa pensare il contrario i pezzi per riassemblarla li ho quasi tutti O0 sono solo un po sparsi in giro e negli scatoloni . Quanto prima inizierò il restauro, togliendo immediatamente quell'orribile telaio applicato per montarvi una "pala" . Qualcuno (come mia moglie) non capirà l'acquisto :uglystupid2: ma io mi ci sono già innamorato :smitten:. ---------- Belva.- 187 risposte
-
- fiat 18 la piccola
- fiat 211 rb
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Le tecnologie avveniristiche...del passato
scutnai ha risposto a Mapomac nella discussione Storia macchine agricole
----------------------------------------------------------------------------------------------- Ciao Filippo, il "rottame" l'ho avvistato da quella rivendita che mi indicasti dalle parti di Ferrara.......il rivenditore nulla ha saputo dirmi.......in verità ha speranze di venderlo :cheazz: :cheazz: Dovrei ripassarci a breve.....magari guardo meglio se trovo qualche "traccia" inerente il logo "FV" --------- Belva.- 44 risposte
-
- automatismi
- giroscopio
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Le tecnologie avveniristiche...del passato
scutnai ha risposto a Mapomac nella discussione Storia macchine agricole
Signore e signori.......ecco a voi una meteora !!!!!!!!! Si chiama "TOPO" L'ho scovato nel mio pellegrinare per "rottami" :cheazz: :cheazz: Le uniche cose che posso dirvi sono che la meccanica e derivata da una BCS ed il motore è un Lombardini a benzina. Passo la parola agli esperti :asd:. ---------- Belva.- 44 risposte
-
- automatismi
- giroscopio
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Angelo, esistono bronzine già pronte con misure non convenzionali, bisogna barenarle a misura. Se non trovi niente fatti sentire. come dice Filippo siamo OT...coragio scapemo :asd: !!!!!!!!!!!! ---------- Belva.
-
----------------------------------------------------------------------------------------------- Ciao pigna 80, attendiamo le foto del "rottame" . In ogni caso non dovresti avere problemi ad identificare la marca del motore, ad esempio sul mio oltre alle "scritte" VM in rilievo sulla fusione del monoblocco vi è anche la targhetta identificativa. In merito al nome del modello di trattorino....navigo nel buio pure io :cheazz: :cheazz: In ogni caso, per qualsiasi necessità contattami anche via mp. ---------- Belva.
-
Visita agli stabilimenti Same di Treviglio
scutnai ha risposto a toni nella discussione Manifestazione agricole
Toni Ducati TB+ nipote Filippo (compatibilmente coi suoi soliti casini) Mala + 4 Gian (ci fa un pensierino) Centurion75 Fatmike Bumba Puntoluce (compatibilmente coi suoi soliti casini) Marronaro Orion dualsteer Luca75 Iso (compatibilmente con la vendemmia) Johndin Ross + ? Basa (compatibilmente con il mondo) Angelillo Paolo B (compatibilmente con i lavori in cantina) Silverone Fiat 110/90 + autopowr + 1 (compatibilmente con la vendemmia) Maugeo Acallioni tato71 (forse + amico)O0O0 Toxi 82 alla Same và sempre bene visto che mi manca.... Tiziano scutnai (compatibilmente con il mio capo.........se mi da un giorno di ferie...........altrimenti :2guns:...........ci vengo comunque ) -
Visita agli stabilimenti Same di Treviglio
scutnai ha risposto a toni nella discussione Manifestazione agricole
Toni Ducati TB Filippo (compatibilmente coi suoi soliti casini) Mala Gian (ci fa un pensierino) Centurion75 Fatmike Bumba Puntoluce (compatibilmente coi suoi soliti casini) Marronaro Orion dualsteer Luca75 Iso (compatibilmente con la vendemmia) Johndin Ross + ? Basa (compatibilmente con il mondo) Angelillo Paolo B (compatibilmente con i lavori in cantina) Silverone Fiat 110/90 + autopowr + 1 (compatibilmente con la vendemmia) Maugeo Acallioni scutnai (compatibilmente con il mio capo.........se mi da un giorno di ferie...........altrimenti :2guns:...........ci vengo comunque ) -
Serie NASTRO D'ORO: il grande successo FIAT
scutnai ha risposto a Filippo B nella discussione Storia macchine agricole
Filippo, il tuo intervento mi riempie di gioia........... ho trovato un altro "compagno di merende" anche io adoro 850 SUPER :clapclap: :clapclap: non per niente ne ho uno . E' uno degli ultimi costruiti, tenuto da mio suocero come una chimera e successivamente coccolato da me, quasi più di mia moglie :smitten: Se passi dalle mie parti ti faccio fare due solchi :pilota: ---------- Belva. -
X Axel: io alzo bandiera bianca, :boh: non ho la minima idea di che motore sia. ---------- Belva.
-
X Axel: Per capire che motore sia, mi sà che ti conviene mettere alcune foto . ---------- Belva.
-
Ciao Axel, il mio ha motore VM, confrontando le foto che ho inserito.......ti sembra lo stesso motore ? ---------- Belva