Vai al contenuto

Malagol

Members
  • Numero contenuti

    56
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Malagol

  1. Malagol

    Scelta frutteto stretto

    Ragazzi trattore ordinato.....!!!! Come detto in precedenza la scelta è ricaduta sul Same.Consegna,prevista nei primi mesi dell'anno nuovo.:AAAAH:
  2. Malagol

    New Holland TK4000

    Ragazzi tenendomi fuori dal tutto questo macello....,voglio solo confermare che Tk4000 con cabina originale sono già stati consegnati da almeno 2 mesi!!L'hanno consegnato ad un mio vicino a fine Luglio anche se avrebbero dovuto consegnarglielo i primi di Marzo.Cmq l'ho già visto lavorare e posso confermare che è originale....se mi capita faccio foto e la posto. Boniiiiiiiiiiiii O0O0
  3. Malagol

    Scelta frutteto stretto

    Tutti i trattori presi in considerazione hanno almeno 2 pompe che gestiscono i distributori,poi come dice Mattia la perfezione non sono ancora perfetti!!!!!
  4. Malagol

    Scelta frutteto stretto

    Ciao Gian grazie xi consigli non mancherò di controllare!!!! Però anche loro dovevano pensare a ste cose non è che normalmente uno lo acquista un trattore per andare su asfalto. XDavid Le portate elevate servono per poter eseguire lavori in combinata,usando contemporaneamente cimatrice e trincia più tirante idraulico 30 Lt purtoppo non bastano,tutto qui! Grazie a tutti per i preziosi consigli che mi state dando!!!!
  5. Malagol

    Scelta frutteto stretto

    Ciao 450,in effetti questa è una delle caratteristiche che ci fà indirizzare verso il Frutteto. Ieri siamo tornati dal concessionario Same a vedere proprio la versione S e diciamo che ci siamo praticamente convinti. X Norbert,anche il Frutteto3 ha regolatore di flusso su 2 vie.
  6. Malagol

    Scelta frutteto stretto

    In realtà come dicevo ad Alessio la pompa è da 62Lt più una pompa aggiuntiva xtutti gli altri servizi che non siano i distributori idraulici.
  7. Malagol

    Scelta frutteto stretto

    Ma il tuo è versione S? Vorrei allegare i vari deplian con le caratteristiche ma sono tutti più grandi di 1Mb e me li rifiuta ora cmq ci riprovo.
  8. Malagol

    Scelta frutteto stretto

    xAlessio Il 3600 riesce ad essere sotto l 1.40 con le gomme da 24,loro lo danno da 1.30 a 1.50,anche se in realtà forse è qualcosina più largo.La pompa è da 62 litri più una pompa ausiliaria da 21. Dato che te lo usi con cimatrice hai mai provato ad usarlo anche con trincia posteriore?? xSame Rubin 200 Il cambio noi non lo sfrutteremmo nei trasporti ma in vigneto avendo pendenza variabile ci permette di scalare senza fermarci ne toccare la frizione. x Twin Spark Il Class è stato scartato a priori avendo il concessionario troppo distante da noi.
  9. Malagol

    Scelta frutteto stretto

    Grazie Gon effettivamente non l'abbiamo preso in considerazione,però merita almeno di essere valutato!! Come prezzo le 3 macchine si equivalgono,stiamo aspettando l'ultima offerta dalla Same ma diciamo che ci sono 500 euro tra la più costosa e quella meno.
  10. Malagol

    Scelta frutteto stretto

    x Gon Gli sghèi sono parecchi ma cmq molto meno rispetto a quelli di listino,che si dimostrano sempre più inutili!!E il margine di sconto in mano ai concessionari è abbastanza alto. x dadorex Anche noi abbiamo provato a scegliere il cambio power fife+speed five+superrid.40av+40rm ma c'è una differenza di 3000 euro rispetto al Speed Five con super riduttore 20x20 che già è un otional. xNorbert Dunque sul Landini sono quasi certo che ci sia su 2 vie,mentre sulle altre macchine non ne ho la certezza,ma andrò sicuro ad informarmi xchè mi hai fatto venire un dubbio non da poco. Il Landini sicuramente è la macchina migliore per l'idraulica ma il cambio e alcuni altri particolari su Same e M.F. ci lasciano nell'indecisione.Su Same l impianto idraulico è fatto da 2 pompe per un totale di 58 litri che gestiscono i distributori,e un altra indipendente per guida idrostatica.
  11. Malagol

    Scelta frutteto stretto

    Ciao a tutti, come da titolo ci troviamo alla fase conclusiva della valutazione per l'acquisto di un Frutteto stretto.Dopo aver fatto visita ai concessionari di zona e aver valutato i mezzi e le loro proposte/offerte la scelta si e limitata a 3 mezzi: -Same Frutteto3 S 90Dt -M.F. 3645 S -Landini Rex 100 F Dt I mezzi sarebbero così accessoriati: -Same Frutteto3 S 90Dt Cabina originale pressurizzata con Ac,motore SDF 85 Cv 4000/4 ,inversore meccanico,Cambio Powershift 45x45 (con 3 rapporti sottocarico) 5 marce sincronizzate per 3 gamme,3 distributori idraulici doppio effetto posteriori,2 distributori ventrali con 4 vie a comando meccanico,doppia pompa idraulica + pompa indipendente per guida idrostatica,braccio dx idraulico.Gommatura 380/70R24-260/70R16 -M.F. 3645 S Cabina originale con Ac,motore Sisu Power ad iniezione diretta 92 Cv 3300/3 , inversore meccanico,trasmissione 24x24 Speedshift elettroidraulico,impianto idraulico con doppia pompa per un totaledi 80Lt,3 distributori posteriori doppio effetto,2 distributori ventrali con ritorno libero,sollevatore idraulico.Gommatura 380/70R24-260/70R16 -Landini Rex 100 F Dt Cabina con Ac,motore Perkins 92,5 Cv 4400/4,inversore meccanico,trasmissione Speed Five con super riduttore 20x20,3 distributori idraulici doppio effetto posteriori,sollevatore elettronico Landtronic,pompa idraulica tripla 41+29+41,deviatore elettroidraulico,tre distributori anteriori con joystick per il loro controllo.Gommatura posteriore 380/70R24 Il trattore verrà usato principalmente in vigneto e frutteto,con atomizzatore, cimatrice , fresa,trincia,spollonatrice...etc. La scelta non è facile ognuno ha pro e contro:cheazz:,la scelta xò ormai è ristretta a queste macchine. Abbiamo cercato di allestirle secondo le nostre esigenze il più simile possibile,le differenze sono date dalla differnza di optional,o dalla disponibilità di macchine già pronte. Dopo questa descrizione infinita aspetto vostri consigli ed opinioni.O0O0
  12. Malagol

    Same Rock

    Grazie Nh, ora aspettiamo xvedere se qualcuno l'ha messo un pò sotto!!!!
  13. Malagol

    Same Rock

    Eh si è dell'explorer....hai mica quello del Rock??
  14. Malagol

    Same Rock

    Non ho trovato nulla su questo modello,sapete darmi qualche indicazioni sugli anni di produzione e che motori montano? Qualcuno di voi ci ha lavorato,che idea vi siete fatti?
  15. Il sistema che utilizza il computer dovrebbe essere lo stesso della Cima che viene spiegato bene in questo video: . Posso chiederti quanto ti hanno chiesto per il computer??
  16. Puoi mica spiegare in cosa consiste il computerino?? Gestisce l erogazione??? Grazie
  17. Si si possiamo dire che sono la stessa cosa....e c'è stata pure una sentenza ormai qualche anno fà che aveva condannato la VMA a ritirare i prodotti venduti e risarcire la Cima xl'utilizzo di un suo brevetto. Ma dato che continuano ad essere in commercio qcs deve essere cambiato. Per il prezzo di listino siamo li si "danno" di qualche centinaio d euro che nn vanno ad incidere sull'acquisto. Fino a poco tempo fà la VMA faceva i distributori in acciaio inox ma ora è possibile averli solo in polietilene come la Cima quindi anche questa differenza nn c'è più.
  18. Guarda sono andato sabato dal rivenditore x trattare il VMA versione Sting 50 2 c+ 2 m versione poartata, e appena abbiamo il benestare dalla regione per il PSR lo andremo ad acquistare. Andiamo abbastanza sul sicuro dato che in vigneti a spalliera da noi lo utilizzano da alcuni anni con bassi volumi con ottimi risultati.
  19. Questo mese ci provo per la prima volta....sperando nella fortuna del principiante!!! Titolo: Ancora in potatura
  20. Ciao, noi abbiamo trattato la Dragone 130V all'ultimo Enovitis e il prezzo si aggirava sui 2300 + iva se non ricordo male già con tutti gli optionls.Mancava solo il disco interfilare.La nostra impressione è stata veramente ottima. Se vuoi posso inviarti il volantino con tutte le informazioni.
  21. Ciao a tutti... provo ad inserire una foto della piantapali della Tecnovict. E' laterale apllicata al Tk ,è regolabile in ogni direzione e pure il "piattello" superiore è spostabile idraulicamente. Al sollevatore invece è attaccata la trivella x piantare i pali di testata.
  22. Malagol

    FIATAGRI serie 65

    Grazie mille allora dovrò aspettare di averlo x poetr far richiesta!!!
  23. Malagol

    FIATAGRI serie 65

    Ragazzi scusate l assenza ma sono stato fuori,per prima cosa ringrazio tutti x le risposte!! Allora l acquisto del trattore dovrebbe essere concluso,sabato dovrebbero portarmelo in azienda,il mezzo ha 4500 ore con tutte le fizioni rifatte compresa la centrale poco dopo le 4000 ore,e pure i freni. Il carro è al 60/70 % quindi in linea con le ore!!!Appena arriva inserisco le foto,nel mentre qualcuno riesce a mandarmi il libretto di uso e manutenzione?
  24. Malagol

    FIATAGRI serie 65

    Mi servono questi dati perchè sono andato vedere un 70-65 che mi è parso in buone condizioni generali,quindi stiamo valutando cosa fare e questi dati xnoi sono fondamentali dovendolo usare sia in campo che nei vigneti. Oltre al peso ero interessato alla larghezza,ma cercando in rete ho trovato qcs e con suole da 31 dovrebbe essere 1.46,ti risulta??
  25. Malagol

    FIATAGRI serie 65

    Ciao MF6445 dato che hai il 70/65 volevo chiederti se puoi dire dimensioni e peso, e se hai il depliant dato che Filippo b ha pubblicato quello del 80/65. Grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...