-
Numero contenuti
759 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di bolo86
-
ciao non ho più fatto niente,lo uso poco e per il momento lo terrò così, io penso che il mio problema sia anche nella idroguida, mi capita quando faccio una curva che quando sono in procinto di raddrizzare, non si raddrizza e per un momento continua a curvare anche se io raddrizzo, poi risponde hai comandi. io comunque ho un solo pistone di sterzo, anche quello può essere che sia un pò poco con il carico sull caricatore.
-
hahahahah e magari inversore al volante... devo vedere cosa trovo nei dintorni come elettrocalamita per lo stop... e per l'acceleratore. in teoria il radiocomando fà queste funzioni che dici tè hai anche tu verricello con radiocomando?
-
Che modello e marca è? idraulico o meccanico? Foto...
-
si il verricello è idraulico, ma non lo ho ancora mai usato. l'aria non c'è, diciamo che non è essenziale che faccio lo stop, l' acceleratore mi piacerebbe , mi dicevano di farlo con un motorino in cc, ma devo ancora prendere il radiocomando e poi devo vedere cosa mi dà come uscita quando comando a distanza...
-
LA foto è del regolatore, la pompa di iniezione dovrebbe essere di tipo immerso, comunque proverò a sentire che dicono qua in zona, una opzione che ha fatto un mio amico è con un motorino attaccato alla cordina della stop. Qeusta modifica la farei solo per far comandare da distanza col radiocomando del verricello, poi avrei da comandare anche l'acceleratore...
-
[ATTACH]28318[/ATTACH] ciao provo a inserire la foto del regolatore dove ci sono la cordina del gas e quella dello stop del motore. che dite?
-
Come mai dici che vorresti fare il contrario, hai avuto problemi? Penso però che vada messo sul regolatore, da la parte la cordina che và al tirante in cabina. Che esistano dei tiranti che metti in parallelo alla cordina così da avere tutti e due i sistemi?
-
Ciao nessuno che ha fatto una modifica del genere o che ha una idea da darmi...
-
Salve riprendo questo argomento, avete novità su come è possibile fare questo lavoro? Io ho un Same argon con pompa immersa e regolatore meccanico esterno, avete qualche idea? grazie
-
Ciao avrei bisogno di sapere il funzionamento di un verricello idraulico forestale. Cioè mi servirebbe sapere come agiscono i pistoni che attuano la frizione e il freno e in che modo, ad esempio se devo tirare una pianta e dò il comando di tirare, il pistone della frizione attacca la frizione cioè dà pressione al cilindro o la toglie? nello stesso momento il freno drovrebbe staccarsi e quindi spingere il pistone del freno? giusto... grazie
-
Mi metti qualche foto del pollice, così da prendere spunto. Quando scavi da fastidio negli scavi profondi?
-
bel lavoro, io ho fatto una cosa simile ma però su una benna da pulizia fossi da 1 m per il mio mini. che Miniescavatore è il tuo? Vedo che hai fatto un altra bella cosa che dovrò realizzare anche io, il pollice
-
Ciao veniva montato di sicuro su Same Drago 120, e su Same Bufalo 130 il DA1056P, il primo ha 115Cv a 2070giri, il secondo ha 126Cv a 2200 giri.
-
miniescavatori
bolo86 ha risposto a carvigna nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Io ne ho uno da 15q , e devo dire che ti aiuta molto in tanti lavori, scavi ma anche semplici trasporti di qualche pezzo o attrezzo che a mano non ce la fai. con la pinza da legna, è un pò troppo piccolo, sei al limite con poco, calcola che solo la pinza pesa sui 60kg, il rotatore altri 10circa forse anche di più, un rimorchio se è un pò altino non lo carichi molto alto, certo che però le mani al posto di sollevare i tronchi anche piccoli le metti sui joystik un consiglio, se lo prendete, puntate ad avere il carro allargabile e la doppia velocità, ma soprattutto il carro... -
Costruzione capannone per rimessa macchine agricole
bolo86 ha risposto a new holland tl100 nella discussione Mondo Agricolo
Ecco alfieri a indovinato... Come per magia con una macinata non è più rifiuto Ma materiale buono... -
Costruzione capannone per rimessa macchine agricole
bolo86 ha risposto a new holland tl100 nella discussione Mondo Agricolo
Penso anche io che il fresato di asfalto sia materiale da discarica. Io sotto metterò un bel strato di materiale reciclato derivato da demolizione bello grosso, sopra quasi quasi mi è venuto in mente di mettere sempre lo stesso tipo ma più fino -
Costruzione capannone per rimessa macchine agricole
bolo86 ha risposto a new holland tl100 nella discussione Mondo Agricolo
là è il costo che mi fà far a meno... mi sembra che in tutto sono 800 mquadri di piazzale, alla fine non lo uso tutto col trattore e non faccio un uso intensivo del trattore stabilizzato quello che fà tipo un corpo unico lo avevete, la sono restio perchè ò paura faccia polvere d'estate. -
Costruzione capannone per rimessa macchine agricole
bolo86 ha risposto a new holland tl100 nella discussione Mondo Agricolo
Che dite? Fatemi sapere se ho sbagliato discussione, non ho trovato altro, e per crearne una non mi sembrava il caso, datemi qualche consiglio... -
Costruzione capannone per rimessa macchine agricole
bolo86 ha risposto a new holland tl100 nella discussione Mondo Agricolo
Che tipo di pavimentazione avete al di fuori dei vostri capannoni agricoli, io dato che devo realizzarla nuova volevo qualche consiglio, asfalto non me permettono, mattonelle neanche, io pensavo a fare sotto un pò di fondo con del reciclato, poi sopra un pò di ghiaia spezzata, il dubbio è che col trattore dopo poco si disfi tutto o che si facciano dei segni ogni volta che passi... -
ciao se non sono troppo curioso, quanti giri gli hai dato? Almeno sul motore 3000.3 at e da avvitare cioè guardando da sopra in senso orario, anche io che ho provato intanto con un giro ho notato subito il motore più pronto in risposta. chi ha fatto questa operazione su questo motore? grazie
-
Salve ho provato a fare un giro alla brugola all'interno del cappellotto vicino alla vite cerchiata di verde, e cambia come brillantezza del motore... Voi quanti giri avete fatto di quella vite e come vi trovate? io forse più avanti farò mezzo giro giusto per avere quel di più nei trasporti, ma lo userò poco e per quello che non si surriscalderà tanto...
-
regola il minimo del motore approposito, anche io volevo dare un pò di brio al mio same motore 3000a/t ho provato con mezzo giro ad avvitare la vite del gasolio, ma non e che cambi tanto, neanche la fumosità non c'è proprio niente neanche sotto sforzo
-
Tanti complimenti per il lavoro fatto, e molto ben curato anche solo la disposizione dei pezzi, sembra quasi un mercatino da quanto ben sistemati sono Bravo ancora... Dimmi una cosa, con la cabina ti hanno dato un qualche allegato tecnico da allegare al libretto o basta la targhetta sulla cabina?
-
Norme per la circolazione stradale macchine agricole
bolo86 ha risposto a ivtigre nella discussione Normative agricole
Ma allora ad esempio sul mio argon c'è scritto massa trainabile 60q, però io no ho ne freno idraulico ne pneumatico... Quindi? -
Consiglio acquisto trattore 70 cv usato
bolo86 ha risposto a erikkrukko nella discussione Trattori da campo aperto
In casa same hai anche il Argon, però la cabina non è proprio silenziosa, il mio è alto 225 cm e largo minimo mi sembra 175 io ho ha 190 compatto e maneggevole.