-
Numero contenuti
2763 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di 450V
-
Il mio Silver 90 ha circa 6000 ore e non ho fatto n'è frizione,né freni,solo cambio gomme.di motore non è un fulmine agli alti,peró ai medi è tostissimo e si beve sia 85/90 che L 9 5,tutto il resto é venti anni avanti.È in permuta e il concessionario é stato felicissimo di ritirarlo,per me é stato un ottimo acquisto. PS come consumi é bassissimo,veramente un gran bel mezzo.
- 1284 risposte
-
- fiat agri serie l
- new holland l 95
- (and 3 più)
-
Se ti sbrighi prendi il 313,dopo verrà solo di peggio.
- 233 risposte
-
- fendt 409 vario
- fendt 410 vario
- (and 5 più)
-
La fascia dei cingolati tradizionali è molto poco produttiva,penso per ora ad un semplice adeguamento alle normative,anche perchè puntare astravolgere le macchine,significa aumentarne enormemente i listini e con l avvento delle cingolati re su gommati,anche frutteto,si uscirebbe fuori mercato.
-
Se non erro il buon Toso non ha mostrato grande. Stima per questi mezzi....e come dargli torto! Dottantonio ha un budget limitato e sotto il culo un 160/90 che non è più in grado di garantirgli continuità.In Quest ottica la jd ha messo sul mercato la più economica serie M,però con affidabilità al top,secondo me un 150 più leggero,economico e versatile,è in grado di risorvergli tutti i problemi.Non esistono a listino di altre marche,macchine con caratteristiche simili che non costino una fortuna.
- 1463 risposte
-
- comfortride
- command grip
- (and 12 più)
-
Senza offesa checco,Ma un Silver è meglio praticamente in tutto,pezzo per pezzo il L perde a Man bassa,se poi gli attacchiamo un aratro,è finita.
- 1284 risposte
-
- fiat agri serie l
- new holland l 95
- (and 3 più)
-
E pensi molto bene se vuoi avere grinta col cvt.
-
Consiglio acquisto trattore da 90 a 120 cv
450V ha risposto a oliofiat nella discussione Trattori da campo aperto
che significa 25000 euri in più?E quanto gli hanno fatto del 209? I conti non tornano,al max ci sono 10000 di differenza. -
Ci avrai un unghia bella lunga! Eppoi ai tl il Dj ha dato un giro di vite,al 5050 ha chiamato il ccapoofficina:AAAAH:
- 1284 risposte
-
- fiat agri serie l
- new holland l 95
- (and 3 più)
-
Lascia stare le chiacchiere,la velocità è regolabile,fattela spiegare meglio dal concessionario,sperando che lo sappia.In generale tutti i cambi moderni con automatismi si adattano bene per certi lavori,un pò meno per altri,se vuoi che vadano bene per tutto,devi adattarli al lavoro che vai ad effettuare. PS evito categoricamente di dire che il Vario Fendt esula da tali manovre,per non aprire vespai...ok faccio una foto x il Conte.
-
Liolà,al più ci possono essere zone non convincenti per l auto power,il DD o va dappertutto oppure é na ciofega,non ci sono vie di mezzo.
-
Prendi un jd 150 M nuovo di pacca,anche basico e divertiti una vita intera.
- 1463 risposte
-
- comfortride
- command grip
- (and 12 più)
-
No dai Dottantonio,era appena iniziata la telenovela,ci avrei marciato per 5/6 mesi!
- 1463 risposte
-
- comfortride
- command grip
- (and 12 più)
-
Cervo,dove hai la concessionaria?
-
È un silver 130,a tirare,tira di suo grazie all eccellente telaio,spero abbiano migliorato certi materiali,se sì,in aratura non vede nessun pari cv.
-
Non ho mai sentito di tarature ai vario,effettivamente se non hai la batteria efficiente,l elettronica potrebbe darti degli errori,caricala alla svelta.
- 233 risposte
-
- fendt 409 vario
- fendt 410 vario
- (and 5 più)
-
Dico sempre che quando si viaggia su certe cifre,meglio sentire più campane...anche il prodotto deutz,su questa fascia è molto buono.
-
E non esagerare con l altezza gomme,decidi bene cosa dovrà fare.100.000 è lo stesso prezzo di un 516 allestito come piace a te..però é solo per dire,ovvio che non sono paragonabili come macchine.
-
Un motore è fatto per lavorare in campo,non al banco,in campo voglio una curva di coppia molto acuta,possibilmente avendo il max a regime basso.
-
Conte,prima di sparare,guardati il grafico!
-
C è nessuno che si accoda? In primis ho commentato un grafico di motore,non il trattore.Un motore con curva di coppia piatta,non mi sembra il massimo per sopportare variazione di carico,per questo ho detto che se avesse un cambio meccanico,bisognerebbe giocoforza farne continuo uso,diverso il discorso se si ha un vario,in pratica lavorando hai un motore a regime pressocchè costante e un cambio che si adatta in tempo reale alle variazioni di carico.Nello specifico è ideale per il 900,non il max nel campo agricolo.
-
Il grafico serve a far capire che il motore è tarato per esprimersi al meglio abbinato ad un cvt.Con cambio meccanico sarebbe morto.
-
I grafici contano fino ad un certo punto.In base a questo,si dovrebbe lavorare costantemente sopra i 1800 giri.Metti il caso di lavorare a regime parziale,1600 giri,se incontri una resistenza,la potenza diminuisce e la coppia non aumenta....meno male che é vario,altrimenti si cagherebbe sotto.
-
In questa fascia,Sdf è al top,col virtus j ha coniugato leggerezza,potenza ed economicità.