I trattori portattrezzi mi hanno sempre affascinato,lo stesso Samecar non si poteva definire un aborto,anzi,e tuttavia se un tempo i dubbi potevano essere leciti,oggi sulla bontà di queste macchine ci metterei la mano sul fuoco.Va detto,però,che quelle che sono le caratteristiche peculiari di queste macchine(lavorazioni in combinata,compattezza del treno,leggerezza,manovrabilità,visuale,versatilità,ecc..)in campo aperto sono surrogate sufficientemente dai nuovi trattori che costano comunque molto meno;il dubbio della scarsa rivendibilità,poi,fa il resto.
La cosa che mi fa rabbia,invece,è il fatto che negli specializzati non ci si sia praticamente mossi,sì che ci sono transporter ed altro,ma un vero trattore con pianale,reversibile,4 ruote sterzanti,apparati idraulici e meccanici dedicati,io non ne ho visto,e pensare che potrebbero efficacemente risolvere il problema della distribuzione dei pesi e della compattezza in luoghi dove a volte il frutteto nornale fa molta fatica a lavorare.