-
Numero contenuti
2762 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di 450V
-
Ognuno coi propri soldi fa quello che vuole, tuttavia se ci mettiamo al lavoro tu col 211 io con Explorer 110 TB,non c'è trippa per gatti,ti faccio pelo e contropelo in tutte le operazioni che hai citato e spendendo la metà PS io ho Fendt!
-
28 litri di consumo su una macchina da 100 qli è già tanto che cammini da sola,al massimo senza dare gasolio gli togli le zavorre e gli attacchi attrezzi dimensionati per i 140 CV se vuoi andare più veloce
-
A cosa serve tutta sta roba in un oliveto?
-
Purtroppo con sto mezzi non puoi barare,i dati vengono scaricati da remoto per cui se decidi di potenziare potrebbero non riconoscere eventuali rotture
-
I Same raffreddati ad aria,tranne qualche modello,erano macchine instancabili,parsimoniose,economiche se prese senza fronzoli,l unico vero difetto che ha afflitto gran parte dei samisti è che abbiamo voluto sostituirli con mezzi più tecnologici e ora giù a rosicare i gomiti😡
-
Se pure fosse bloccata,compri come ricambio quella del 620, non credo costi una follia
-
In pratica,pure per la bellissima gommatura è un 620 ready
-
Questa estate avevo quasi chiuso per il modello cabina con solo AC macchina meravigliosa secondo me la migliore come qualità prezzo per chi bada al sodo...per mille euro ho mollato 😭
-
Rimorchio auto su trattore??
450V ha risposto a cenlui nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Se fosse massa complessiva inferiore ai 15 qli forse te la avresti, ammesso che gli organi di traino siano compatibili,in forza del fatto che al di sotto di questa portata non serve un omologazione vera e propria ma un semplice allegato tecnico....mi pare Ma io che vivo lontano dal mondo ho fatto rimorchi con Flex e saldatrice con portata superiore ai 100 qli e ci trasporto e tutto.....in area privata s'intende -
Non aspettare troppo che la promozione finisce,al posto tuo darei la panda in permuta e lo prenderei al volo,all anteriore lascia pure le 280/70r16che sono il giusto compromesso fra agilità e potenza!!!
-
-
Per me il problema è la ruota dentata,quella originale ha gola più profonda e forma più ad u che a v fra i denti
-
Dipende,se lo usi privatamente ed è di lecita provenienza,anche 5000 euro
-
Oltre alla molla,sembra che i denti non incastrino bene,io controllerei il passo e darei un occhiata per capire se la catenaria entra bene, secondo me quella ruota motrice non mi convince salta con troppa facilità
-
Prima di tutto se tentavi di rispondere a meno di 120 non lo prendevi,poi avresti dovuto avere i 120 più iva più le spese
-
Le cabine non originali amplificano e non poco i rumori provenienti dal cambio, soprattutto nei Carraro dove gli alberini girano a velocità molto alta nei trasferimenti stradali,direi che è normale a Sperando che le ore siano originali
- 1821 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
-
New Holland T5 Dynamic Command - Case IH Vestrum Active Drive 8
450V ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Non sono un aratore professionista,dalla mia esperienza dico che molto dipende dalla profondità di lavoro, capacità di interramento residui, tessitura del terreno Io col Fendt 210,da 46 qli zavorrata,ci tiravo a scendere un bivomere da 40 cm di profondità Facendo il rapporto se ti bastano 35 cm vai pure di trivomere,fermo restando che il terreno non sia proprio pietra- 140 risposte
-
- 1
-
-
- dct
- new hlland t5 dynamic command
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ovviamente è tutta la catena cinematica a sopportare lo shock Per fortuna parte dell energia si disperde nel calore generato dallo strusciamento dei pneumatici sull'asfalto atteso che un auto è sufficientemente leggera. Nella ipotesi che l attrito fosse altissimo,per i componenti a monte dei dischi non cambia niente,salterebbero i pneumatici piuttosto che dischi e o pinze o braccetti e sospensioni
-
Bello, tienici informati che ho una vecchia torincab ... vorrei climatizzarla
-
Scelta sempre più difficile: Landini Rex 4 GT, Deutz 5 DF o New Holland T4 F? (O Massey Ferguson 3)
450V ha risposto a smashzen nella discussione Specializzati
Macchina veramente ben allestita,anzi direi che c'è pure il superfluo,che ovviamente è indispensabile. Il frutteto con cambio meccanico meglio allestito sul mercato,ottima la scelta di gommarlo 420/70r24 e 320/65r18,solo un po' più alto ma rendono il trattore fruibile a 360 gradi,forse si limita un filo la sterzata ma Raffaele ha capezzagne non proibitive.Poi se ha conservato anche il cervo è tanta roba 👍 -
Pneumatici Agricoli
450V ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Non conosco le gomme in questione però per l'uso che ne dovresti fare ti dico di stare lontano da mitas o Continental così come le Michelin nel bosco,da me senza sapere ne leggere né scrivere per fare un po' di tutto mettiamo le bkt , almeno su macchine fino a 40 qli di peso- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Confronto tra i 26 cv in commercio
450V ha risposto a Marcoerre nella discussione Trattori da campo aperto
Purtroppo anche il Carraro è eccessivamente basico Ad un mio amico feci comprare un bcs da 30 CV e sono rimasto sorpreso perché il trattorino si comporta bene,si tratta del modello isodiametrico sterzante con motore 4 cilindri Kubota,non ricordo la sigla ma lui,hobbista, è stracontento Per me se vuoi divertirti trova un 35/66 spendi gli stessi soldi di un 26 CV cinese ma hai un trattore e soprattutto farai parte degli incalliti fiattisti duri e puri👍 -
New Holland T5 AutoCommand, Case IH Vestrum CVX, Steyr Expert CVT
450V ha risposto a jh nella discussione Trattori da campo aperto
Premesso che Fendt qualche piccola rogna pure c'è l'ha,riguardo il controllo macchina è semplicemente al top con una configurabilità senza eguali, è l'unico trattore con inversore senza frizioni,il cambio non va mai ritarato si guida anche senza usare i piedi e a volte anche senza usare la testa. Dopo mezza giornata ti godi già la macchina Mi sono divertito a configurare un 313 con pto sollevatore e sospensioni anteriori,cabina sospesa, zavorra 870 kg,freni aria , pneumatici VF 480/60 28 e 650/60 38 più qualche piccolezza e mi dava 187.000 euro che fanno circa 112.000 come sconto minimo,per cui sei nel budget