-
Numero contenuti
2758 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di 450V
-
Vedi Oto,tu hai avuto grandi macchine, soprattutto il frutteto 2, pisciavano dappertutto tranne che dalle prese Il fatto è che le prese Fendt sotto pressione,una volta che decidono di non funzionare,ti sputano in faccia il maschio e perdita o non perdita,fai un bel bonifico e sei costretto a sostituirle
-
Diciamo che fra le macchine moderne è la meno peggio Non mi è mai capitato di dover sostituire tutte le otto prese idrauliche che pisciavano olio senza possibilità di ripararle Anzi in 40anni non ne ho mai cambiata una sui fiat e Same!
-
Personalmente spenderei volentieri 20.000 per un silver 130 o un 110/90 in perfette condizioni, almeno dormirei sogni tranquilli sul piano dell affidabilità,un po' meno per la rivendibilità atteso che se ti scoprono te lo soffiano😓
-
Quando è così con 6000 potresti trovare un 670 DT ma io starei sugli 8000 euro per poter scovare un 680/780 DT in buone condizioni oppure un centauro 70, Centurion 75 DT meglio se in versione special e veramente ti possono essere di supporto
-
Questo è il pensiero,ora guardando in faccia la realtà,se fossi in te prevedere i 15.000 per un mezzo decente che faccia il suo lavoro e in sicurezza. Sconsiglio ferri che non rispettano le normative sulla sicurezza
-
Se non lo hai specificato è a pagamento,a volte pure se lo hai specificato trovano il modo di farti pagare qualcosa
- 2606 risposte
-
- 1
-
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Non ho capito di quale giunto omocinetico parli Da quello che scrivi mi sembra la descrizione del semiasse che non ha giunti ma è solidale al riduttore che è solidale al differenziale che tramite il cambio è solidale al motore Il giunto omocinetico si può trovare in certi assali anteriori e più sovente si applicano alla pto per l'azionamento delle operatrici
-
Si è normale, anche se nel 2025 potevano fare un sistema più soft
-
Depositi in bottiglia dopo sboccatura
450V ha risposto a Luca Cristofano nella discussione Viticoltura - Enologia
Butta 1 o 2 ml di gomma arabica dopo sboccatura,potrebbe evitare il fenomeno dei depositi -
Purtroppo devi passare al cerchio 16 anteriore,atteso che non esistono gomme più basse sul 18 Le 360 sono alte 115 cm,le tue sono 125 cm
-
Puoi montare le 360/70r24 se non vuoi cambiare cerchio, dovresti dirci anche cosa monta anteriormente per abbinamento
-
Stacca la spinetta al sensore giri motore sulla ruota fonica,se l'errore non cambia, è lui
-
Ne ho solo acquistato uno nuovo e dopo averlo modificato all'inverosimile per renderlo stabile l'ho dato via con 100 ore all attivo PS io lavoro in pendenze serie
-
Non c'è nessuna comodità nel lavorare in reversibile e anche sterzante l isodiametrico resta macchina instabile
-
Metti il numero delle gomme sia anteriori che posteriori,in ogni caso alla larga dagli isodiametrici
-
- 1032 risposte
-
- fendt 500 series
- fendt 500 vario
- (and 5 più)
-
Per il lavoro che devi svolgere la macchina giusta è l'Explorer 80 TB anche perché grazie ai freni sulle 4 ruote e al baricentro basso e passo lungo,porti la pelle a casa la sera. Per il budget devi prevedere almeno 15.000 a salire
-
vino con "spunto" come aggiustarlo.....help
450V ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Alla domanda:cosa mettere nel vino andato di spunto, per fortuna la tecnologia ci viene incontro e la risposta giusta ora è:I Peperoni! -
trattore per NOCCIOLETO che confusione!! Carraro o...?
450V ha risposto a sperimentatore nella discussione Specializzati
Ciao Sperimentatore,la macchina giusta l'hai già individuata,Same frutteto 2 75 o anche il 60,sono macchine eterne,vale anche per i Lamborghini 880 e 660 f plus.In alternativa l Explorer special a cui puoi montare pneumatici da 28 pollici va bene nei nocelleti.Alla largha gli isodiametrici c'ho perso soldi inutilmente -
Lascia stare, per te ci vuole un factotum, è in offerta il Landini 55S mi sembra per circa 22.000 euro,gli isodiametrici sono troppo sbilanciati e bassi da terra inoltre la reversibilità serve solo in rarissime lavorazioni che non mi sembra tu faccia.
-
Optionata é optionata,però non la regalano,di sicuro prendevo un 210 pari allestimento e con sospensione anteriore auto livellante che con pala è il max.Complimenti a Jacopino,ed al consigliere!
- 1173 risposte
-
- case ih
- case ih farmall u pro
- (and 4 più)
-
Motornet lo porta a 56100 di listino,il che significa che dovresti prenderlo in un range che va da 35000 a 39000 euro in base a quanta voglia hanno.
-
3 o 4 cilindri per il segmento 80 Cv
450V ha risposto a toni nella discussione Trattori da campo aperto
Davide non nominare il nome del 5610 invano,però proprio compatto non è. -
Ma chi può dire quale è il mezzo più potente al mondo?Qualunque cosa si scriva é inesatta,Eppoi cosa si intende precisamente per Trattore? Il 208V per me é il più potente,forse non lo è quanto i mezzi che citate voi.
-
Certo che è un bulldozer,peró 4 metri di lama lo fa cantare,sarebbero stati meglio 3.5 metri,per andare belli spediti.
- 3951 risposte
-
- new holland
- new holland t8
- (and 12 più)