
albo
Members-
Numero contenuti
78 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
18 GoodSu albo
- Compleanno 10/21/1970
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Alessandria
Converted
-
Interessi
Enduro
Converted
-
Occupazione
Controllo le somme e sottrazioni
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Confronto 250-300 cv by Tractorum!
albo ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Mi sono letto l'argomento con calma e faccio ancora i complimenti agli organizzatori e a tutti quelli che hanno partecipato. Personalmente penso che le prestazioni siano molto vicine e le differenze le facciano l'adattabilità alla specifica lavorazione e la capacità di utilizzare al meglio il binomio macchina/attrezzo . Penso che queste prove pur non potendo coprire tutti gli aspetti legati a strumenti così complessi possano dare ottime indicazioni. -
Confronto 250-300 cv by Tractorum!
albo ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Bellissima comparativa me la leggerò con calma, concordo con Johndin su tutto. Fatemi aggiungere,con un pizzico di orgoglio, che le aziende coinvolte sono tutte ALessandrine -
Quando si acquistano attrezzature complesse, in qualunque campo, la valutazione comprende una molteplicità di fattori di cui prestazioni e affidabilità sono solo 2 degli aspetti. Fermo restando che i guasti e le usure ci sono su tutte le attrezzature se l'assistenza di un determinato marchio non c'e' oppure è carente ci si orienterà su altro anche se l'attrezzatura dovesse essere la migliore possibile. Cio' non toglie che l'attrezzatura ha problemi quelli restano anche se vengono risolti prontamente. Personalmente ho da poco acquistato una attrezzatura che nulla ha a che vedere con i trattori e sono ben conscio che non è la migliore ne come prestazioni ne come affidabilità ma il concessionario che la segue mi garantisce da anni assistenza puntuale anche fuori orario, disponibilità immediata di ricambi e prezzi sulle riparazioni non esosi quindi ho per l'ennesima volta comprato da lui ma sono ben coscio che il prodotto in se non è il top.
- 4739 risposte
-
- 1
-
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Landini 5 Dynamic e McCormick X5 stage V
albo ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Ciao a tutti, scrivo molto raramente ma approfitto di questa bella prova per ringraziare chi si "sbatte" a farle e a condividere con tutti. -
L'importatore di Tortona è C.M. Agri, come azienda è sicuramente attiva
-
Tieni conto che a volte (non conosco il caso specifico) vengono stipulati contratti pluriennuali che presentano costi favorevoli ma obbligano l'espositore a partecipare per piu' anni se non vuole sostenere penali anche pesanti. Oppure accordi con distributori/venditori locali. Quindi a volte non ci si può sganciare come si vuole. Il tutto senza nessuna conoscenza del caso specifico ma per esperienza diretta in altri settori
-
Confermo che i costi delle fiere, anche se in altro campo, sono molto piu' alti di quello che si possa immaginare, sono in crisi anche fiere come Basel World che si stanno spostatndo su concept diversi. Molti marchi anche top stanno limitando gli eventi grandi preferendo contatti piu' diretti. Restano importanti le fiere dei paesi emergenti e dei paesi asiatici/arabi dove è piu' radicato il concetto di "toccare" la merce e comprare direttamente
-
Parlavo da un punto di vista puramemte contabile/fiscale, non so cosa sia di preciso la telemetria ma immagino sia una funzione che permette lo scambi di dati tra trattore e "pc" in tempo reale o quasi e permetabl'assistenza o la gestione re,ota. Ma questo va chiesto alle case
-
Uno dei vincoli per 4.0 e' l'interconnessione penso sia per wuesto motivo che non basta la guita automatica ma venga proposta la "telemetria" . Attenzio e anche a rispettare tutti i vincoli per tutto il periodo di uso del credito, quadro ru in unico,regolarita' contributiva e di sicurezza sul lavoro anche se su questi punti mancano precisazioni.
-
albo ha incominciato a seguire Challenger Serie 700E e 800E , Che marchio acquistare? , Fattura elettronica e 6 Altri
-
Se rispondi alla mia domanda ti rispondo ... ho detto questo non che non voglio farlo. Non voglio farne neanche io di polemiche, quindi fine di tutto, se mi rispondi bene e ti darò le informazioni in mio possesso molto volentieri se no amen
-
Tu stai parlando di un "mancato recapito" , il fornitore ha spedito la fattura che è regolarmente accettata ma l'SDI non è riuscito a consegnarla alla tua pec o al tuo "HUB destinatario" . Per lui è valida e per te lo è nel momento in cui ne prendi visione da fatture messe a disposizione. Ben diverso è il caso delle fatture scartate al fornitore.
-
Ciao Matteo , rispondo ancora una volta poi basta, il cliente non vede le fatture scartate al suo fornitore proprio per come e' strutturato lo sdi. Riesci a dirmi dove le vedi? Parlo di fatture che tu devi ricevere . La fattura elettronica scartata e' inesistente ai fini fiscali e civilistici. Quella accetta con mancata consegna e' valida ai fini civilistico e fiscali.
-
In che punto della tua area riservata? Cos'e' il codice mittente? Una fattura scartata il cliente nemmeno la vede
-
Giusto per chiarezza , reacapito impossibile non esiste come termine per sdi. Le fatture possono essere scartate quindi con errori e che non esistono ne per il cliente ne per il fornitore che prima di reinviarla deve correggere l'errore oppure accettate e consegnate o in ultimo accettate ma non consegnate che sono le fatture corrette per cui sdi non e' riuscito a fare la consegna al destinatario. Lo stesso destinatario le trova in f&c in area fatture messe a disposizione. Che poi il sistema nel complesso abbia problemi e' conclamato.
-
In fatture e corrispettivi hai indicato il tuo codice destinatario? Se si anche se il fornitore indica 7zeri o la pec ti arriva su Hub