-
Numero contenuti
313 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di nna88
-
Davvero nessuno può aiutarmi con dei pareri sulle tre big baler, c'è pure una differenza di prezzo che mi chiedono chi le vende quindi vorrei sapere se ne vale la pena spendere di più o se é inutile?
-
Scusami la 4860 molto più valida in che senso ?quale delle tre in teoria da meno fermi macchina ,e quale é più indicata per il fieno. mi chiedono 7000 per la hesston e 12000 circa le altre due, revisionate pronte all'uso dicono (per vendere?)
-
Capito, e idraulicamente non va bene o forse serve comunque l'aria per i legatori ?riguardo al resto?
-
Salve, sono in trattativa per alcune macchine economiche ma che credo siano giuste per me, vi premetto che nn ho nessuna esperienza con le big baler e che la utilizzerei solo per il fieno, ho terreni in collina/montagna impegnativa a volte con pendenze accentuate e dovrei utilizzarla con un 7530 jd che pesa 85 q.li con zavorre anteriori e non ha frenatura ad aria. Le macchine in questione sarebbero una hesston 4700, una claas 1200 e una new holland 4860s, qualcuno può indirizzarmi anche con pregi e difetti ?
-
Oggi qui 0,75 ivato con prezzo bloccato una settimana fa
-
Ma 100 qli zavorrati o spogli ?
-
Scusate la domanda generica e semplicistica ma un trattore come quello del video jd 7530 credete sia "sicuro" e possa tirare bene una big baler 120x70/90 in collina ?
-
0.80 ivato anche da me
-
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
nna88 ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Vorrei capire se queste bozze di programma delle regioni inviate alla comunità Europea vengono solo ratificate cioé l'Europa esercita un controllo formale sul testo o ha il potere di incidere sulle percentuali di contributo stabilite dalla regione ?grazie a chi saprà dirmi qualcosa in più -
L'amico bf78 ha precisato velocitá sostenute forse non 5/6 km orari e in collina/montagna, credo intendesse un uso davvero gravoso e comunque ogni esperienza pratica e reale é sempre ben accetta in qualsiesi condizione si va ad operare ....100 quintali ad ettaro di media fate ???
-
Quindi molloni piccoli per la macchina e radiatore piccolo ho capito bene ? Chissá se sul nuovo modello 480 in esposizione all'eima apporteranno modifiche adeguate visto che le modifiche sarebbero giá coperte dal costo e non ci vorrebbe molto
-
Cosa ne pensate di queste aste? Ci sono macchine e prezzi ottimi o le solite gatte nel sacco ?
-
visto che hai avuto modo di provarla per un po mi interesserebbe conoscere i contro da te riscontrati, visto che hai dimostrato molta competenza e più volte sul forum, grazie !
-
basso rendimento dell'oleodinamica con pompa e serbatoio indipendenti ? di che quantità di consumi maggiori parli e che prove hai fatto ?
-
Esaustivi é dire poco, grazie e complimenti
-
Consiglio acquisto trattore da 100 a 120 cv
nna88 ha risposto a Luchino nella discussione Trattori da campo aperto
I psr danno molta libertá quindi io direi un deere un 6115mc ed ha il motore 4500 cc a differenza deglia altri due, almeno questa é la mia opinione.- 437 risposte
-
- claas arion 400
- deere 5m
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Va bene attendo notizie ! Su bagnato ti referisci anche ?
-
Ha il senso che se piove poco prima del taglio il fieno essendo alto e fitto nn permette al terreno di asciugare più di tanto e per nn farlo seccare in piedi con conseguente prodotto di scarsa qualitá si é costretti a buttarlo giù almeno nella mia zona succede così con loietto e squarroso e quindi chiedevo se gemelli con quel sistema non accumulasse terreno sotto la barra come le altre, se così fosse sarebbe il top in ogni condizione ma se nn fosse così i prezzi sarebbero meno giustificati se così si può dire...aggiungo che mi riferisco a zone argillose che nn asciugano nemmeno in una settimana di sole se coperte dalla vegetazione
-
Avete esperienze di utillizzo in condizione di terreni molto bagnati, é il top anche inqueste situazioni o ha anche lei i suoi limiti su bagnato come le altre che accumulano terra sotto la barra che fa da spessore tanlmente alto che nn permette di lavorare se nn con bilame tradizionali ?
-
All'eima c'era anche gemmelli, con il suo sistema dei piatti di taglio indipendenti, mi chiedo dati i prezzi oltre le stelle (41 di listino per il modello 4,7m e sconto 12% a detta dei proprietari ovviamente con una semplice domanda in fiera nn si ottiene molto sconto) mi chiedo visto che comunque pesano come le altre se davvero su terreno molto bagnato non hanno problemi? Cosa ne pensate , grazie
-
Il buco nn dovrebbe esserci perché ci sarà la nuova serie m (5085,5100,5115m) cn il power tech e dell'r ,common rail ecc peso dichiarato 3900
-
Qualcuno conosce già la ripartizione dei pesi tra anteriore e posteriore di questa serie nuova e del 5r così da poter fare un confronto tra i due e tentare di capire se il 6rc può essere adatto ,nonostante i 47-50 q.li dichiarati, anche a diserbo e concimazioni primaverili ?
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
nna88 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Ma forse intendevano se non piove per tutto il mese di maggio...- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
nna88 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Qui facciamo max 2 passaggi visto che a gennaio e febbraio è quasi sempre impossibile entrare nei campi...quindi intendevo tutti e 2 i passaggi con urea- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
nna88 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
chiedo ai più esperti se sarebbe un errore (visto l'andamento climatico di quest'anno e vista la convenienza economica a parità di unità di azoto distribuite)dare solo urea 200 kg/ha in due passaggi uno tra un decina di gg e l'altro alla botticella quindi senza utilizzare nitrato ammonico...rischio di fare solo molta paglia ? ah dimenticavo alla semina ho dato solo 20 unità di azoto- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)