-
Numero contenuti
162 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di toninope
-
Restauro OM 45R (ex 35-40)
toninope ha risposto a DjRudy nella discussione Restauri macchine d'epoca
OM 45R DT ecco una vera rarita'...bellisima macchina............trasformazione Manuel Selene....... -
non ti preoccupare , girano una contraria all'altra,quando sono sospesi, cioe' a vuoto, per effetto del differenziale............ma una volta a terra....con motore in moto, girano nello stesso senso......... e dopo un po' si bloccano.........e' sempre per effetto del differenziale..........se fai tanta tanta forza supererai il punto di resistenza e continueranno a girare.......... p.s.puo' esserti d'aiuto...guarda qui: http://www.trattore.it/IE6/Fiat/215/index.html
-
c'e l'hai fatta,finalmente.......puo' darsi che sia rimasta una marcia inserita,( marce accavallate ?).........dai metti tante foto...
-
Om 50r: Storia di un restauro
toninope ha risposto a apozzo nella discussione Restauri macchine d'epoca
dai apozzo,sto seguendo anch'io,dall'inizio,dall'altro f.... questo bel restauro, di una macchina che ho nel cuore...e nelle orecchie (il mitico rombo)...ormai ...vedi il traguardo.........di fronte a te............foto,foto,foto..........ciao -
concordo con Filippo, hai fatto un ottimo affare....magari capitassero a me....ci aspettiamo tante foto....ciao
-
23 ottobre 2009 ecco il mio ultimo arrivo.. Eron D 280 anno 1973, UN regalo al mio (75enne) papa' ,..."per rivivere certe nostre emozioni e lontani ricordi"...anche lui profondo appassionato di ERON.... e' stato nel lontano 1965, il primo possessore di Eron qui nella prov.di PE....il primo in provincia ad acquistare un trattore a 4 ruote motrici,cioe' 4x4 (i piccoli agricoltori che possedevano il trattore,in verita' pochi, lo avevano a trazione semplice, 2 wd)... acquisto' alla fiera del levante di Bari un Eron D 350.....e...in quegli anni ....oltre a coltivare i suoi terreni, con il solo Eron....faceva anche il "contoterzista"....svolgeva svariati lavori alla quasi totalità dei contadini, qui della zona che per lavori agricoli usavano,ed usarono ancora per svariati anni, o gli animali (mucche e buoi per lo più e qualche cavallo e qualche asino), o possedevano i motocoltivatori (Holder per la maggiore),....e mentre ne decantava le sue doti...molti rimasero sorpresi e meravigliati....della destrezza, della maneggevolezza, della potenza, della forza di questo piccolo trattore,...(davvero "un piccolo trattore concentrato di tecnologia." come definito da un noto esperto )...e negli anni successivi.......arrivarono in zona ..altri Eron......- Naturalmente....anch'io in quegli anni, come "contoterzista" in erba,facevo la mia parte.....dalla chiusura scolastica estiva e fino alla riapertura...dall'alba al tramonto, ero sull' Eron...soprattutto per lavori leggeri, come... traino covoni di grano dai campi all'aia,per successiva trebbiatura fissa.... irrorazione alberi ulivi e frutta, ranghinatura (andanatura) fieno e successivo carico e trasporto di balle al fienile...erpicatura ed altri lavori leggeri su terreni precedentemente arati (prepreparazione del terreno alla semina successiva)...e tanto altro....... " bei ricordi " i ricordi della mia infanzia.......e del mio Eron..tonino.
-
si si puo' mettere in moto con un'altra batteria....l'importante che colleghi bene il positivo col positivo dell'altra batteria, .....e il negativo col negativo...cioe' + con +...e - con -.......invece il problema puo' essere un'altro.........se il trattore e' fermo da parecchio..........forse una sola batteria supplementare.......non c'e' la fa a mettere in moto............... -tranquillo le frizioni dei cingoli, cioe' le frizioni di sterzo, cosi' si chiamano, li trovi....sono identiche a certi trattori di altre marche, piu' o meno dello stesso periodo........l'importante che quando vai dal ricambista, (ben fornito) ne porti uno intero..........e sai quanti sono per lato.......cioe' quanti ne sono montati....6/7....il ricambista...conta la dentatura, il diametro, ed altre misure........e ti da' o ti ordina.........quelli che ti occorre.....comunque il venieri e' un buon trattore.........ciao toninope
-
voglio inserire la modifica al mio FIAT 605 C, ho eliminato la marmitta corta,verticale, diretta, non silenziata, dopo ore e ore di lavoro si diventava sordi.....rimettendo su la silenziata, lunga, si aveva il problema che toccava le piante....alla fine ho deciso cosi'....ho avuto anche il beneficio di allontanare i fumi di scarico...che ne dite ??
-
e' un contachilometri fittizio, in pratica indica i giri motore, ed in via approssimativa, ma solo se si viaggia con determinate marce (scala superiore,veloci..), inserita, indica aprossimativamente anche la velocita'....ed e' basato solo sui giri motore, ed in certe condizioni, penso a vuoto,cioe' solo trattore, ed in pianura...e non tiene conto di tanti fattori, che nonostante i giri motore,possano influenzare sulla velocita'...non tenendo conto del carico e del peso rimorchiato, delle salite...che nonostante il regime di giri, possa rallentare la velocita'....
-
"Cerco e cedo" ricambi per macchine epoca e vintage
toninope ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori d'epoca
un'altra azienda che ha molti ricambi trattori anni 60/70/80 per esempio fanali e fanalini serie nastro oro, SAME landini,lamborghini.....ma anche ferrari, pasquali...ecc....dovete solo vederli.... http://www.leolivio.net/index_file/Catalogo%20pdf/FANALERIA.pdf ...e ...ancora http://digilander.libero.it/epocaricambi/_private/FanaleriaxTrattorieCamion.htm- 529 risposte
-
- baratto ricambi
- baratto trattore
-
(and 17 più)
Taggato come:
- baratto ricambi
- baratto trattore
- fiat d'epoca
- pezzi di recupero
- ricambi d'epoca
- ricambi macchine
- ricambi per trattori
- ricambi trattori
- same d'epoca
- scambio ricambi
- scambio trattore epoca
- trattore d'epoca
- trattore epoca
- trattori d'epoca
- trattori rottamati
- trattori vecchi
- trattrice d'epoca
- trattrice vecchia
- vendo trattore epoca
-
ecco il fiat 220 R dt (non e' la montanina fiat 251) se ne stava parlando, inserisco alcune belle foto....molto affascinante
-
"Cerco e cedo" ricambi per macchine epoca e vintage
toninope ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori d'epoca
per ricambi Om, fiat ed altri marchi,,,provate qui Varie scritte e stemmi - Accessori Auto In vendita Macerata- 529 risposte
-
- baratto ricambi
- baratto trattore
-
(and 17 più)
Taggato come:
- baratto ricambi
- baratto trattore
- fiat d'epoca
- pezzi di recupero
- ricambi d'epoca
- ricambi macchine
- ricambi per trattori
- ricambi trattori
- same d'epoca
- scambio ricambi
- scambio trattore epoca
- trattore d'epoca
- trattore epoca
- trattori d'epoca
- trattori rottamati
- trattori vecchi
- trattrice d'epoca
- trattrice vecchia
- vendo trattore epoca
-
si ...anchio ho fatto la modifica....ho accorciato il tubo....ho messo questo..sotto l'altezza dei pedali
-
ciao amarcord...........hai trovato il differenziale???? visto che lo scoraggiamento non serve!!! allora posso venire ??? ciao toninope
-
se ricordo bene, e' la versione piu' stretta, il frutteto, ad averla laterale....
-
riprovo....inserisco questo bellissimo 1 R DT
-
ciao amarcord.....prendilo e portalo a casa (in garage) e' praticamente buono...ancora di piu' se ha trovato i documenti.......poi sicuramente troverai un meccanico in pensione o un hobbista meccanico che lo smonta e magari con poco lo rimetti a posto.............vedi su www.trattore.it fiat-n.h. -fiat serie precedenti... troverai molti ricambi (sono uguali al fiat 250/300 usciti dopo)
-
prendilo subito...veloce...per 500 euro ...si si puo rifare targa e libretto,ci vuole una denuncia di smarrimento da parte del proprietario e un attestato di vendita........non rifletterci ancora............altrimenti prendilo per me..........ciao,toninope
-
ciao filippo,questo motore eron ,e stato prodotto da meroni negli anni 55/58.....anche il cofano motore l'ho gia visto montato sul trattore eron d 35....sicuramente e' un posticcio.(ma lo avranno fatto qui in italia,)..metti altre foto ...del cruscotto, del cambio,del posteriore....vediamo di capire........ ma dove sei incappato in un museo...qui devi fare un servizio fotografico.di questi bei cimeli storici....
-
ciao filippo, e' un motore meroni D35, 3 cilindri, 110X125,cilindrata 3555,cv 37 a 1550 giri ... il trattore e' (dovrebbe) essere un Eron d 35 detto super eron (metti altre foto) con ruote da "24,peso 2100 kg.....pare di vedere che ha la marmitta sotto parafango.....e ha la guida a destra???? altre foto....e' tuo o lo hai trovato in vendita???
-
Om 50r: Storia di un restauro
toninope ha risposto a apozzo nella discussione Restauri macchine d'epoca
una bella manifestazione...per chi fosse interessato... L'associazione socio-culturale Mezzi e Tradzioni Rurali di Montebello organizza per il giorno 2 agosto 2009, a Calvi, località Fornillo, in provincia di Benevento OM DAY raduno di trattori OM, aratura e lavorazioni varie, pranzo presso l'Antica Quercia (tel 3281016235), premiazioni ... Quota iscrizione € 5,00 Contatti 3472621101, 3388423222, 3454097731 3281016235. Vi aspettiamo Contatto: Lombardi Nicolino 3281695727 Benevento -
Fiat , dalla 18 La Piccola fino al 411
toninope ha risposto a nh72-85 nella discussione Storia macchine agricole
fa parte della serie anche il fiat 312 R e il fiat 342 R (dt)- 187 risposte
-
- fiat 18 la piccola
- fiat 211 rb
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
sono un appassionato di trattori anni '70, da sempre incuriosito di questi minitrattori,, ho trovato alcune foto
-
mi raccomando,,,fai tante foto
-
ciao bcs, per smontare il motore ci vuole l'ausilio di un paranco,cioe' di una specie di gru..che ti permette di alzare e/o abbassare millimatricamente..devi mettere in tiro il motore....dev'essere a livello...e' un po complicato....ma con l'aiuto di qualche leva e di qualche aiutante ce la farai... ma che eron hai ???di dove sei??? ciao toninope