Vai al contenuto

TNV65

Members
  • Numero contenuti

    977
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TNV65

  1. Cosa riporta il catellino semente? Il ddt del venditore? Ti aveva assicurato che la varietà era bio o dovevi fare deroga per utilizzo di semente non trattata?
  2. Purtroppo si.... È un bel problema che curi per vie traverse solo con il rame
  3. Con una plv da 10 euro/mq/anno per baby leaf da IV gamma e considerando dalle 6 alle 9 lavorazioni/semine all'anno potrebbe anche essere un giusto investimento
  4. Un mio paesano andava in Iran con il 697T, figuriamoci fare l'Italia con 190-36...no se ne accorge nemmeno. Il parco camion è diverso da nord a sud Italia, qui i Turbostar e coetanei sono spariti dalla circolazione da tempo
  5. In caso di forte pressione della peronospora, il rame anche a basso dosaggio (essendo multisito) distribuito nei periodi ottimali da ancora i migliori risultati rispetto ai miracolosi sistemici Da esperienza locale e personale... Il problema rimangono i 4 kg/ha.... Quest'anno sarà tosta
  6. Qui siamo oltre i 500 mm considerando che gennaio febbraio e marzo siamo stati in secca
  7. il dato (picco di quasi 1000 mm/ora) rilevato dalla capannina del Monte Misma a Cenate Sopra è falsato dalla grandine, in zona sono scesi 50 mm circa in meno di un'ora
  8. Magari è dovuto anche alle basse temperature di settimana scorsa non favorevoli alla pero....la mattina il termometro segnava 4 gradi qui da me in collina... Poi quest'anno ho fatto un mix di rame, zeolite, zolfo (thiopron) e concimi fogliari con manganese zinco e rame...?
  9. Parlando con un agronomo mi segnala bolle di pronospora in franciacorta e in vigneti di pianura in bergamasca. Parlo di conduzione bio. Nei miei per ora non ho riscontrato infezioni le foglie, per i grappolini staremo a vedere. Spero solo che si sistemi sto tempo anche perchè non ho ancora messo 1 barbatella?
  10. Provincia di Bergamo 2 grandinate questa settimana... Nessuna deroga...4 kg ettaro di rame/anno. Oggi ho trattato....ma sta già piovendo??
  11. E ieri sera è arrivata la quarta grandinata Atomizzatore pronto per il quinto intervento?
  12. Ma comunque (se riportati su qdc) anche i concimi verranno coteggiati per il calcolo dei kg/ha
  13. come non quotare queste due sagge righe finali.......
  14. TNV65

    Carri Botte

    Ot Si consumano di + anche perchè essendo di diameto inferiore fanno molto più giri rispetto alle posteriori....oltre ad essere sterzanti
  15. Quindi passo, distribuzione pesi, sollevatore, cabina ecccccc sono uguali ad un T6???? Quale?
  16. TNV65

    Carote

    Gran bella terra da Patrizio...
  17. Toccata e fuga di oggi... Volevo vedere il 3600 MF da vigneto che sulla carta ha delle buone qualità e mi ritrovo 2 trattori e stop...ma che fine farà il glorioso marchio? Ponte sospeso anche per il Nexos Same cvt interessante anche se l'altezza da terra è parecchia. Voto 10 per le trattrici a 2 ruote:leggi::leggi:
  18. TNV65

    Trattori ARBOS

    I lovol vengono assemblati in provincia di bergamo...
  19. TNV65

    New Holland T4 F/N/V 2017

    Il glorioso TNF90 color terracotta.... Hanno anche cambiato la componentisti interna...elettovalvole eccc. I vari TN sono + fluidi. I T4 devi calibrarli in continuazione perchè strappano
  20. TNV65

    New Holland T4 F/N/V 2017

    Fecero un bel passo in avanti passando dalla serie 86 al TN... Ma da allora a parte l'aggiornamento sulle emissioni hanno cambiato gran poco
×
×
  • Crea Nuovo...