-
Numero contenuti
2359 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di crc
-
Quest'anno abbiamo mandato in pensione la M132 per passare ad una TX62, volevo sapere dagli utilizzatori se con il crivello inferiore,che è registrabile,si riesce a fare girasole e granturco vitreo(belgrano nel mio caso),per il mais normale abbiamo pensato di montare un vaglio con fori da 16mm. Attendo risposte:blink:
- 326 risposte
-
- mietitrebbie new holland
- new holland serie tc
- (and 2 più)
-
Penso volesse dire che lumax "è "un campione
- 18870 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
A inizio mese è arrivato il fatidico giorno anche per il mio tirante idraulico dell' 8050: Fortunatamente non è successo alcun danno dato che ero in campo e stavo abbassando il ripuntatore. Vorrei spezzare una lancia a favore di CBM, dato che il pistone non è loro ma solo la forcella dove è avvitato. Come avevo detto anche nel post del T8 il problema è proprio la filettatura che rispetto allo stelo è più piccola e quindi indebolisce lo stelo che non è il solito materiale di un tirante normale, e come si vede dalle foto aveva già ceduto sui lati. Io ho risolto saldando il tutto con eletterodo basico e quindi aumentando la superficie di contatto fra stelo e forcella: L'unica mia paura è che la saldatura non si trovi bene con il materiale della forcella....vedremo cosa succederà altrimenti mi costruisco una forcella nuova.
- 1155 risposte
-
- megaflow
- new holland
- (and 23 più)
-
Problema avuto anche sulla 132.....fatto la finesta, è la soluzione più semplice e se ci fai un tappo di lamiera non rovini nemmeno l'estetica. @Alfieri:......vendila e comprati una claas.
-
Che preemergenza usavi?
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
In questo caso serve solo come bagnante,da usare preferibilmente il codacide o il dash, che sono bagnanti specifici a base di olii.
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Coltivatori combinati pesanti alternativi all'aratura
crc ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ma...questo top down, quanta profondità riesce a fare?mi sembra un po ottimistico paragonarlo al the future.- 923 risposte
-
- combi var disc
- future
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Livelle a controllo laser
crc ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
La barra di traino originale non regge? Si è fatto fare la livella gialla?.. -
Coltivatori combinati per minima lavorazione e ripasso
crc ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Seconda prova con il CLC, questa volta attaccato al T7.250 e su terreno sodo dall'anno passato: Il T7 lo porta decisamente meglio del 7810, quando arriva ad alzarlo il trattore non si scompone di una virgola: Terreno in questione sodo da 1 anno ma lavorabile bene e molto fresco,non è molto impegnativo(la famosa "terra grossa" del Pontebuggianese...) Rispetto alla prova precedente abbiamo alzato il gruppo rullo dischiera riuscendo a fare una profondità di circa 34cm, come si vede nelle foto che ho fatto e si nota maggiormente il lavoro della dischiera che fa un buon lavoro superficiale rompendo la parte di terra dissodata rimasta fra le ancore. Ecco qua il video: Per ora è tutto,forse riesco a fare anche un'altra prova in condizioni diverse... Aggiungo le foto delle targhette del rullo e del coltivatore- 831 risposte
-
- dante plano
- ferraboli-ermo fe
- (and 9 più)
-
Coltivatori combinati per minima lavorazione e ripasso
crc ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ecco il video:- 831 risposte
-
- dante plano
- ferraboli-ermo fe
- (and 9 più)
-
Coltivatori combinati per minima lavorazione e ripasso
crc ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Non ha i dschi copritraccia, ma una dischiera intera leggermente inclinata Quello che manca sono i dischi di contenimento laterale, per come era il terreno mi sembra sia venuta bene- 831 risposte
-
- dante plano
- ferraboli-ermo fe
- (and 9 più)
-
Coltivatori combinati per minima lavorazione e ripasso
crc ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
1° prova stamani con un 7810, come da previsione il trattore zappa per via del peso del coltivatore,dovuto alla posizione del discopack posizionato a "Enna". Le condizioni del terreno non erano difficili:terretta,non molto sporco e già precedentemente lavorata. Questi sono i risultati: Il coltivatore era regolato alla massima profondità e non si superavano di molto i 25cm, per andare più profondo ci sarebbe da perdere un po di tempo, vedremo la prossima prova, che verrà fatta con TM 190 e su sodo, se avremo il tempo di ammattire un po. Appena posso inserisco il video.- 831 risposte
-
- dante plano
- ferraboli-ermo fe
- (and 9 più)
-
Perché da prove fatte (con ancore normali) quando si arriva a 40cm tocchi quasi il telaio. @tony: costano meno di quello che pensi, il cuscinetto con 40€ lo compri la piastra non ricordo, ma è carpenteria semplice quindi...forse ti vengono a costare più i distanziali per i dischi.
- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
50 cm li vedo duri da fare se monta la classica ancora da arieggiatore
- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Coltivatori combinati per minima lavorazione e ripasso
crc ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Arrivato oggi il coltivatore combinato della Kverneland CLC pro per fare delle prove in campo: Il coltivatore è così allestito: -dischiera di pre taglio per le ancore regolabile in altezza e montato su supporti in gomma(tipo carrier) -ancore con molla a balestra con possibilità di montare vari utensili,in questo caso vomerino stretto. -dischiera inclinata con dischi dentati e rullo discopac regolabili in altezza mediante perni ed il discopac regolabile idraulico. Nei prossimi giorni faremo delle prove e vedremo come andrà,tempo permettendo farò qlc video.- 831 risposte
-
- dante plano
- ferraboli-ermo fe
- (and 9 più)
-
Mah sai, siccome sono talmente dei cessi....pensavo che gli perdesse pure da li.
-
Da me anche chi ha claas (e parlo di lexion)perde eccome, ed il grano no fa 80, la differenza l'ho vista con la 570 quella è veramente più produttiva. Domanda: ma a mais da dove ti perde? non mi dirai dagli scuotipaglia spero....
-
Sembra che con laverda vai 1 e con claas vai a 6.......mah
-
Livelle a controllo laser
crc ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Come ha detto cichi secondo che tipo di laser hai, hai una portata di 300m e quindi quando arrivi a quella distanza perde in precisione. Se puoi, metti la marca ed il modello del laser così da vedere le caratteristiche. -
Ugelli antideriva, l'importanza della loro utilizzazione!
crc ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
è normale, quelli sono da campo aperto,non da trattamenti sottochioma.... -
Ugelli antideriva, l'importanza della loro utilizzazione!
crc ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
ma gli atr 80 sono a cono vuoto? Per cosa li usi? -
Livellatura: tecniche, metodi, pratiche
crc ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Certo: puoi usare il palmare con gps normale abbinato al laser, però ti devi fermare e prendere la quota con il laser. Altrimenti ci sono quelli con l'RTK e non hai bisogno di laser, te giri per il campo senza fermarti e ti prende i punti da solo. Come sempre è questione di SOLDI:asd: -
Livelle a controllo laser
crc ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
I laser,quelli più vecchi, hanno una direzione.La pendenza la fanno in una direzione sola dal basso verso l'alto quindi se vuoi invertire la pendenza giri il laser -
Livellatura: tecniche, metodi, pratiche
crc ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Con laser stadia e scrivi su di un foglio le misure. Poi se hai un programma di livellatura le metti dentro e vedi cosa esce fuori, se non l'hai devi ammattire di più cercando la pendenza. -
Potresti gentilmente mettere le foto delle rotture del braccio e del 3°punto? così per capire dove si rompe e cosa ti hanno montato, perché mi sembra di capire che ti si rompono solamente quelli idraulici.
- 3951 risposte
-
- new holland
- new holland t8
- (and 12 più)