-
Numero contenuti
2359 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di crc
-
I coni sono un po rognosi c'è poco da fare,l'importante sono i primi giorni: vanno risentiti spesso se si fa lavori pesanti. Lascia perdere la chiave dinamometrica,prendi una bella chiave a bussola da 3/4 e ci metti un bel palo da un metro e stringi finché vanno, fai così anche dalla parte che per ora è sana e vedrai che non si rompe. P.S. come ti hanno già detto non è la zeppa che deve reggere la rotazione,quella si è rotta perché si era allentato il cono.
-
Io ho provato con griglia a mais...non ho avuto problemi, si sgrana bene il sorgo, metti battitore tutto strinto e aumenti i giri
-
Fendt 900 G6 il ritorno del MAN....
crc ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Come detto da Dj settimana scorsa ho avuto il piacere di provare il nuovo fendt 942. Macchina provata con un dissodatore maag"il gigante" a cinque ancore con una profondità di circa 50cm ed un classico ripuntatore tipo Alpego a 7 ancore ad una profondità di 40 cm. Terreno con tessitura tendenzialmente argillosa generalmente impegnativo da lavorare,quest'anno reso più facile da una bella piovuta i primi del mese quindi perfettamente in tempra. La prima impressione che mi ha dato è stata un' ottima trazione al suolo(slittamento difficilmente saliva oltre il 15%)ed uno sforzo controllato molto fluido e pronto al richiamo senza dare scossoni,fluidità che si riscontra in tutta la macchina:dalle manovre a fine campo alla partenza per raggiungere la velocità target.La trasmissione variodrive sembra andar bene, per lo meno non mi sono accorto del suo intervento nel passare la percentuale di trasmissione da anteriore a posteriore. Il nuovo motore di grossa cilindrata sembra andar bene, la cosa che stupisce è il regime a cui lavora che fa un po strano:se non impegnato al massimo si lavora intorno ai 1200 giri/min per arrivare ad un massimo di 1750(per lo meno io non sono riuscito a farlo andare di più) infatti vedendo lavorare la macchina da fuori non fa una grossa impressione proprio perché non si sente il motore cantare. Confort della macchina niente da dire,come da aspettative siamo a livelli molto alti,provato a 55km/h in una strada asfaltata con buche si andava via lisci come l'olio,con altri mezzi già a 30 si comincia a saltare. Cabina molto spaziosa con una visibilità posteriore ottima,un po meno all'anteriore: a sinistra il serbatoio gasolio/ad blu molto alto e a destra serbatoio olio e silenziatore fanno un po da tappo, poi mettiamo le ruote alte e praticamente vediamo dopo il cofano che però essendo spiovente non da per niente fastidio data la mole della macchina(a memoria quello della serie 8010 jd è più fastidioso). Per quanto riguarda la manovrabilità non mi esprimo, essendo abituato al supersteer dell'8050 ovviamente è più impacciato,dovei provare gli attuali competitor ma non ho la possibilità. Non mi è piaciuto l'accessibilità per la manutenzione ordinaria,una volta alzato il cofano si possono soffiare i radiatori mentre per arrivare al filtro dell'aria motore o voler controllare lo stesso la cosa si fa più ardua. Ho notato con piacere che alcune parti dell'attacco a tre punti sono della CBM, come il terzo punto idraulico, che a differenza di altri marchi(cnh) lo hanno messo dimensionato alla macchina... Ringrazio la concessionaria Bernino per la disponibilità -
Ugelli antideriva, l'importanza della loro utilizzazione!
crc ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
inox sono da lasciar perdere: o vai su polimero per spendere meno o vai di ceramica(che spendi meno sempre dell'inox) ed hai una durata superiore. -
problemi con John deere 5125r
crc ha risposto a andrea rizzolo nella discussione Trattori da campo aperto
@Edo quelli del rimorchio si, però(almeno nei miei rimorchi) funziona solo il freno di stazionamento che è su un solo assale e non ha la stessa forza di quando premi il pedale. La dt anche se è elettroidraulica a motore spento rimane inserita, perché (al contrario di come si pensa)viene staccata dalla pressione dell'olio che vince la forza della molla a tazza che impacca la frizione, per lo meno su le macchine in mio possesso che vanno dagli anni 98 fino al 15. -
problemi con John deere 5125r
crc ha risposto a andrea rizzolo nella discussione Trattori da campo aperto
I freni quando il trattore si spegne non funzionano più perché servoassistiti, anche il 6900 che avevo faceva così e vedo che la cosa non è migliorata. Per la DT quando il trattore è spento rimane inserita,ma se non funzionano i freni..... -
Beh si sono complicati un po la vita, inoltre il cardano lavora anche in posizione decentrata
-
Trincia argini portato
crc ha risposto a autopowr nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Il rullo grande è migliore in fatto di appoggio al terreno, in caso di buche ne risente meno il trincia, per quanto riguarda le slitte se regoli bene il rullo,le slitte servono solo come altezza minima da terra quindi non dovrebbero darti fastidio -
Trattori John Deere serie 6000, dalle origini ad oggi
crc ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
Codesto è difetto di quegli anni in jd, anche se prendi la serie normale si scolla ugualmente....- 2913 risposte
-
- john deere 6100
- john deere 6110
-
(and 23 più)
Taggato come:
- john deere 6100
- john deere 6110
- john deere 6120
- john deere 6200
- john deere 6210
- john deere 6220
- john deere 6300
- john deere 6310
- john deere 6320
- john deere 6400
- john deere 6410
- john deere 6420
- john deere 6420s
- john deere 6500
- john deere 6510
- john deere 6600
- john deere 6610
- john deere 6800
- john deere 6810
- john deere 6900
- john deere 6910
- john deere serie 6000
- john deere serie 6010
- john deere serie 6020
- john deere serie 6030
-
Livelle a controllo laser
crc ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Si può andare anche in manuale e quando ritrovi il livello lo metti in automatico così da avere sempre la quota corretta. @ Luchino: con macchine da 300 hp e lama da 5m vai intorno ai 100-120€/h -
sul convenzionale Imeria va benissimo ed è clearfield, mentre su alto oleicol klarica sempre clearfield ed anche toscana.
-
Ottimi girasoli, è diversi che li semino non hanno mai sfigurato, quest'anno messo a paragone con syngenta,quest'ultimo ha fatto una bella figura,però costa quasi il doppio....
-
Concordo, andrei verso il grasso però, hai meno problemi di tenuta
-
Impianti per concime e/o diserbo localizzato alla semina
crc ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Io uso quelli ad induzione d'aria(quindi con gocce ben più grandi rispetto ai TT) con un volume di circa 80l/ha, mai avuto problemi- 165 risposte
-
Aggiungo che il segnale deve prendere almeno in3g, altrimenti non sei più in rtk,quindi non è detto che se prende il telefono sei ok. Uno deve valutare molto bene la cosa,altrimenti spende un monte di soldi e non funziona sempre....forse fare una stazione portatile non viene a costare molto.
-
Il simbolo del quadrifoglio si riferisce al triplex,il materiale del versoio.
-
Confermo quanto detto da Dj spendi di più ma ne vale la pena
- 4739 risposte
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Per girare uno spandiconcime non ci sono problemi, la puoi mettere dove ti torna comodo
-
Io l'ho sempre messa lato trattore...
-
Sull'ultima cosa che hai detto concordo pienamente,il vantaggio dello stabilizzatore automatico è che lo puoi registrare più velocemente e puoi scegliere l'altezza a cui farlo lavorare.
-
Lascia perdere entri in una moltitudine di uffici che non ne esci più, cmq il ford va benissimo, la serie 60 hanno tutte il ford.
- 326 risposte
-
- mietitrebbie new holland
- new holland serie tc
- (and 2 più)
-
la 34 è una buona macchina da produzione,porta tranquillamente una barra mais 6 file, se non hai problemi di ingombri sceglierei la 34
- 326 risposte
-
- mietitrebbie new holland
- new holland serie tc
- (and 2 più)
-
Io mai avuto problemi nemmeno con la 6 scanalature da 1"3/8
-
New Holland T7 HD, Case IH Optum, Steyr Terrus
crc ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Ci vuole più spaziosa per una macchina di quella categoria -
Trattori CaseIH serie Magnum, le radici
crc ha risposto a Andrea terratech nella discussione Storia macchine agricole
beh direi di si, a revisionare quel cambio ci vuole circa 8mila più lavoro per tirarlo giù, se è solo la prima parte del cambio cioé quella delle marcie inversore e superriduttore