Vai al contenuto

crc

Members
  • Numero contenuti

    2359
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di crc

  1. Si con il trincia non importano zavorre a grano, mentre a mais con la testata a 5 file pieghevole erano indispensabili:asd: . Il moto viene preso dalla puleggia del variatore del battitore
  2. Si ho controllato anch'io....mi sembrava di averle messe:???:,va beh poco male le metto ora: Ti aggiungo anche un video: Per quanto riguarda il motore puoi andare tranquillo non lo impicca per niete, per la puleggia da una foto che ti ho mandato si vede
  3. Ciao, io avevo una 132 con trinciapaglia, dipende anche dal tipo di trinciapaglia che vuoi montare, cmq se vai indietro nei post ci sono delle foto della mia. La 3550 è diversa dalla 132.
  4. crc

    soia

    Si ovvio, però non è che deve essere seminata in superficie altrimenti non nasce, il girasole è molto più sensibile alla profondità.
  5. crc

    Mais

    Il mercato del belgrano è sempre un'incognita ed è legato ai mulini locali che naturalmente fanno il loro interesse, considera che in alcune zone non lo prendono nemmeno in cosiderazione.
  6. Se ti tira verso il solco agisci sulla vite del tallonamento,per il resto se hai i tiranti lunghi uguali non saprei che dirti
  7. Non so se Marzana ti ha già risposto, cmq stasera girando per il manuale del t8000 ho visto che si può può calibrare l'assale, precisamente alla pagina 4-41
  8. Si lo puoi fare,però non ce la fai a colpire tutte le infestanti:quelle che vengono coperte di terra dalla seminatrice ti scaappano
  9. Puoi sentire anche Salvarani,però a mio parere la Startec è più specializzata su questi impianti
  10. Sono due molle per utilizzi diversi, la seconda è più da finitura e ne vengono montate molte di più, dipende che lavoro devi fare
  11. Ha un collare che copre tutto il portadenti e quindi non possono rimanere a contrasto http://www.moreni.it/images/Prodotti/erpici-pieghevoli/ma-kronos/kronos-system.jpg Penso sia anche l'unico che nel mezzo ha i denti che si incrociano.
  12. Se fai anche orticole decisamente gli AITT , perché come hai già letto gli altri sono specifici per grano e in spigatura poi.., nelle orticole avresti una copertura inferiore.
  13. è per questo che ti avevo detto che puoi lavorare anche a pressioni più alte con gli AITT diminuendo le gocce grosse. con quelli normali a 4 bar fai un nebbione che se tira un po di vento ti porta via tutto, considera anche che avendo il doppio ventaglio è come se avessi due ugelli piccoli, esempio: ugello rosso che è uno 04 nel doppio ventaglio AITT ti diventano due da 02 che già fanno gocce più piccole di suo. Considera anche il fatto che per i trattamenti andrebbe aumentato il volume di acqua e quindi con il solito ugello aumenti la pressione nebulizzando di più.
  14. Io li ho tutti e due, i primi non sono ad induzione d'aria, quindi avrai problemi di deriva e sono consigliati all'utilizzo di 4bar, quindi mi orienterei sui secondi, considerando che li puoi utilizzare anche a pressioni fino a 6-8 bar se hai necessità di nebulizzare.
  15. Quello col g ha un'attrezzo sovradimensionato per la macchina, cmq si nota un'ingolfamento dei ripuntatori anche non essendo alla massima profondità. Quello con lo spedo mi sembra vada un po troppo forte....la prima fila di dischi butta la terra a 5m:???:
  16. crc

    soia

    TX62 con equipaggiamento mais, avevo provato quello che hai detto e c'è stato un miglioramento ma non soddisfacente, ho preferito aspettare una giornata di sole e la cosa si è risolta.
  17. crc

    soia

    Avete problemi di sgranamento quando è stagione umida e non esce il sole?
  18. crc

    soia

    che gli importa poco, se vuoi fare la soia la fai senza greening...
×
×
  • Crea Nuovo...